Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: campagna

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Cipí

206466
Lodi, Mario 8 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

campagna e dalla campagna al nido e sceglieva per lei i chicchi di grano piú teneri e grossi e saporiti e quando glieli portava le diceva: — Porta

paraletteratura-ragazzi

, assieme con gli altri uccelli, era in mezzo alla campagna a farsi il gozzo. A quel pensiero Cipí si accorse che gli era venuta fame e ci andò anche lui.

paraletteratura-ragazzi

spaventoso che una civetta affamata lanciava sulla campagna muta. Cosí passò la notte. Al mattino, quando l'alba e l'aurora cominciavano a pitturare il mondo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 35

Avanti e indietro dalla campagna al cespuglio, Cipí trascorse giorni di sacrificio, ma non gli rincresceva, anzi era piú allegro perché ogni giorno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

: ogni sera, chissà perché, le coppe di bronzo della torre si mettevano a litigare facendo un chiasso tremendo che correva per la campagna e faceva tremare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

partenza delle rondini! Muta era la campagna e s'udivano di quando in quando i sospiri delle foglie gialle che, dopo aver tanto lavorato, salutavano con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

cortili furono coperti di farfalle bianche e i passeri, smarriti e affamati, volavano dal tetto alla campagna in cerca di qualche chicco: raspavano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

Passerì si abbracciarono dalla gioia e andarono a svegliare gli altri, poi insieme fecero un giro esplorativo sulla campagna che, se non fosse stato per la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 75

Lo stralisco

208586
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Procedevano per una stradicciola di terra, delle molte che, tutte buone, attraversavano la campagna a portata di voce una dall'altra, e per ingannare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 155

, umile donna della campagna, ma dotata di felicissima mano, che qui dentro ha imparato quello che sa, suor Marta copia testi sacri, lavorando con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 171

L'idioma gentile

209140
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

campagna, e vai al braccetto con gli amici, e a chi ti domanda l'ora alle dodici e dieci rispondi e che è assai ora che è sonato mezzogiorno, e a chi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 54

Il libro della terza classe elementare

211169
Deledda, Grazia 17 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; davvero ci dispiace. E così, piccoli amici, l'anno scolastico è finito. Il mare e la campagna vi aspettano: ed hanno ripreso i loro fulgidi colori

paraletteratura-ragazzi

battere delle ciglia. Vi era un orfanello, chiamato Ruggerino, che era stato accolto dallo zio tutto inteso ai suoi affari di campagna. Era giusto. Ma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

. Vi era una sorgente d'acqua nella campagna (in una località che oggi è un popoloso quartiere) che i nemici tenevano sotto il tiro delle loro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

LA PRIMA GUERRA PER L' INDIPENDENZA NAZIONALE: 1848-1849. La campagna del 1848. Carlo Alberto dichiarò guerra all' Austria ed accorse subito in aiuto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 230

La campagna del 1849. Abdicazione e morte di Carlo Alberto. Carlo Alberto non rinunciò tuttavia alla lotta: nella primavera del 1849 riprese la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 236

. I venti bersaglieri tornarono al campo portando da bere ai compagni. Il sergente, però, girò per la campagna durante tutta la notte chiamando con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

L'orizzonte. Noi non vediamo mai tutto il cielo, perchè siamo chiusi tra case. Anche in aperta campagna le piante e le siepi e le colline ci chiudono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 333

città, potrete limitarvi a disegnare la pianta delle strade e delle piazze più vicine alla scuola. Ma sarà meglio che usciate fuori in campagna, dove

paraletteratura-ragazzi

Pagina 347

, costruito da GIOTTO, che era anche un grande pittore. Più a sud, e più vicina al mare, in mezzo a una campagna una volta deserta, dove per merito del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 365

: 1848- 1849. - La campagna del 1848 230 La campagna del 1849. - Abdicazione e morte di Carlo Alberto 236 Le dieci giornate di Brescia 238 La difesa di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 452

villa guardano per un'ultima volta la campagna e il mare. Bella è la campagna in questo finire del mese di settembre, con le vigne cariche d'uva nera e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 5

, perchè era alta, con le pareti bianche di calce, il pavimento di legno, due belle finestre che guardavano una sul paese, l'altra sulla campagna: inoltre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

selvatico dei contadini e dei pastori venuti apposta di campagna per ascoltare la Messa. Essi occupavano le panche, e alcuni, con le barbe lunghe argentee

paraletteratura-ragazzi

Pagina 70

e la campagna amava Garibaldi: nell'isola di Caprera egli coltivava la terra, sebbene aspra ed arida, tanto che una volta, su una scheda di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 78

LA FESTA DEGLI ALBERI. In viaggio. Si va in campagna. Il maestro conduce un gruppo dei suoi migliori alunni alla festa degli alberi. Già il viaggio è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 89

così innato negli italiani questo spirito per la campagna - aggiunse sorridendo il signor Goffredo - che in questi anni sono avvenute fra città e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 93

, ci dispiace il particolare, si toccò istintivamente il capo). - Sei un testone - seguitò con la voce dolce di chi vive in campagna Fafòn - perchè non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

Tutti per una

214837
Lavatelli, Anna 2 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disse quindi al notaio che dava tutto in beneficenza: la tenuta di campagna, i vari palazzi in città, le riserve di caccia lungo il fiume, il castello

paraletteratura-ragazzi

quanto durerà la campagna pubblicitaria? - Diciamo un mesetto circa, su tutte le tivù locali della nostra regione. E poi, chissà, se le cose andranno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 86

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215233
Garelli, Felice 6 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Memoria premiata con medaglia d'oro. 2ª edizione . . . . . . . . . . . . » 0 55 Il buon coltivatore. Libro per le scuole rurali e per la gente di campagna

paraletteratura-ragazzi

la stalla, seguiva il babbo nei campi, cercando di impratichirsi nei lavori di campagna. Nella scuola poi era la delizia del maestro. Rispettoso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 10

AGRICOLTORI ITALIANI 3ª ediz. Un vol. in-12° con figure, 1877 - L. 3,50. IL BUON COLTIVATORE Libro per le Scuole rurali e per la gente di campagna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 128

in casa, e di compiere i più semplici lavori di campagna che convengono alla tua età. L'arte del coltivatore dà lavoro a tutti, anche ai ragazzi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 25

dall'alveare alla campagna, a far provvista di miele per l'inverno; leste volano da un fiore all'altro per raccoglierlo; si allontanano anche più

paraletteratura-ragazzi

Pagina 37

cose. Si persuase dapprima che tutto il mondo è paese, e perciò in Italia, come in America, in città, come in campagna, per vivere, chi non ne ha

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

Gambalesta

215852
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? Come si fosse trovato in piena campagna per quella viottola che scendeva rapida tra due siepi di roveti, con quelle rocce che apparivano là in fondo

paraletteratura-ragazzi

mezzo alla campagna, sul carretto dove un carrettiere gli aveva dato un po' di posto per carità. Nel silenzio della notte, al fioco lume della luna nuova

paraletteratura-ragazzi

Pagina 84

Quartiere Corridoni

216849
Ballario Pina 5 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

MARZO Marzo è tutto un fiorire di violette. La campagna fa le prime prove e butta fuori una lanuggine verde a raso della terra. Le piante ridono di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 115

PASSEGGIATA IN CAMPAGNA La maestra di Ninetta conduce ogni tanto le sue alunne fuori città, nei campi. È sana e varia la vita di campagna. La maestra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 162

per una visita al cimitero o dagli amici di campagna. Restano i vecchi a godere il sole, seduti sulle porte e sui balconi. Gli Altieri decidono lì per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

nell'aperta campagna e poi lo uccise. Allora Dio domandò a Caino: - Caino, dov'è tuo fratello Abele? - Rispose il cattivo: - Non lo so: son forse io il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 247

L'anima bianca di Giovanni nero » 160 Il dentino cattivo » 161 Passeggiata in campagna » 162 Natale di Roma » 164 Cercasi bambina vestita di rosa » 166 Il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 261

Il Plutarco femminile

217700
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; e prolungatisi i giuochi per un altro poco di tempo, già si avvicinava la sera, quando si vide arrivare un legno da campagna, dove erano due sonatori

paraletteratura-ragazzi

Pagina 134

C'era una volta...

218716
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! — Per carità, lasciami stare! Vai dalle mie sorelle, che stanno un po' più in là. Devi fare così e così. - Cammina, cammina, arriva in una campagna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

— Vo in campagna colla bimba; torneremo verso sera. — Cammina, cammina, giunsero a piè della montagna e cominciarono a salire. La Reginotta non potea

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

Reginotta si messe in via. Cammina, cammina, arrivò in una campagna. Il sole, al meriggio, scottava; e lei riparossi sotto un albero. Di lì a poco ecco un

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Al tempo dei tempi

219468
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

latte, e, invece di procurarne un'altra, una sera rinvolge il Principino in una coperta e va in campagna, dalla parte di Piana de' Greci dove sapeva che

paraletteratura-ragazzi

eccellenti e falchi ammaestrati. Montarono a cavallo col falco in pugno, seguiti dai cani, e andarono in campagna a divertirsi. I primi due giorni non

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219517
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. — Suggerirei, — dice Anselmo, — una Campagna Romana del 1945 . — Fa' tu, fa' tu. Un giorno all'anno la villa apre cancelli e portoni e i turisti possono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8