Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: calma

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204871
Metz, Vittorio 3 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, per favore?" domandò Giovanna, con calma. "Lanciamola un po'" disse Morgan scetticamente. E gettò in aria lo scudo bucato. Giovanna estrasse

paraletteratura-ragazzi

americana..." "Mangia l'uomo co... come quella africana?" domandò Nicolino tremando. "Certo" rispose Battista con calma. Ci ripensò quasi subito e spiccò

paraletteratura-ragazzi

"mi fai una rabbia che mi fai perdere la mia calma abituale... Ti darei uno schiaffo..." "Ohi!" fece Nicolino mentre il rumore di un formidabile

paraletteratura-ragazzi

Pagina 176

Una famiglia di topi

205088
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

hanno voglia d' assaggiarne. - Bastò questo, perchè improvvisamente si ristabilisse la calma. Mogi, mogi, con la coda fra le gambe, come cani

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

.... Brrr.... quando ci penso, mi s' accappona la pelle. - E tu non girare, - diceva Dodò con la solita calma. - Oh, sai che c' è? - prorompeva Moschino, il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

Cipí

206578
Lodi, Mario 2 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ritornava calma. I figli di Cipí ruppero il guscio un mattino di settembre, mentre le rondini, lí vicino, parlavano della prossima partenza. — Zitte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

bugiardo! Viva il signore della notte! — risposero altri. A morte! — Calma! Calma! Sul grande albero si scatenò in breve una tremenda confusione

paraletteratura-ragazzi

Pagina 96

I ragazzi della via Pal

208192
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

osava contraddire Franco Ats. Il comandante li squadrò severo, poi disse con voce implacabile ma calma: — Prendete un bagno! I Pastor lo fissarono

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208590
Piumini, Roberto 5 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prepararti. Per quanto dunque riguarda il mio ritratto, provvederemo con calma... C'è altro che tu voglia dirmi? Sei ben servito? Ti pesa forse la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

Amilah, — disse il Sultano con voce calma. — Sí, luminoso signore, — lei disse, e rimase seduta, come se le mancasse la forza per alzarsi. — Perdonami

paraletteratura-ragazzi

Pagina 135

, ricercando la calma. Ma le sacre parole uscivano senza pensiero, come liquido da una rottura. Prese, senza volere, a spostare le dita sulle guance

paraletteratura-ragazzi

Pagina 174

diventato una calma e abituale carezza che accompagnava, o precedeva, le sue parole. — Vedo anch'io, burban, che il gioco si fa grande, - disse il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

fervore dell'opera, dalla propria emozione: respirava in silenzio, calma di una gioia paziente. Le campane del duomo di Prato, un po' lontane

paraletteratura-ragazzi

Pagina 188

Il libro della terza classe elementare

210729
Deledda, Grazia 3 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

austriaca. Con ammirabile prontezza e calma sicura, Umberto fece formare i quadrati, e solo all'ultimo momento si pose in quello di essi, che prima degli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 270

misterioso padrone che non perdeva mai la calma: e alla fine del gioco gli si raggrupparono intorno docili e affettuosi come figli. - Eppure - seguitò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

LA NEVE. La neve è caduta in abbondanza durante la notte. Silenziosa e calma, quasi per fare una gradita sorpresa ai bambini che l'aspettano, ha

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

La freccia d'argento

212027
Reding, Josef 3 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

HAI NON SONO LA CALMA PERSONIFICATA?

paraletteratura-ragazzi

Pagina 11

macchina piombare sul traguardo per la prima! Prima, primissima! - Calma, calma? Non dir quattro con quel che segue... - gli dà una doccia fredda il maestro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 15

andare qualche isolato più in là. Ci rechiamo a far visita a un signore che dovrebbe essere la calma in persona: il cappellano Holk. Egli è il direttore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 6

Narco degli Alidosi

214072
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, perché le colonne Sansone le aveva abbattute, ma questo ramo no. C'era una grande calma nella valle. Nemmeno un filo di vento soffiava. L'erba del prato

paraletteratura-ragazzi

Tutti per una

214847
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - preferirei guardarmeli a casa con calma. - Come vuole - rispose sorpreso il Bagliotti-Gagginis, e per la prima volta guardò il suo interlocutore con un certo

paraletteratura-ragazzi

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215201
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

27. Come si vincono le difficoltà. Per riuscire in un lavoro, bisogna farlo con calma e perseveranza, e non sgomentarsi delle prime difficoltà che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

le straordinarie avventure di Caterina

215667
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si mosse. Guardò Pic con uno sguardo sprezzante, e chiese con calma: — E se io le tenessi giú, le mani? Pic non rispose, ma semplicemente si levò di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 41

Quartiere Corridoni

216904
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutti dovevano lasciare il lavoro, togliersi dalla circolazione e con ordine e calma dirigersi ai rifugi e nei portoni delle case. Io, con altri miei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 183

Il ponte della felicità

219062
Neppi Fanello 5 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Alvise tacque, continuando a guardare la galea che la stanca brezza sospingeva sulla superficie calma del mare. Ormai il legno era a poca distanza e si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 101

si curvava sul ferito o sul moribondo, era l'immagine vivente di un padre che calma e conforta. La lotta asprissima sembrava centuplicargli le forze

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

intanto io debbo venire sempre dopo di te! - Non ti ammalerai per questo, stanne sicura! - Calma, calma, amiche mie! - disse a questo punto Teodora

paraletteratura-ragazzi

Pagina 145

accendeva bagliori nell'acqua calma del rio e dava luci di smeraldo alle chiazze di museo del muricciolo dove le lucertole strisciavano timide e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

cadde, però, al sopraggiungere della notte. Le vele si afflosciarono di nuovo e tutto fu calma e silenzio sotto quel cielo buio tempestato da miriadi di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

C'era due volte il barone Lamberto

219680
Gianni Rodari 4 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grida. — Ma voi, che fate? Non avvicinatevi o vi spareranno ! È gente decisa a tutto ! — Calma, — gli risponde un poliziotto, — calma e cessato allarme

paraletteratura-ragazzi

Pagina 100

Bergamini. — Il pranzo è pronto? — Calma, — dice Delfina, — voglio vederci chiaro. — Se è il signor barone che vuole vedere, eccolo, - dice Anselmo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

impostore! — Troppo bello per essere vero. — Meno male che abbiamo chiesto la foto. Pian piano la tempesta si calma. Cessano le esclamazioni e si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

si guardano a lungo negli occhi. Il bandito legge in quelli del barone una superba calma, che egli attribuisce a lunghi anni di abitudine alla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82