Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altrimenti

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

205012
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

domanda dove si trova non bisogna dirgli che si trova nella santabarbara... Altrimenti sviene ancora e non potremo mai uscire..." Giovanna appioppò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

Una famiglia di topi

205097
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, fossero puniti con una tiratina d' orecchi: erano anch' essi bambini, nella loro specie, e i bambini, si sa, vanno educati: altrimenti farebbero un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

I ragazzi della via Pal

208213
Molnar, Ferencz 3 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

— disse —. Colnai... E Colnai disse: — Sì. Barabas... — Riconciliatevi subito! — ordinò Boka — Altrimenti vi scaravento fuori tutti e due. Si può

paraletteratura-ragazzi

proprio tu? — Perchè c'è nel regolamento che il presidente ha l'obbligo di masticare ogni giorno almeno una volta lo stucco sociale, altrimenti

paraletteratura-ragazzi

deferito al tribunale di guerra. Quest'affermazione forse era troppo severa, ma tutti capivano che in guerra non si riesce altrimenti. Perciò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

L'idioma gentile

209729
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quasi punto fuor di Toscana, benché serva a dire molte cose che non si possono dire altrimenti che meno bene, o con più parole, ciò che in fondo è il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 133

. - PIACCICONE, PIACCICONA, chi fa le cose lentamente. - PIPA, per naso grosso.... altrimenti Nappa, che è la napia del nostro dialetto.... A

paraletteratura-ragazzi

Pagina 137

Il libro della terza classe elementare

210063
Deledda, Grazia 3 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altrimenti comprenderai fra qualche anno, quale era il mio dovere di Italiano. Diedi a te. a Libero, ad Anita, a Italo, ad Albania, nomi di libertà; ma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 313

il cammino. - Aspettatemi qui - disse sgusciando dal suo protettore. - Non vi arrischiate ad avanzare verso la casa perchè altrimenti vi sparano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 35

la pesca proibita. Uno di loro osservò: - Quel signore è ricco e non è dei nemici. Altrimenti l'autorità lo avrebbe mandato via. - Non importa, non si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 80

La freccia d'argento

212213
Reding, Josef 4 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

corre con l'occhio al mittente. - Ecco! Il mio vecchio amico Mc. Masters del comitato del derby di Akron! Tenetevi saldi, altrimenti mi cascate per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 117

! Altrimenti ti stacco un orecchio con un morso e ti sfilo una gamba! E poi ti svito anche il naso, con questo aggeggio di ferro! Mikro fa capolino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 25

. Altrimenti vi appisolate quando siete di guardia. Io domani ho anche una giornata massacrante al cantiere. - E noi invece... vacanza! - fa tutto giulivo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 35

lasciate e portatemele qui. Altrimenti vi arrangio io!... - E papà Kroppke agita minaccioso la grossa mano pelosa. - Filate! E svelti! Mikro e Makro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

Tutti per una

214866
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla sua solitudine. Del resto, dove poteva andare altrimenti? Il professore sapeva bene che ovunque sarebbe stata la stessa storia, il cane sarebbe

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215482
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

unico figliolo, e lo mandarono in un collegio, pronti a qualunque sacrifizio per farne un prete, un medico, o un maestro. Ma Dio volle altrimenti: e qui

paraletteratura-ragazzi

Pagina 10

macerazione, ossia ammollimento nell'acqua, si preparano eccellenti beveroni, o zuppe, e si utilizzano ortiche, tritumi di paglia, e erbacce, che altrimenti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

per la povera gente, cui giova ben altrimenti che il Monte di pietà. E dov'è questa Cassa? L'hai sull'uscio di casa, al vicino uffizio postale. Ora

paraletteratura-ragazzi

Pagina 41

Gambalesta

215806
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fare altrimenti? - lasciava che andasse a giocare coi sette figlioli del falegname di faccia (i maschietti minori nudi addirittura e le bambine con

paraletteratura-ragazzi

Il Plutarco femminile

217720
Pietro Fanfano 8 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli chiamassero altrimenti. Sappiamo da Cicerone e da Atanco che per antico essi enimmi si proponevano anco di cose gravi e filosofiche: il che ce lo

paraletteratura-ragazzi

tanto vigore e spirito nell'animo del fanciullo, che non n'escono giammai: altrimenti, lasciandolo indurare e crescere in mal uso, non a si potr

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

qualche lacrima; nè quel giorno si ragionò altrimenti di cose liete e piacevoli.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 140

dicesti. "O dunque come si direbbe, volendole usare contratte? Non altrimenti che festi e fessi, è vero? "Sì, signore. "Ma, secondo il suo modo di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

altrimenti secondo l' occasione. Io non ho altro da dire: solo aggiungo che questi sono nèi, i quali non deturpano troppo il bello scritto della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 222

spiccatissimi sulle bocche di tutti. E poi quando fosse altrimenti, il popolo è autorità assoluta in opera di pronunzia? No, risponde Cicerone, Aulo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

altrimenti. Ha detto che la Cassandra fu in relazione con Leone X, tal frase è migliore dell'altra comunissima ebbe rapporti, come sogliono dire

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

gli comporta, cioè nello stile famigliare e quando si tratta di cose umili o piacevoli: e chi fa altrimenti manca al decoro, che è delle principali

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

C'era una volta...

218673
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

via, pensò di montare in cima .a un albero per passarvi la notte; altrimenti, le bestie feroci n' avrebbero fatto un boccone. Ed ecco, a mezzanotte, un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

giù. Se ti dirà di darli in giù, e tu dàlli in su; altrimenti m' ammazzeresti. Alla stregaccia poi bisognerà spiccarle la testa con un sol colpo, o

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

comandava altrimenti: volea perfino che rigovernasse i piatti. Una volta al Reuccio gli venne la voglia dei baccelli; ed era d' autunno! Dove andare a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 160

nulla, e potrò arrivare dalla Fata gobba: altrimenti non ci sarà verso. — Il Re le turò le orecchie a quel modo, e lei partì. Giunta davanti la grotta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

pelle nuova. E dava in un dirotto pianto; era inconsolabile: — Lasciatemi qui sola. Anderò dalla Fata gobba. — Non potendola persuadere altrimenti, il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 231

qualche giorno t' apparirà col suo vero aspetto. Figliuola mia, non atterrirti. E se ti domanda: Mi vuoi per marito? rispondi di sì; altrimenti sarai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

Il ponte della felicità

219013
Neppi Fanello 3 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

molto piacevole. Diamine, non per nulla era figlio e nipote di marinari della Serenissima! - Zitta, Lori, altrimenti la nonna se ne accorge e nasconde la

paraletteratura-ragazzi

richiesta, altrimenti sono certa che vorrebbe prendere parte alla lotta contro i Turchi, e voi, nonna Bettina, restereste sola. - Se non fosse che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

sorella prega per me. - Ogni giorno e ogni ora, sì, Alvise! - rispose Loredana, commossa. - Ma ora andiamo a fare la spesa, altrimenti non avremo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

Al tempo dei tempi

219492
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riconobbe subito e lo ristorò, lo calzò e lo vestì, altrimenti il Re sarebbe morto di fame ne' suoi felicissimi Stati. Il fabbro tempestò, fece l'ira di

paraletteratura-ragazzi

, sempre aspettava e badava a ripetere: - Anch'io devo avere un giorno o l'altro qualche sollievo, altrimenti la mia vita sarebbe troppo troppo penosa

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219611
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: — Erano tanti? — Tanti. — Quanti, piú o meno? — Piú di venti e meno di trenta. — Parlavano italiano? — Certo. Altrimenti come avrei fatto a capire

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

consumazione del soggetto». I banchieri hanno risposto che l'ordine glielo deve dare il barone Lamberto, per iscritto, altrimenti loro non sono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

Pane arabo a merenda

219743
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

italiani, altrimenti non c'è più lavoro per tutti e tutti diventiamo poveri. - I bambini sono tutti uguali — dice la maestra. L'unica differenza è che

paraletteratura-ragazzi

Pagina Indice