Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: allegro

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204682
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, proveniente dall'interno di una taverna sulla cui porta cigolava un'insegna di ferro con la scritta abbastanza esplicativa di Osteria dell'Allegro

paraletteratura-ragazzi

Una famiglia di topi

205097
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' era il più ardito di tutti e anche il più allegro, fu il primo a salire sur una mano di Nello, e dalla mano a dar la scalata al braccio, per andare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

Cipí

206505
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Avanti e indietro dalla campagna al cespuglio, Cipí trascorse giorni di sacrificio, ma non gli rincresceva, anzi era piú allegro perché ogni giorno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

I ragazzi della via Pal

208177
Molnar, Ferencz 6 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era perduto. Non dissero più una parola e s'avviarono verso la porticina del campo. Dal di dentro giungeva il frastuono allegro dei giocatori che si

paraletteratura-ragazzi

guerra: — Ahò, oò! Ahò, oò! Tutti filarono via per il portone. Boka soltanto camminava solo, adagio adagio: non era allegro. Pensava a Ghereb, a Ghereb

paraletteratura-ragazzi

tabacco. — Tabacco da naso! — gridò allegro Cionacos. Fischiò e si ficcò nelle narici un po' di povere. Il piccolo Nemeciech rise di cuore. Ne pigliò

paraletteratura-ragazzi

metta subito al lavoro. Il sarto sospirò: — Mi ci metto. — Buongiorno! — esclamò Cienechi; e si allontanò allegro. Ma di sulla porta si voltò un'ultima

paraletteratura-ragazzi

gonfio per il tradimento di Ghereb. Se ne rimaneva triste e taceva. Ma Cionacos che non sapeva ancora niente era allegro e disse: — Attenzione

paraletteratura-ragazzi

le cataste di legname tra le quali s'innalzava curioso il fumaiolo snello della segheria sputacchiando allegro le nuvolette di vapore bianco, allegro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

Il libro della terza classe elementare

209995
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

resto egli è il più allegro di tutti, quello che combina le burle per i compagni, che già scrive poesie, e, quel che più conta, è il più studioso di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 7

La freccia d'argento

212443
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Quando quella sera se ne torna a casa, Stucchino non è allegro come dovrebbe esserlo dopo aver ricevuto la lettera dall'America. La sua gioia è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215171
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essere conosciuto, gli domandò. «Che cosa ti rende sì allegro? E quegli rispose: «Ho una salute di ferro e lavoro volentieri: non ho forse ragione di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 26

4. Le case campagnuole. La casa è il luogo di riposo dalle fatiche, e il nido della famiglia. Deve quindi essere un luogo sano, arioso, allegro, dove

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

le straordinarie avventure di Caterina

215659
Elsa Morante 4 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dall'uscio. Che si deve fare? E fatela entrare! — rispose il Re che quel giorno era allegro. — Maestà, quella vecchietta ha un canestro coperto con un cencio e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 103

, incominciò a piangere, e non volle piú darmi il premio. Tit sospirò, ma poi sembrò molto allegro, e disse: — E io ho fatto un bellissimo scherzo al re bianco

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

, per giocare a carte. Caterí si divertiva molto a giocare a carte in quel castello magnifico, e anche Tit. Egli era assai allegro, e, gettando tre carte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

felice: — Sei guarito, eh, Tit? — mormorò. — Se hai fame, ti darò la minestra che ha portato il nano. Tit mangiò, e fu molto allegro, a rivedere la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

Gambalesta

216004
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la moneta d'argento e la mostrò. - Questa, si fa così! E compare Cosimo, che era di umore allegro, finse di mettersela in bocca e ingoiarla. Cuddu era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

volta - pensava - la metterò pel giusto verso. - E sgambettava allegro, sbocconcellando il po' di pane rimastogli e le ultime quattro olive. Quando fu

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

Il Plutarco femminile

217470
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soggezione, è un amorevole scambio di concessioni: perchè quando il marito vede la moglie seguitare con allegro animo ogni suo onesto desiderio, studiarsi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 72

C'era una volta...

218702
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sposare un regnante. — C' era una volta.... 10 — E tutto allegro disse al ciaba: — Proviamo. — Il ciaba chiamò la figliuola, senza dirle del Re; e come

paraletteratura-ragazzi

Pagina 144

Il ponte della felicità

219127
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sicura di essere contentata dai genitori. In virtù del suo temperamento allegro, pieno di comunicativa, e anche perchè era la maggiore di una turbolenta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 145

Al tempo dei tempi

219249
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volta vi prestava fede, e allora era allegro; qualche volta gli pareva impossibile, e allora era tutto cupo e malinconico; ma di notte sperava sempre

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219698
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vedere cosa fanno gli altri. Ma ecco il signor Anselmo, tutto allegro, che corre incontro a Delfina e l'abbraccia, urtandola con l'ombrello. — Cara, cara

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

Pane arabo a merenda

219794
Antonio Ferrara 2 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? Io? - Bene, benissimo! Ora sentiamo un altro. Mi e proprio andata bene! Torno sempre allegro da scuola. - Bravo, Nadir. Se torni così allegro dalla

paraletteratura-ragazzi

sempre allegro. Sorride anche quando parla al telefono. Lo so perché l'ho visto sorridere mentre parlava con la nonna. Dice che chi ti ascolta può

paraletteratura-ragazzi