Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anche

Numero di risultati: 695 in 14 pagine

  • Pagina 4 di 14

Giovanna la nonna del corsaro nero

204879
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Parigi o a Campo di Fiori, a Roma, o anche, alla più brutta, a Campotosto, in provincia dell'Aquila, è molto meglio... Perciò, dopo aver detto al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

Una famiglia di topi

205256
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

A quando, a quando, da poco più di un mese, la Lilia scompariva, nè si facea più vedere per ore e ore: e ciò accadeva anche se Rita e Nello

paraletteratura-ragazzi

Pagina 182

Lo stralisco

208394
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Fra stanza e stanza non v'erano tende, ma larghe soglie squadrate: anche da quelle, come dagli angoli di ogni stanza, il burban aveva fatto togliere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

10. — Sai, Sakumat, prima avevo pensato di fare il mare anche nella terza stanza, — disse Madurer, descrivendo con la mano una linea orizzontale

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

L'idioma gentile

209796
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anche nel senso di ninnolare, divertir con ninnoli. - PIANGERE. Di un vestito che non si confà a una persona si dice con traslato felicissimo che le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 140

Il libro della terza classe elementare

210905
Deledda, Grazia 18 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, arrivano in bicicletta altri lavoratori e anche donne con il fazzoletto intorno al collo, che presto metteranno sulla nuca per i raggi troppo forti del sole

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

ragazzi guardarono contenti di assistere a quello spettacolo così primitivo, ma nello stesso tempo eterno. Anche Cherubino, che si era arrampicato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 124

Porta Pia verrete da me, nel mio studio, e cercherò di mettervi d'accordo. Tu, Cherubino, chiama anche Anselmuccio. - Ma Anselmuccio è zoppo! - disse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 16

adattarsi a dir quelle cose alte, in modo che tutti, anche i più semplici, lo intendevano. Portava semplici paragoni per farsi meglio comprendere. Per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 184

più difficile ma anche la più bella. Diceva, a questo proposito, Gesù: - La via del male è larga, ma conduce alla perdizione. Invece la via del Cielo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 187

Le nozze di Cana. Un giorno Gesù assisteva in Cana di Galilea a una festa di nozze. Erano con lui i suoi discepoli; e c'era anche sua Madre. Nel più

paraletteratura-ragazzi

Pagina 190

promessa! Anche Carlo Alberto concesse al popolo maggiori libertà, con un atto solenne, promulgato il 4 marzo 1848, che porta il nome di Statuto. Grandissime

paraletteratura-ragazzi

Pagina 223

furono riparati l'agricoltura, l'industria ed il commercio rifiorirono; l'esercito e la marina vennero riordinati e rafforzati. Ma bisognava anche

paraletteratura-ragazzi

Pagina 247

il Re! Viva l'Italia!» lanciate dall'equipaggio. Era comandata da Alfredo Cappellini. Alle nostre armi non mancarono tuttavia le vittorie anche in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 273

la Tunisia e l'Egitto, che dipendeva dall'Impero Turco. Se anche la Libia fosse caduta sotto il dominio di un'altra grande potenza europea, l'Italia si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 287

sventura. Anche all'interno fu compiuto un bellissimo sforzo con esemplare concordia, perchè i soldati mantenessero alto l'animo ed avessero i mezzi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 298

trasportavano viveri, munizioni, soldati. I nostri marinai seppero colpire il nemico anche nei suoi rifugi. Così Luigi Rizzo nel porto di Trieste affondò la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 302

persone che non rispettano l'ordine, il quale è il benessere non soltanto dell'individuo, ma anche della società umana: e sopratutto non comprendono i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

La lotta contro i sovversivi. Sotto l'impulso di Benito Mussolini, anche in tutte le altre città sorsero ben presto i Fasci. Da per tutto impetuose e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 319

suoi doveri, non soltanto civili, ma anche religiosi. Infatti sin dal principio Benito Mussolini aveva voluto che la Chiesa Cattolica, i suoi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 324

, quanti sono i passi che avete contato per i muri più lunghi. Fate in modo che anche i lati più corti contengano tanti trattini quanti sono i passi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 345

doppio, il suo triplo e il suo quadruplo. Anche per quelli secondo i numeri 5, 6, . . . , 10 si hanno nel linguaggio comune nomi speciali (quintuplo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 411

diventano più belle, tutto sembra sorridere di gioia. Anche gli occhi dei fanciulli scintillano più vivi, i loro capelli s'indorano, la loro allegria

paraletteratura-ragazzi

Pagina 5

La freccia d'argento

212504
Reding, Josef 2 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Moneymaker è il proprietario della più grande fabbrica di carne in scatola di Chicago, e perciò d'America e quindi anche del mondo intero... Ora egli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 122

pilota! - Alo, ci sono tutti! Siamo in trentuno! - Bene. E ci staremo tutti nell'aereo? - Anche a me sembra impossibile - interviene Stucchino. - Ho

paraletteratura-ragazzi

Pagina 129

Tutti per una

214921
Lavatelli, Anna 2 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, - Argo, qui! - chiamò invano il professore. - Argo... Ma che ti prende adesso? - Vieni un po' a vedere anche tu - l'invitò Melchiorre compiaciuto. - Il

paraletteratura-ragazzi

dalla novità, arrivarono anche gli altri: l'Enrichetta, la Jolanda, la Clotilde, la Celestina, il Carlo, l'Attilio, il Melchiorre e perfino quell'orso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215174
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della sua fortuna. Si può dire di lui che non ha perduta un'ora di tempo in vita sua. Anche oggi, che oltrepassa i sessant'anni, è operoso come a venti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

; si rammentano i cari lontani, e anche i trapassati; si scrive al figliolo, o al fratello, che andò soldato; si legge qualche pagina di un libro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 4

36. Tommaso ritorna alla zappa ed è contento. Tommaso nella città trovò del buono; ma trovò anche del brutto assai, e per suo conto vi imparò molte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

altre simili porcherie? Sei ora convinto che la pulizia del corpo, degli abiti, della casa, è un dovere, ed anche una virtù. Ebbene, non risparmia nè

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82

le straordinarie avventure di Caterina

215637
Elsa Morante 3 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soltanto « sí » e « no » con la testa, e anche per questo bisogna darle una spinta. - Bellissima, - disse Rosetta, - sorveglierai bene Caterí finché io

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

inganna. — O forse, — borbottò lo scoiattolo, — Il diavolo non è brutto come lo si dipinge. — O anche, — aggiunse un gallo venuto dallo scompartimento

paraletteratura-ragazzi

Pagina 26

ricordava che era notte. Quando distinse Caterí, Bellissima e Tit, Rosetta cominciò a ridere e a piangere, fino ad essere così buffa che anche l'automobile

paraletteratura-ragazzi

Pagina 67

Gambalesta

216241
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

morti, di feriti, egli aveva cominciato a intendere che quelli andavano alla guerra e che gli toccava di andarci anche lui... A fare che cosa? Oh, lui

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

recando notizie... - I regi! I regi! Le fucilate eran cominciate laggiù in fondo alla via. Le Squadre accorrevano. Accorreva anche lui, mescolandosi ai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

Quartiere Corridoni

216810
Ballario Pina 6 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Anche il babbo del Duce era un fabbro. E tu che cosa farai quando sarai alto? - domanda il padre a Carletto. - Il fabbro - risponde il bambino. - È

paraletteratura-ragazzi

Pagina 138

supplicarono: - Dai anche a noi dolce sapore e una bella veste rossa, festosa. - Sta bene - acconsentì il Signore - sappiate però che non avrete più pace e non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 148

Il Credo Anche il Credo è una preghiera: è un atto di fede nelle principali verità della Religione. 1. Io credo in Dio Padre, onnipotente, creatore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 222

erbaccia cattiva. Più tardi i servi videro che, insieme col bel grano, era cresciuta anche la zizzania. Contarono la cosa al padrone e gli dissero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 238

loro indugio e tutto il popolo insorse. Anche voi avreste fatto così. I bimbi d'Italia son tutti Balilla... ossia tutti eroi, all'occorrenza. Nino è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

Imperatrice. Ninetta, proprio oggi, scrive alla Regina Imperatrice, non solo gli auguri, ma anche per chiederle... indovinate? La radio! Se la mamma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 73

Il Plutarco femminile

218180
Pietro Fanfano 5 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Anche questa volta la signora Fiammetta fece i suoi complimenti e qualche leziuccio prima di andare al suo posto ma, accortasi di certe occhiate che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 243

anche nel volgare, che fu tenuta trapassare di lunga mano ogni altro che si trovasse a quel tempo. Fece assai orazioni latine molto belle all

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

ambasciatori ed al Senato, vi fece invitare anche lei; ed ella, dopo il pranzo, esortata da que' signori, disse con tanta grazia e fecondia una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

che la Isabellina leggeva, si erano uditi di quando in quando degli sghignazzamenti tra quelle fanciulle; ed anche la direttrice e il maestro si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

aliena da mode e da ogni vanità femminile; ma, fattasi sposa di Giberto signor di Correggio, attese anche accuratamente al governo della casa, e morto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 64

C'era una volta...

218654
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si trovava un coniglio o una lepre, neppure a pagarla a peso d' oro. Gli accadde anche peggio. Non potendo più fare il solito esercizio della caccia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 101

C'era due volte il barone Lamberto

219514
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

duodenale. Oppure: — Anselmo, ho di nuovo quelle vertigini. Che sarà mai? — Numero nove, signor barone: il fegato. Ma ci potrebbe essere anche lo zampino

paraletteratura-ragazzi

tutti i cassetti, negli armadi e sotto i tappeti, cercando la medicina segreta dello zio Lamberto. Capita anche in sala di musica ed ecco sente una vocina

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30