Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sole

Numero di risultati: 176 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

Giovanna la nonna del corsaro nero

204769
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parti è da zucchero, lo zucchero è bianco, il bianco si porta addosso per sentire meno il calore del sole, il sole scotta, le scottature fanno venire

paraletteratura-ragazzi

Cipí

206505
Lodi, Mario 5 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vostro amico! — e riprese il cammino. Allora si rivolsero al sole: — O grande e potente amico, dacci la prova che il signore della notte è l'assassino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

che allungava la testolina fuori dall'erba per farsi baciare da un raggio di sole. — Chi ha parlato? — disse Cipí. Il fiore, a quella brusca domanda

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

e, infilato il verde grembiule di fatica, erano indaffarate a nutrire i frutti che crescevano un poco ogni giorno sotto la carezza del sole. — Palla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

azzurro, dove Cipí e la sua compagna fecero mille voli, diventò grigio come il fumo, senza un buchino da cui filtrasse un raggio di sole. I piccoli passeri

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

. — Allora spiegatemi, — disse Cippicippi, — perché le altre volte quando sono andata da lui, i suoi occhi luminosi mi dissero parole buone, le sole

paraletteratura-ragazzi

Pagina 96

I ragazzi della via Pal

208058
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, fissavano lontano, nel sole d'oro, il campanile sul quadrante del quale la lancetta più lunga s'avvicinava affettuosamente verso la cifra dodici. E poichè

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208433
Piumini, Roberto 4 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

agevolmente potuto tenerlo d'occhio dalla cucina non distante: e mosse le corte gambe lungo il porticato, abbagliandosi a tratti per il sole. Ora

paraletteratura-ragazzi

Pagina 188

parte di sole e di polvere gli è nociva. Gli occhi si gonfiano, il respiro si fa affannoso, la pelle si riempie di chiazze e addirittura si piaga. Egli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 3

passavano veloci, anche se non si sentiva suono di vento, coprendo e scoprendo il sole. Sebbene filtrata e indiretta, la luce nella stanza si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

principessa Mutihah, bella come il sole di maggio e mia eletta, al caldo e al comodo. Uscirà fra nove mesi, e credete voi che sarà contento, quando nascerà

paraletteratura-ragazzi

Pagina 54

L'idioma gentile

209660
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sottintendendosi il sole, la luce? E dire: - Escimi davanti che mi PARI? E: un pastrano che PARA il freddo? E a un bambino, offerendogli qualche cosa: PARA bocca

paraletteratura-ragazzi

Pagina 133

Il libro della terza classe elementare

210228
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LETTURE. SORGE IL SOLE Pag. 5 COMPAGNI DI SCUOLA 11 LA CASA DEL DUCE 9 A Scuola (versi) – MARINO MORETTI 12 PORTA PIA 13 I calcoli di Cherubino 15

paraletteratura-ragazzi

Pagina 417

bello e ciò che è veramente grande. Secondo le regioni - continuò il signor Goffredo - il grano matura in periodi diversi: dipende dal sole, dal caldo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

La freccia d'argento

212202
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, reso friabile dal sole e dalla pioggia; col temperino fruga in una fessura tra due assi imputridite e la allarga; poi vi introduce la mano e dà uno

paraletteratura-ragazzi

Narco degli Alidosi

214056
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

girare è questo?» bisbigliava. «Non è fatto l'uomo per andare dritto per la sua strada, da un punto all'altro, come fa la luce del sole, e non come io

paraletteratura-ragazzi

ridere guardava ad occhi fitti la faccia nascosta di Blabante. «Come ti chiami, giovane coperto? E perché te ne stai così, ora che il sole splende, e il

paraletteratura-ragazzi

Tutti per una

215019
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si affacciava sul lato sud del giardino, raccogliendo tutto il sole del mezzogiorno. Era una luce energica, salutare, che mal si accordava con l'odore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 143

Gambalesta

216211
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un sacco di legnate. Verrai a casa mia ogni mercoledì mattina, prima dello spuntar del sole; ti darò la lettera e ti metterai sùbito la via tra le

paraletteratura-ragazzi

figlioli del falegname si cocevano la cuticagna al sole e si abbronzavano la pelle arrostendo fave nel fuoco fatto con pezzetti di legno e trucioli

paraletteratura-ragazzi

si sarebbe saziato di ammirarli, se non avesse avuto timore che quelli della Squadra potessero andar via senza badare a lui. Tornò all'osteria. Il sole

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

passavano zitti, sotto il sole, a piccole brigate. Parecchi facevano come aveva fatto lui: si sedevano, asciugandosi il sudore, accendendo la pipa o i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

pane e il cacio che compare Sidoro gli avea dato, il nevischio diminuiva. Il cielo, dalla parte di levante, si era rischiarato, e una striscia di sole

paraletteratura-ragazzi

Pagina 70

filavano, al sole, accanto a la sua porta, ragionando della rivoluzione. Una vecchia rammentava i fatti del quarantotto. La sera della festa di San Rocco

paraletteratura-ragazzi

Pagina 78

Quartiere Corridoni

217152
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

candeliere »94 Il lupo »95 La vera storia del lupo e della volpe » 95 La punteggiatura » 97 La vendetta del sole » 98 Un cane alla guerra » 100 In tram

paraletteratura-ragazzi

Pagina 261

Il Plutarco femminile

217636
Pietro Fanfano 6 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Restavano due sole fanciulle a compiere il numero delle venticinque che dovevano leggere la Vita; e questa penultima, alla quale toccava oggi, si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

di sole per vestirsi; ed all'ora posta, che furon le otto, in varie carrozze tra di padronato e di vettura, uscirono tutte dalla città con la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 128

, civile dir� sole per suole, poi per puoi, voi per vuoi, celo per cielo, sedo per siedo, ecc., ecc., e molto meno lo scriverò. Se poi si esce di Firenze e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

quando si pensa di acquistar lode vera nell'indovinamento, tenendosi di aver tirato il sole al monte coll' indovinare una sciarada o un enimma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 243

levossi nuovo tumulto di sole donne, le quali andarono tutte armate al palazzo chiedendo che fosse loro dato nelle mani il traditore. Il Re stesso le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

che furono sole: "Signorina, le disse, ella sa quante riprensioni e quante mortificazioni ha avuto per la sua poca voglia di studiare; e sa parimente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

C'era una volta...

218608
Luigi Capuana 7 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

figliuola che è un sole: conduciamola dal Re. Gli diremo che è la sua figliuola, resa così bella da una fata. La Reginotta la chiuderemo nel granaio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 160

trovò vestita come una figliuola di contadini, qual' era. La Reginotta splendeva come il sole, sicchè, per guardarla, bisognava mettersi una mano agli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 281

stendevano al sole facendo le fusa. Soltanto i vestiti e i mobili della Reginotta non erano rósi. Il Re, i Ministri, tutta la Corte non sapevano dove dare di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 294

pareva un Sole. La Reginotta lo riconobbe pel bimbo che quel povero diavolo volea vendere, e gli domandò scusa d' avergli sbatacchiato le impòste sul

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

Reginotta si messe in via. Cammina, cammina, arrivò in una campagna. Il sole, al meriggio, scottava; e lei riparossi sotto un albero. Di lì a poco ecco un

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

appartenesse. — È il palazzo del Re Sole. - Mentre stava lì a guardare, stupito, sentì chiamarsi da una finestra: — Mercante, se portate bella roba

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

IL CAVALLO DI BRONZO C' era una volta un Re e una Regina, che avevano una figliuola più bella della luna e del sole, e le volevano bene come alla

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

218934
Neppi Fanello 8 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'intrico dei rami. - Ma, nonna, è tardi, capisci, è tardi! - replicò il fanciullo indicando con la manina il sole già alto nel cielo e che rideva

paraletteratura-ragazzi

fatto dormire? - chiese con rammarico, alzandosi rapidamente. Agnolo sorrise. - Volevo che ti destasse il sole. - Ma voi sarete stanchissimo! - Per dir

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

Dalle bifore leggiadre entrava il dolce sole invernale a illuminare il sontuoso salone di casa Pisani Moretta. Un tepore delizioso si diffondeva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 145

tronchi rigogliosi delle acacie che sembrava volessero occultarlo. E sotto la vampa del sole di giugno l'ombra della casa si mescolava a quella violacea

paraletteratura-ragazzi

Pagina 162

altri edifici, ben più sontuosi, avrebbero preso il posto di quelli rovinati. Attraversarono piazza San Marco, meravigliosa per marmi, ori e sole

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

viso bruciato dal sole e mezzo nascosto da una lunga barba brizzolata si volgeva a destra .... sbucò un bimbo di circa otto anni.... e a sinistra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

di sole che scherzava tra i rami agitati dalla brezza marina che giungeva dal largo e s'insinuava fra le strette calli con un lieve brusio! - Ebbene

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

e l'orgoglio che inondarono il cuore di Alvise? Lì, ritto sul ponte, guardava garrire contro il sole il vessillo argenteo e porporino di Sebastiano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 76

Al tempo dei tempi

219269
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, fino alla terza cateratta e le capanne dei Fellaks lungo le rive, e vide le oasi verdeggianti. - Già la luna impallidisce e presto sorgerà il sole

paraletteratura-ragazzi

scrosciasse e i fulmini scoppiassero con rumore assordante. La mattina dopo verso il meriggio era nel suo palazzo di Palermo, sul quale splendeva il sole, e

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219665
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sua tenda nei boschi sopra Ameno e di lí, ogni mattina, si gode lo spettacolo del Monte Rosa che esce dalle nuvole alla luce del sole, quando ancora

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

A Orta, quando sorge di nuovo il sole, nessuno sa nulla di quel che è successo sull'isola durante la notte, però molti hanno l'impressione che sarà

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95