Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quanto

Numero di risultati: 279 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6

Giovanna la nonna del corsaro nero

204700
Metz, Vittorio 3 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pressi della costa. Uno spilungone vestito da ufficiale spagnolo, con un immenso spadone che gli intralciava i movimenti delle gambe per quanto era lungo

paraletteratura-ragazzi

riportarle sulla nave..." "Ma piene d'oro chi lo sa quanto peseranno..." "Sciocchezze!" intervenne il capitano Squacqueras. "Io ho portato addosso fino a

paraletteratura-ragazzi

," concluse "valgo quanto voi, se non di più... Arrivederci!" E Giovanna si allontanò alteramente trascinandosi dietro il lungo spadone. "Diavolo d'una donna

paraletteratura-ragazzi

Una famiglia di topi

205231
Contessa Lara 8 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nella vita. Quell' anno, quando il piccolo Delpiano lasciò il nonno, sapeva di già, dalle lettere di Nello, della famiglia de' topi; e Dio sa quanto

paraletteratura-ragazzi

sostenere il conte Sernici, e quanto avrebbe dovuto soffrire per arrivare al punto d' accomodare tutte le sue faccende, dando alla famiglia il benessere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

suo solito. Quanto a Bellino, così giuochino com' era, ebbe soltanto un successo di leggiadria, per il candore di neve della sua veste e per gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 164

di Ragù. Moschino e Bellino non s' avvedev ano di nulla: l'uno badava a scegliere, da quel ghiottone che era, tutto quanto trovava di meglio a portata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 182

figurarsi quanto fantasticassero ne' giorni che precedettero la riunione famosa? - O che sarà questo matrimonio? - badavano a domandare a' loro genitori e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 230

' era riconciliata, e di nascosto le dava qualche buona cucchiaiata di brodo col semolino, per tenerla in forze. Quanto a Ragù, non si può dire come

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

mia età. - E soggiungeva: - Quanto sarei contento se il babbo permettesse anche a me di fare il marinaro! La sorellina, invasa dallo stesso entusiasmo e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 6

ascoltando quei lamenti che non finivano mai, diceva fra sè - Strilla, strilla pure quanto ti piace; per questa volta hai avuto quel che ti meritavi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

Cipí

206551
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sorelle che scherzavano felici nell'aria, ignare della tragedia degli uccelli. Per quanto tentassero di scavare, la terra ormai non si toccava piú e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 75

Lo stralisco

208566
Piumini, Roberto 7 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

interessava, e non soltanto per la bellezza del modello (che egli sospettava del resto minore, o meno assoluta, di quanto le infiammate parole di Maometto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 103

nessun luogo della nostra regola, messere, è scritto che non si debba onorare Dio con la risata, che è come la festa dell'anima. Quanto a sbarrare la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 155

quale, per quanto bene se ne pensi e dica, è delle donne una parte soltanto. Senza discutere troppo questa opinione, diciamo che ogni cosa dipende da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

5. La badessa di Santa Margherita, il mattino dopo, si trovò davanti il pittore, venuto finalmente ad eseguire i lavori promessi, secondo quanto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 163

. - Quanto alla tua domanda, avrà da me una risposta leale. E se proprio mi sarà impossibile dartela subito, avrò in questo modo la notte per pensarci

paraletteratura-ragazzi

Pagina 3

splendida idea. — Nemmeno il burban di Ankara ha un prato in casa! — disse. Poi Madurer si addormentò. — Amico mio, quanto tempo occorrerà per dipingere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

Maometto. Parlava poco, del resto, anche di altre questioni, eseguendo il suo lavoro di comando in modo discreto ed efficace. A Gentile non restò, per quanto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 86

L'idioma gentile

208852
De Amicis, Edmondo 5 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. L'amiamo perchè è la nostra nutrice intellettuale, il respiro della mente e dell'animo nostro, l'espressione di quanto è più intimamente proprio della nostra

paraletteratura-ragazzi

- Quanto a me, consentirà che non ho bisogno - di studiar l'italiano. Sono un uomo d'affari! - Mi scusi. È forse il dialetto la lingua ufficiale

paraletteratura-ragazzi

Pagina 13

nelle pagine più splendide di pensiero e più calde d'affetto, a non più pensare noi medesimi, scrivendo, se non quanto e necessario ad aver qualche cosa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 151

al suolo.... P. - Quanto amore per quello scorgere! E perchè non lì invece di " quivi? - E stesi per terra in luogo di " distesi al suolo? - Il suolo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 58

dire - che, se non l' ha studiata, non la può sapere, non solo come dovrebbe, ma neppure quanto i suoi bisogni richiedono. Ella possiede un materiale

paraletteratura-ragazzi

Pagina 9

Il libro della terza classe elementare

210378
Deledda, Grazia 4 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

promosso! La gioia di tutti noi per il buon esito dei nostri ragazzi è davvero profonda. Voi non sapete quanto ci batta il cuore di contentezza

paraletteratura-ragazzi

avrebbero perduto i propri stati. Infatti tutta l'Italia avrebbe voluto riunirsi sotto Casa Savoia, grata di quanto aveva fatto per essa Carlo Alberto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 234

osservi che, per quanto è detto nel n° 31: Un intero è divisibile per 10, se la sua ultima cifra è uno zero; nel qual caso il suo quoto per 10 è il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 406

liquido quanto ne occorre per riempir tutti quei bicchieri. 39. Le somme di grandezze si indicano col solito segno +; e quindi, per es., potremo scrivere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 409

La freccia d'argento

212359
Reding, Josef 3 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutte le affermazioni solenni. Negli occhi dei ragazzi dei due gruppi brilla una luce che è una promessa: noi staremo uniti e faremo tutto quanto è

paraletteratura-ragazzi

cortese attenzione del sig. Mc. Masters Stimatissimo sig. Mc. Masters, non può immaginare quanto piacere mi abbia fatto la Sua lettera del 15 maggio. È per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

bisogna stare in guardia! - così Winnetou rammenta a tutti quanto sia grave la situazione. - Quelle canaglie non devono poterci fare un altro tiro! Ma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

Narco degli Alidosi

214035
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

beverare i cavalli in un fiumicello di dieci passi, ecco vedersi dall'altra parte una figura di donna con i capelli lunghi quasi quanto la veste, la quale

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215242
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono sempre scalzi, e malvestiti, come poverelli. Eppure Menico, e Simone, guadagnano quanto Renzo: perchè dunque tanta diversità nel loro stato? La

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

diversi registri ai quali si riferiscono. Impara anche tu, giovinetto, a tenere i conti in questa maniera, e proverai quanto giovi. Senza conti chiari e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

rinnega la patria, si rifiuta a servirla sotto le sue bandiere; è un traditore, e il disprezzo di tutti lo segue in capo al mondo. Per quanto sia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

le straordinarie avventure di Caterina

215749
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che porterai a spasso il mio canino. — Quanto mi dà? — Un soldo al giorno. — Sta bene. Allora la Marchesa chiamò il canino, e questo venne. Aveva un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 79

Il Plutarco femminile

218288
Pietro Fanfano 7 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il maestro le fecero solenne encomio; al quale encomio il maestro continuò con queste parole:"E tanto più mi compiaccio di questo cambiamento quanto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 163

considera che la cagione che mosse a ciò la Morandi fu l'affetto al marito; e se parimente si considera quanto essa onorò la scienza e l' Italia, e giov� agli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

proposito di far del bene ai suoi simili, quanto gliel concedevano le proprie forze; ed in poco tempo aveva già raccolto dattorno a sè una bella famigliuola

paraletteratura-ragazzi

Pagina 185

, quanto fossero sciocchi gl'Italiani a prender tante voci o modi dalla lingua francese, senza veruna necessità; e penseranno forse che anch' oggi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 263

dottrina e di tanto, sapere, quanto a fatica se no trova in parecchi di coloro che si chiamano letterati. Senza che, ella conosceva il disegno; ora

paraletteratura-ragazzi

Pagina 268

quanto alla musica per altro faccio notare che essa è arte quasi divina che Dio stesso ama di esser lodato col canto col suono degli organi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 274

diede alla signora Zaira che leggesse, ed ella ubbidì. "Quanto sia lo splendore, e la nobiltà della casa Cibo è tanto noto, che non occorre affaticarsi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82

C'era una volta...

218728
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prenderei per moglie. - Il Re, che voleva bene al figliuolo quanto alla pupilla degli occhi suoi, mandò subito un ministro a domandarle se mai fosse di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

strillava. — E tu, Ranocchino? -- gli domandò il babbo, che gli avea messo quel nomignolo perchè era piccino quanto un ranocchio. — Io son contento

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219004
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le bianche mani della giovane donna. - Quanto avete patito! Ma Dio è misericordioso e avrà infine pietà di voi. Abbiate fiducia in Lui. - Se non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

Al tempo dei tempi

219299
Emma Perodi 3 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Comprerei lo stupendo cavallo che oggi due mercanti saraceni offrivano in vendita. Se tu lo vedessi, sorella Costanza, quanto è mai bello ! Credo

paraletteratura-ragazzi

nipote di una vecchia, gobba anche lei. Nonna, figlia e nipote erano poveri quanto mai, ma facevan di tutto per non apparire tali, e quando uscivano

paraletteratura-ragazzi

al suocero di Mariuccia. Il suocero era vecchio e alla guerra dovette andare il Reuccio. Com'era disperato di lasciar la moglie, e quanto la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

C'era due volte il barone Lamberto

219596
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sette conigli, pasta, riso, formaggi di cinque qualità, trenta chili di frutta, caffè, zucchero, sale. — Quanto sale? — Due pacchetti di quello fino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57