Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ogni

Numero di risultati: 468 in 10 pagine

  • Pagina 3 di 10

Una famiglia di topi

205075
Contessa Lara 3 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prese più d' una sgridata, una sgridata leggiera del resto, dalla mamma; perchè avrebbe voluto alzarsi ogni momento da tavola, per andar a vedere che cosa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 173

tentasse ogni via di consolarlo, guardava fisso, senza dir parola, la povera Ninì, che gli s' irrigidiva in mano. Di scatto, si buttò sur una poltrona

paraletteratura-ragazzi

Pagina 180

! hanno i baffi anche le femmine), e già sognava le gioie d'una famigliuola di topolini, che Rita e Nello avrebbero saputo educare con ogni cura e ogni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 33

Cipí

206536
Lodi, Mario 2 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Avanti e indietro dalla campagna al cespuglio, Cipí trascorse giorni di sacrificio, ma non gli rincresceva, anzi era piú allegro perché ogni giorno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

in pizzi...! — Veniamo... veniamo anche noi! — esclamarono alcune goccioline e la danza incominciò. In poco tempo da ogni nuvola incominciarono a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

Lo stralisco

208519
Piumini, Roberto 4 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: perché i pennelli erano per lui come dita, e in ogni pennellata versava dolcemente una goccia del suo sangue. Quanto ai paesaggi che immaginava, chissà

paraletteratura-ragazzi

segreto di Amilah, miniato ogni notte. Per l'uno e per l'altro, benché avesse deciso di essere verso la propria arte più severo ed esigente del solito

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

della morte, il Sultano rivelò ad Amilah ogni cosa. All'inizio, inquieta e sorpresa, la favorita mosse gli occhi verso il volto dell'amante, come per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 138

, ormai, aveva rinunciato al raccoglimento: si accontentava di compiere ogni gesto, di pronunciare ogni parola, di cantare ogni strofa, secondo quanto le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

L'idioma gentile

209446
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disparte, e pronte tutte insieme a ogni richiamo del pensiero; e però imparai centinaia di sonetti di tutti i secoli. La facilità, che acquistai con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

e la simpatia. Studia in special modo di dir bene tutte quelle piccole cose che occorre dire ogni giorno, e anche più volte il giorno; ti riuscirà

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

' appunto quella cosa sola. Nel parlare come nello scrivere, a ogni tratto, ella gira intorno al proprio pensiero, non lo esprime che a mezzo, ed è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 9

tutti i secoli con la matita alla mano, sottolineo ogni parola e ogni locuzione che mi riesca nuova, e mi paia efficace, e usabile anche da uno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Il libro della terza classe elementare

210469
Deledda, Grazia 8 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

covoni che i contadini offrono con le forche, dall'alto, nelle sue materne bocche: il grano viene raccolto nei sacchi come un rivolo giallo: quando ogni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

stelle, ed ebbe finito di creare la terra, ornata di verzure e d'ogni famiglia di bestie, vide che a questo gran paese bisognava dare un re. E disse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 162

vale infinitamente di più? Il fanciullo è abituato a trovar pronto ogni giorno tutto quello che gli occorre per il sostentamento, tanto che nemmeno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 170

mangiatoia e lo adorò insieme a Giuseppe. Ogni anno, a Natale, noi ricordiamo nel Presepio la dolcissima scena; vediamo la grotta di Betlemme, il Bambino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 176

di resistere ad ogni costo. Ed infatti Venezia lottò ancora per cinque mesi. Gli Austriaci la strinsero d'assedio per terra e per mare; ne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 242

ogni sentimento favorevole alla causa italiana nel Regno delle Due Sicilie. Orrende galere erano piene di uomini insigni, come il letterato Luigi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 261

Giuseppe Garibaldi, ed al suo richiamo, come sempre, stringersi attorno a lui volontari d'ogni parte d'Italia: erano i veterani delle passate battaglie ed i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 269

mandare ogni anno i propri figli in Italia, perchè dalla visione delle sue bellezze e della sua forza traggano fermo proposito di conservarsi buoni italiani

paraletteratura-ragazzi

Pagina 327

La freccia d'argento

212178
Reding, Josef 2 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mai, Henry? Ogni mattina la mangi... - Ma non questa porcheria! È carne delle nostre fabbriche! - Per amor del cielo! La scatoletta di carne viene

paraletteratura-ragazzi

Pagina 122

la prima e l'ultima volta che venite a spiare la banda del Nord. Ormai lo sapete: ogni atto di spionaggio è vietato. Per ambedue le parti, s'intende

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215423
Garelli, Felice 6 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del fieno, e li lasci poppare una volta al giorno; poi soltanto ogni due giorni, fin che li spoppi del tutto. Per i vitelli che si allevano, lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 101

l'ozio. Carlambrogio ha trovato la fortuna in fondo alle braccia: ogni contadino può trovarla come lui, purchè ci si metta di buon proposito. Chi vuole

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

ruggine al ferro. L'ozio è il padre d'ogni brutto vizio: il lavoro è guida alla virtù. L'ozio avvilisce l'uomo: il lavoro lo fa stimato da tutti. Ascolta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30

e ricchi. E più si è poveri, più si ha bisogno della scuola: e ai contadini fa mestieri, quanto a ogni altro. Alla scuola s'impara a scrivere, se

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

l'aria, specialmente quella pura del mattino. Un gran medico, che la sapeva lunga, ha detto che in ogni stanza dove, o si mangia, o si dorme, o si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 67

3. Acqua! Acqua! Ragazzo mio, non prendere l'abitudine della sporcizia; non fare economia d'acqua; làvati ogni mattina la faccia, e il collo, con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

le straordinarie avventure di Caterina

215771
Elsa Morante 3 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cintura con le cartucce. Aveva la faccia rotonda e rossa, il naso rosso e gli occhi piccoli. Ogni volta che Sua Maestà passava davanti a lui, diceva

paraletteratura-ragazzi

ginnasiale; ma una mattina decise di non andare a scuola, e si mise a fare il brigante. Da allora gira per i castelli, ruba, scappa e fa tradimenti di ogni

paraletteratura-ragazzi

cucchiaino d'oro che aveva in mano e piagnucolò: — Non lo faccio piú! Non lo faccio piú! E poi volle raccontare tutta la storia vera, mentre Massimo, a ogni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 93

Gambalesta

215878
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

venuto senza sapere che farvi, e senza che ora potesse indovinare come andar oltre con l'ostacolo delle rocce che sbarravano ogni via. Il sole era già

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

così buia che Cuddu esitò un istante. - C'è la scala - lo avvertì il ragazzo. - Bada. Gli scalini erano intagliati rozzamente nel vivo masso. A ogni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 26

bombe, tetti sfondati. Cuddu guardava sbigottito tutto quello sfacelo. A ogni quattro passi, gente armata che accorreva, gruppi di donne che piangevano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Quartiere Corridoni

216973
Ballario Pina 7 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accanto a lui si dondola e oscilla ad ogni scossa una mamma con un bimbo in braccio. Sorridente, Mario si alza e - Signora, accomodatevi. Ecco un altro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

LA MANO DESTRA... Ogni settimana la mamma distribuisce ai suoi figlioli la loro razione di zucchero. Devono farla bastare ed evitare gli sprechi. Da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

PASSEGGIATA IN CAMPAGNA La maestra di Ninetta conduce ogni tanto le sue alunne fuori città, nei campi. È sana e varia la vita di campagna. La maestra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 162

capricci: - Guarda che chiamiamo il vigile. Ed ella ogni volta che ne vedeva uno, tremava di spavento. Il vigile era per lei una specie di mangiabambini

paraletteratura-ragazzi

Pagina 169

DI QUI NON SI PASSA Venti, trenta treni passano ogni giorno sulla strada ferrata parallela alla via Damina. I bimbi, aggrappati alle sbarre del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 186

LA SECONDA MAMMA Ogni giorno le alunne della seconda hanno molte cose da raccontare alla loro maestra. La maestra è la loro confidente. Anche se le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 201

LA MIETITURA Nonno Andrea vuole con sè ogni anno i nipoti alla festa della mietitura. I ragazzi ci andrebbero a capriole. Per essi è un divertimento

paraletteratura-ragazzi

Pagina 207

Il Plutarco femminile

217950
Pietro Fanfano 5 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

difficoltà. Ad ogni modo si fece animo ed andò, e lesse come ora udirete: " Il soggetto che m' ha dato a trattare per oggi la nostra amata direttrice

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

; dacchè il marito amava e riveriva come ogni buona e geni il moglie dee fare: i figliuoli allevò ed educò da sè, usando con essi ogni più amorosa cura

paraletteratura-ragazzi

Pagina 206

. Quando poi fu il tempo, palesò ogni cosa a madonna Clarice sua moglie, la quale, non pure gliene diè lode, ma volle essa medesima aver parte efficace nel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

maravigliosa attitudine a profondamente sentirla. Un religioso, chiamato il Padre Emanuele a Ponte, primo d'ogni altro avvedutosi di sì raro ingegno, le era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 263

gente del contado o del volgo, ma le persone di civil condizione, le quali sdegnano ogni plebeismo, fuggendo ogni vizio di pronunzia: poi ho fatto loro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

C'era una volta...

218553
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sarai regina se Dio vuole! — E Tizzoncino che faceva l' uovo: — Se lo dicevano che erano ammattite! - Ogni notte così, fino alla mezzanotte: — Spera di

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

C'era due volte il barone Lamberto

219724
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: asma, arteriosclerosi, artrite, artrosi, bronchite cronica, e così avanti fino alla zeta di zoppìa. Accanto a ogni malattia Anselmo ha annotato le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

Pane arabo a merenda

219814
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dev'essere il quinto o sesto foglio di via che gli fanno e ogni volta Aziz dà loro un nome diverso, in modo da non accumulare troppi fogli con lo stesso

paraletteratura-ragazzi