Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ho

Numero di risultati: 393 in 8 pagine

  • Pagina 3 di 8

Giovanna la nonna del corsaro nero

205022
Metz, Vittorio 4 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ti ho sposata!" "Ah, sono una delinquente! Prendi, allora!" E il povero viandante avrebbe ricevuto in testa un vaso di fiori uscito da una finestra del

paraletteratura-ragazzi

..." "Date a me, signore!" esclamò il Corsaro Nero. Tolse il biglietto dalle mani del capitano Kid e lesse con voce commossa: "'Caro nipote, ho capito che non

paraletteratura-ragazzi

Maestà Cristianissima." "Il Viceré? E come fate a sapere che si tratta dell'ex Viceré di Napoli?" "Ho avuto agio di incontrarlo più volte per via Toledo

paraletteratura-ragazzi

della volpe, lo sentì e rispose mestamente: "Ho fatto voto di non sorridere finché non avrò vendicato i miei fratelli... Per condurre a termine

paraletteratura-ragazzi

Una famiglia di topi

205266
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: - Questo che ho veduto è brutto; e ch' è brutto lo prova il fatto che voi vi nascondete. Quando uno si nasconde, vuol dire che si vergogna. - Dodò mio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

' altro, con tono di rincrescimento. - Vedi che ti ho dato un buon consiglio? Ormai sei accettato - sentenziava Dodò. - Grazie, bello mio, come t' amo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 209

Cipí

206578
Lodi, Mario 4 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i chicchi, — ... io quello l'ho visto da vicino, in fondo al buco nero. Ero ancora piccolo allora, ma ce l'ho fatta lo stesso, perché lui non è svelto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

brivido, si strinse a Cipí e sussurrò: — Ho paura, Cipí, tanta paura... — Paura di due stelline discese dal cielo? — No, Cipí, — esclamò la passeretta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

la notte tornò tranquilla come prima. Amici, questo io non ve l'ho detto per darvi un dolore, ma perché voglio che nessuno piú fugga da casa. Stiamo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 96

l'abbiamo visto, ma gli altri che cosa hanno visto? Niente! Fin che non avranno prove, non crederanno! — Ma gliel'ho detto io che l'ho visto! - brontolò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

I ragazzi della via Pal

208192
Molnar, Ferencz 2 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

-arsenale ho visitato le lance e i tomaawhk. C'era tutto. Mancava solo lo stendardo. E' stato preso da qualcuno. — Hai osservato delle orme? — Sì. Come

paraletteratura-ragazzi

consegna quanto segue: PRESIDENTE. — Io non ho masticato lo stucco perchè era occupato dalla guerra. BARABAS (socio) — Questa è una scusa! PRESIDENTE

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208389
Piumini, Roberto 5 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

so ancora, Madurer. Ci ho pensato molto, ma la mia mente è rimasta vuota, bianca come le pareti di questa stanza. — Però qualcosa dipingerai, vero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

. Gentile, spingendo indietro il capo, quasi a rinforzare la minaccia della lama, o comunicare che era avvertito, riprese a dire: — Io ho sentito

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

provvedevano a quel lavoro, il burban fece chiamare il pittore, e cosí parlò: — Ti ho chiamato nella mia casa per fare a mio figlio un dono insolito... Ora

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

sedette Sakumat. — Io ho un solo figlio, molto giovane, di nome Madurer, — disse il burban lentamente. — Egli è malato di una strana malattia: ogni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 3

mezzo. Di essere dentro. — Cosí dipingeremo un prato, Madurer. — Ma c'è una cosa. C'è una cosa che ti devo dire... Però ora ho molto sonno. Te la dico

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

L'idioma gentile

209633
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altri libri, a tante cose e così diverse in così breve tratto di lettura? E quante n' ho tralasciate! Ma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

promessa, che ti feci nell' accomiatarmi, di rispondere per iscritto alle tue domande: - Ho fatto bene a metter l'uso della lingua italiana in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 43

versi propri e il ricordare dei versi altrui. In pochi anni, facendo poco ogni giorno, ho raccolto un materiale ricchissimo. Questo metodo presenta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

Il libro della terza classe elementare

210115
Deledda, Grazia 6 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volevi che mangiassimo prima di mezzogiorno? Cherubino più istintivo gridò: - Io ho fame! - fingendo uno sbadiglio. Poi aggiunse un'orribile bugia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

professor Goffredo, - tu devi gridare forte: il problema l'ho copiato! Cherubino assentì. - Passando sopra a queste cose, ragazzi miei, che ancora non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

interesse sembra che nemmeno vi veda. - È vero, disse Cherubino, io ho bastonato un gatto perchè non si voleva far carezzare. - Male. Non bisogna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 41

preparata nei pantaloni, e il fumo fu dissipato, Rubino si alzò e gli chiese con autorità: - Hai il porto d'armi di rivoltella? - No - rispose Baconchi - ho

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

dovere. Io ho un orologio che per tanti anni è andato bene e sempre ho avuto una fiducia illimitata in esso: è bastata una sola volta che si fermasse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 51

rumore del torrente ingrossato dalle piogge. lo non voglio ripetervi quello che già vi ho detto in ultimo a proposito della casa paterna. Ma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 60

La freccia d'argento

212060
Reding, Josef 5 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fa ne ho informato per telefono la redazione. Non l'avete letto?... Aspettate? Ecco qua! Il cappellano pesca il giornale tra le carte della sua

paraletteratura-ragazzi

furbacchioni Siete delle vere sanguisughe! Va bene, ve lo concederò. Ed ora andatevene, perché ho ancora qualcosà da sbrigare nel mio studio. I ragazzi

paraletteratura-ragazzi

. L'anno scorso, a un raduno delle varie tribù, ho pilotato una piccola cassa da sapone e ho realizzato un tempo di poco inferiore a quello del corridore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 15

trovati? Stucchino casca dalle nuvole. - Davverooo?! Sono proprio i suoi, signor cappellano? Li ho trovati per terra davanti a casa sua, ieri quando

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

, verso le tre, passa un momento da casa mia. Ho ancora là una latta d'olio. Io che corro devo andar più presto al raduno, e poi ho altri impicci da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 74

Narco degli Alidosi

214059
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che vi sia l'amore di lei». «La... masca Nedarella?» fece Narco, quasi per prendere tempo. «Non l'ho mai sentita nominare...» «Non, si nomina, non si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

Tutti per una

214969
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tasca la forcina. - È un trucco che ho imparato quando andavo all'asilo. Senza far commenti, l'Ernesto sospinse la porta e i tre entrarono furtivi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 100

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215222
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ammazza il coltivatore. Il vantaggio che se ne ricava è manifesto. Dunque metti in pratica i consigli che ti ho dati. Chi ha cura del bestiame, ha cura

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

. Quindi eseguisci la stregghiatura del bestiame, come altrove t'ho detto; dopo la quale distendi nuovamente la lettiera in tutta la posta, perchè il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

33. La creanza. Alle virtù, che ti ho fin qui raccomandate, aggiungi ancora la creanza, che è una virtù molto pregevole. Anche senza creanza puoi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 44

Gambalesta

216043
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

crocetta sotto la darai a quell'omo; l'altra, la mangerai tu. E l'ho mangiata. - E che ha detto quell'omo? - Niente. Ha spaccato la pagnotta... La

paraletteratura-ragazzi

Pagina 66

Quartiere Corridoni

216638
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capito? Hanno capito. Il giorno dopo, alla refezione, tutti gli alunni della seconda chiedono due piatti di minestra. E ognuno pensa: - Oggi ho dato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 85

Il Plutarco femminile

217950
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non ho voluto rinnovare oggi: ecco perchè ho voluto piuttosto aspettar io tutte loro." E levato il suo quadernetto dalla borsa, lesse: "Oggi non ho alle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 206

C'era una volta...

218629
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

voleste sposarmi, la fatatura ve la darei io. — La ragazza era una bellezza; il Re l'avrebbe sposata volentieri. — Ahimè, bella ragazza! Ho impegnata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

soglia. E questa volta, Maestà, non c' è astuzia che valga: rimarrete un marito senza moglie. — Ma che offesa ho io fatto a cotesta fata Regina? Non la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 152

ce n' è‘ più; se n'è perduto il seme. Di quelle che ho io tu non sapresti che fartene. E poi, servono a me per conservarle imbalsamate. Vuoi vederle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 308

— Maestà, ho il rimedio per guarir la regina. Ma prima facciamo i patti. — Oh, bravo! facciamo i patti. — Se nascerà un maschio, lo terrete per voi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 78

primitiva e perciò tanto contraria al carattere dell' arte moderna. Rivedendo le bozze di stampa ho sentito un po' dì rimorso. Non commettevo forse un

paraletteratura-ragazzi

Pagina Prefazione

faccia? — Maestà, ho la pelle fina e l'acqua me la sciuperebbe. — Tizzoncino, perchè non ti pettini? — Maestà, ho i capelli sottili, e il pettine me li

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Al tempo dei tempi

219354
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il porco per andare da quella maledetta ragazza. - E che vuoi andarci a fare? - rispose lo zio. - Voglio dirle che ho capito benissimo che voleva

paraletteratura-ragazzi

di broccato color verde mare. - E io, - disse la minore - voglio che andiate dal Re e gli diciate che piango per lui e non ho pace. - Il mercante

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219665
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scotch. — Cosa? Trenta chili di?... — Di scotch, di scotch! — Ma io non ne ho né trenta chili né trenta etti. Ecco tutto quello che ho. La cartolaia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Pane arabo a merenda

219797
Antonio Ferrara 2 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatto, ma non ho voluto girarmi a guardare. Che peccato non aver visto! Ormai non lo fa più. Ci siamo. Ecco Aziz. - Tu devi essere Maristella. - Come

paraletteratura-ragazzi

quanti figli hanno! — pensavo le prime volte. Poi ho capito. Quasi tutti hanno un solo figlio o una sola figlia, però consumano tanto perché in casa

paraletteratura-ragazzi