Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dice

Numero di risultati: 273 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6

Cipí

206526
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: — Quando si dice figli di Cipí e di Passerì s'è detto tutto! — esclamò. La terza fu Piumaleggera che portò in dono una spiga intera scovata chissà

paraletteratura-ragazzi

Pagina 54

L'idioma gentile

208868
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, nella quale all'ultima scena, dove il Conte dice di sperare che la propria morte riconcilierà il duca Visconti con la figliuola, in vece di: è un gran

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

che il pane diventi duro in casa; - MANGIARE IL PAN PENTITO - FINIR DI MANGIAR PANE, per morire, e - PAN DI RICATTO - che si dice quando uno rifà agli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 133

intorno a noi nessuno dice mai? V'è mai occorso di sentir degli stranieri che credono d'aver imparato l' italiano dall'uso in dieci anni di soggiorno in una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

participio, zaino e zampa, cosa e sposa, pranzo e pazzo; quando non si dice pranso e passo, Come da molti si dice. Ma abbiamo altri difetti di pronunzia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

Il libro della terza classe elementare

211472
Deledda, Grazia 11 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, noi siamo naturalmente tutti fratelli. Ed è per ricordare questa nostra fratellanza che ciascuno di noi, anche quando prega da solo, dice: Padre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 166

dirigibile o un aeroplano nella tempesta o nella nebbia, perdesse la bussola, non saprebbe più trovare la strada. Perciò si dice anche di un fanciullo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 343

uccellini sareste voi. Ma non si dice anche la pianta del piede? La pianta del piede è quella parte del vostro corpo che appoggia sul terreno, quando

paraletteratura-ragazzi

Pagina 345

morti vengono benedetti. E un po' fuori del paese, vedete quel quadrettino segnato in croce? quello è il camposanto. Quel paesotto grosso si dice

paraletteratura-ragazzi

Pagina 350

SOTTRAZIONE. 17. Se da una fruttiera, sulla quale si trovino 9 pere, se ne portano via 5, ne restano 4. Si dice perciò che 4 è la differenza di 9 e 5

paraletteratura-ragazzi

Pagina 388

spezzare uno di essi nella somma di tanti numeri interi eguali quante sono le unità dell'altro. Quando è possibile, si dice che il primo è multiplo del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 406

signor Goffredo a Sergio, ad Anselmuccio e a Cherubino è davvero l'amico dell'uomo, come da tanto tempo si dice. Ha gli occhi proprio degli uomini

paraletteratura-ragazzi

Pagina 41

intorno dice: - La vostra vita di oggi, bambini, è come questa meravigliosa mattina.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 5

vi erano dall'anno scorso. E di questi ne ha sparso le foglie ormai secche in giardino; così, ella dice, per un altro anno la pace regnerà nella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 67

rocce e di cespugli aromatici. - La casa, dove a Garibaldi piaceva riposare, è semplice e quasi povera - egli dice - Semplice è anche la sua tomba

paraletteratura-ragazzi

Pagina 78

clima di questa regione. Questo è il vostro albero preferito, il castagno, - dice, sollevandolo dal fascio dei virgulti che aspettano di essere piantati

paraletteratura-ragazzi

Pagina 91

La freccia d'argento

212161
Reding, Josef 4 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

autorimessa. Cosino è soprannominato così perché ogni due parole dice «coso» e «cosare». La sua caratteristica è di mangiar molto, a tutte le ore e con gran

paraletteratura-ragazzi

- No, non credo! Da quel che dice il giornale, ciò si deve escludere senz'altro. In Germania il ragazzo ha lottato contro difficoltà d'ogni genere

paraletteratura-ragazzi

missiva giunta dalla Germania. Il capo legge attentamente, poi estrae dal cassetto un voluminoso scartafaccio e lo sfoglia pagina per pagina. E dice: - Lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

VOI SAPETE come la penso! - dice Alo. - Non c'è altro da fare che andare in quella sudicia cantina diroccata, in quel covo di delinquenti e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

Narco degli Alidosi

214080
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'altra sapeva di rose. Quello del terzo, chissà se femmina o maschio, sapeva di calicanto che, e chi dice il contrario si sbaglia, è il profumo migliore

paraletteratura-ragazzi

Tutti per una

214899
Lavatelli, Anna 2 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, proprio non va. È arrivato il mio momento, dottore. Me lo sento! - Ma no, ma no... Cosa dice mai, donna Giuseppa! Comunque, se questo può servire a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

riprendere fiato. - Il dottor Casnaghi, all'ospedale, dice che qui c'è la rivoluzione. E il direttore ha già fissato una riunione straordinaria per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 96

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215204
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

3. La razione degli animali adulti. Si dice razione la quantità del nutrimento giornaliero che si dà al bestiame. La razione, perchè sia buona e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 103

della borsa. Arricchisce chi lo tien bene; va in malora chi lo nutre male. Il proverbio ti dice che: «Contadino sollecito, non fu mai povero».

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

serbo quanto ti sopravanza al bisogno. Nei giorni buoni provvedi pei giorni cattivi, che vengono sempre; perchè dice bene il proverbio: il sole del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 37

le straordinarie avventure di Caterina

215646
Elsa Morante 3 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

specie di re. E chi ti dice che io non sia ricco? Guarda, questo è argento. — No, dicevo cosí, perché il tuo giacchettino mi pareva un po' scucito

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

. Anche il vento lo sa e lo dice all'erba. Tor tor tor tititi. Il re dei topi ancora corre per lui col gatto alle calcagna. Titi tor tor. E per lui i topi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

bucato ne ha guadagnati quattro nuovi, quell'omaccio, — brontolò Caterinuccia. — E ora ti vuoi sposare, Bellissima? — Il mercante dice, — spiegò Tit

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

Quartiere Corridoni

216477
Ballario Pina 8 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutte eleganti, ravviate; sembrano tante sorelline. Anna si rasserena, abbraccia Ninetta e le dice con slancio - Ma come? non hai la tua bella divisa di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

tanto caro! Basta - dice la mamma intenerita - hai fatto bene, ma non era necessario dir bugie. - Tu dici sempre che la mano destra non ha da sapere ciò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

gridare sulla porta: - Mario Altieri è qua? - Sicuro che è qua - e prende con circospezione la cartolina che egli le porge. L'indirizzo dice proprio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

tricolore. Ora il soldato è venuto a trovare Lucia. - Che personaggio! - le dice tirandole le treccine. - Davvero ho una gran soggezione di te. Che ne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 156

- dice - Roma nasceva tanti mille anni fa in un mattino d'aprile, fresco e sereno come questo. Sorgono discussioni tra i ragazzi; le bambine incolpano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 164

companatico, si toccano nel gomito. Ernesto se ne accorge e dice: - Cari miei, se voi faticaste come me a guadagnarlo, vi chinereste a raccogliere le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 202

vorresti fare il re? - Per comandare e non far niente. Ora il maestro non ride. - Ascolta - gli dice. Vittorio Emanuele, Principe di Napoli, quando

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

rivolgono a lui. E nessuno parla. Allora parla lui e dice che a Bengasi il vino si imbottiglia in un altro modo. Caspita! viene da Bengasi. I ragazzi lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 75

C'era una volta...

218732
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Re mio padre. Senza il suo consenso, non voglio sposarmi. - Spedirono un ambasciatore, ma l'ambasciatore tornò presto: — Quello dice che siamo matti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 170

Al tempo dei tempi

219230
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

occhi, sorride al padre e dice di sentirsi bene, che anzi vuol alzarsi per ricevere lo sposo, il quale, poveretto, deve essere in grande angoscia. - Sì

paraletteratura-ragazzi

levante e l'altra verso ponente, e il Reuccio si desta e dice: - Gaetanino, presto a cavallo, perchè devo andare a palazzo, così mi leverò un pensiero. Sì

paraletteratura-ragazzi

Pagina 11

C'era due volte il barone Lamberto

219646
Gianni Rodari 6 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si spalancano con fracasso e la testa spettinata del maggiordomo Anselmo, che si affaccia a gridare proposizioni incomprensibili. — Cosa dice? Piú

paraletteratura-ragazzi

Pagina 100

. — Questo lavoro, — dice Delfina, — non mi convince. — Io lo trovo facilissimo, — ribatte Armando. — Pensi se avessimo dovuto ripetere la parola

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

speranza, per prendere il posto di quelle vecchie che tramontano malinconicamente. — Anselmo, — dice il barone, — non mi diventare poeta. A me la mia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

rispettosamente alla prudenza. — Un segreto cinese? — azzarda Ottavio. — Acqua, acqua, — dice Anselmo. — Indiano? — Acqua, acqua. — Persiano? — Acqua, acqua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

si è dimenticato di spegnere e l'altoparlante ha continuato a fare il suo dovere. — Lamberto, Lamberto, Lamberto... «Molto interessante, — dice fra sé

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30

GIANNI R O D A R I — Per curiosità, — dice il capobanda, — osserva un po' la mano. Il bandito medico toglie la fasciatura, guarda, si rischiara la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

Pane arabo a merenda

219806
Antonio Ferrara 4 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Parlano di regali di Natale. - Un regalo sbagliato — dice la Nasochiuso con tono da esperta — è un'offesa irreparabile. L'anno scorso, per esempio

paraletteratura-ragazzi

adesso saranno in maniche di camicia. - Eccomi — dice Maristella mentre inforca la mountain bike rossa. - Andiamo. Pedaliamo affiancati in silenzio. La

paraletteratura-ragazzi

, mi ha dato un lungo bacio sulla guancia. Io ero terribilmente imbarazzato e avrei voluto dirle di smettere. Però ho pensato a quello che mi dice

paraletteratura-ragazzi

sopra il groviglio di creme e marmellate. - Era ora! — faccio io. - Buh! — dice Nerone, leccandosi gli avanzi dì un bigné dai baffi. È ora di andare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 67