Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anni

Numero di risultati: 250 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5

Una famiglia di topi

205231
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nonno non vedeva di buon occhio perchè, a parer suo, aveva portata sventura al figliuolo ch' era morto dopo appena due anni di matrimonio, doveva

paraletteratura-ragazzi

uomo! tutta contenta di dare una mortificazione al fanciullo, minore di lei di due anni. Poi, vedendo ch' egli si faceva rosso in viso, e che quasi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 6

Lo stralisco

208586
Piumini, Roberto 6 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli anni addosso, a calcolare passi, passaggi, cedimenti: mentre chi, giorno dopo giorno, anno per anno, allunga con semplice lena la mano ai frutti

paraletteratura-ragazzi

sia ordine chiuso, nei primi tre anni del monacato è proibito alle suore di rivolger parola ad uomo, tranne che al confessore, e altrettanto è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 171

, sugli occhi, sulla bocca, premendole leggermente. Ripensò, disapprovandosi, alla propria immagine, specchiata l'ultima volta a Firenze, tre anni prima

paraletteratura-ragazzi

Pagina 174

ce la faceva piú a badare ad un gregge numeroso. Gli anni passano, e lui non è piú agile e robusto come una volta. Non riesce piú ad arrampicarsi per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 54

testa. Lascia una vedova a Rodi, se non ricordo male... Ma si è già risposata da ventitré anni. Madurer rise debolmente. — Invece lo sai chi fa vincere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

di Marmara. Salutò e congedò Jacopo Carbonin, che da molti anni conosceva, e assunse l'incarico di condurre a Costantinopoli Gentile per via di mare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 86

L'idioma gentile

208852
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

padre e dalla madre. Che figura farebbe un padre che dicesse al suo figliuolo: - Caro mio, tu hai dieci anni; in materia di lingua io non son più in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 13

studio nei tuoi primi anni.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 17

Il libro della terza classe elementare

210648
Deledda, Grazia 6 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Arriva Vasco. Ecco che arriva Vasco. È un bel fanciullo di circa dieci anni, dagli occhi pensosi, un po' pallido, ma dalle braccia e le gambe

paraletteratura-ragazzi

Pagina 117

oltre dieci anni agitarono l' Italia. Sentite quale profonda fede animava il giuramento scritto dal Mazzini, affinchè fosse pronunciato da coloro che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 216

spirò alcuni giorni dopo, serenamente: aveva 22 anni. Ma il valore dei difensori fu vinto dalla schiacciante superiorità del nemico, e la città fu

paraletteratura-ragazzi

Pagina 239

STORIA. L'Italia di cento anni fa ed il Risorgimento italiano Pag. 211 Le Società segrete. - I carbonari 213 Giuseppe Mazzini e «La Giovine Italia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 452

dovere. Io ho un orologio che per tanti anni è andato bene e sempre ho avuto una fiducia illimitata in esso: è bastata una sola volta che si fermasse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 51

incontra i suoi compagni di terza, e si ferma a salutarli. Sono tutti fanciulli sui nove anni, chi bruno, chi biondo, più o meno abbronzati dal sole

paraletteratura-ragazzi

Pagina 7

La freccia d'argento

212354
Reding, Josef 3 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'opera loro la mia vittoria di Amburgo. Uno è Hai Stuhm, di tredici anni, profugo del Memel: durante la fuga gli si sono congelate alcune dita. L'altro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

ormai tredici anni. - Era il facchino Kroppke che parlava, con la sua voce di basso profondo. - Ih, ih, ih! Ma guarda! Tredici anni! Proprio l'età

paraletteratura-ragazzi

Pagina 6

MIKRO, quanti anni hai? - Tredici. Perché me lo domandi? - Be', sarebbe ora che tu sapessi star ritto su codeste tue zampe smisurate! Non camminare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Tutti per una

214893
Lavatelli, Anna 4 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anni, ma poi, proprio quando le mancavano pochi mesi a compiere il secolo, una brutta congestione se la portò via. Venne chiamato subito il notaio

paraletteratura-ragazzi

Zambelli Virgilio, nativo di Mantova, età 65 anni, pensionato, ex professore di lettere antiche? - Sì, precisamente - disse l'anziano signore, e

paraletteratura-ragazzi

Zambelli, mantovano, di anni 65, insegnante di lettere antiche. Giusto? Giusto, certamente! E come faccio a saperlo? Elementare, Watson! Perché io sono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

. - Insegnante di scienze? - buttò lì Virgilio Zambelli, sperando d'aver trovato un collega. - No. Ma in dieci anni se ne imparano di cose, quando non c'è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215163
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sulle strade: ora sconta le sue colpe con dieci anni di galera. Bada, giovinotto: o poco o molto, chi si appropria ciò che non è suo, è un ladro. È ladro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

Gambalesta

216335
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

... Credo non abbia neppur tredici anni... Non ha saputo dirci il suo nome... Ma ora sta meglio... Guarirà. Nel delirio credeva di combattere ancora

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

e i nove anni, Cuddu era stato invaso, quasi improvvisamente, dalla smania di andare di qua e di là, da un quartiere all'altro del paese, fuori del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8

Il Plutarco femminile

217282
Pietro Fanfano 11 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Trenta o trentacinque anni addietro era in Pistoja una scuola di signorine, della quale si onorerebbero anche adesso le più nobili città italiane. La

paraletteratura-ragazzi

il proprio ritratto; ma dietro al quale volle scrivere che era stato fatto per comando. Aveva allora ventidue anni; e quel lavoro fu molto lodato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

. Col crescer degli anni si invaghì, più che d'ogni altra parte delle arti del disegno, della miniatura, nè indugiò molto a divenire la più valente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

famiglia de' Sismondi, e viveva nel secolo XI, cioè negli anni dal I000 al 1100. Educata secondo il suo grado, era di modi soavi e gentili; ma aliena

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

La terza ragionatrice si chiamava Sofia, e doveva raccontar la vita di santa Caterina da Siena. Questa Sofia aveva già toccati i sedici anni: non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

le altre due dottoresse, a quindici anni faceva versi elegantissimi nelle due lingue, il che le valse d'essere ammessa nell' Accademia de' Concordi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 243

significargli coll'ispirato linguaggio della vera poesia. Morì di cinquantaquattro anni nel 1801; nè la sua fama si spegnerà del certo nel tempo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 250

. "L'Angelica Catalani nacque in Sinigallia nel 1780; e fu accettata ne' suoi primi anni tra le religiose di un convento di Gubbio, dove prendendo passione

paraletteratura-ragazzi

Pagina 274

quale gli soleva mettere in quella specie di lunarj che là sul principio del passato secolo durò a stampare per parecchi anni col titolo di Apocatastasi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 288

. Morto nel 1342 Pietro d' Aragona, e succedutogli Lodovico suo figliuolo, bambino di cinque anni, i baroni facevano e disfacevano, seguendone perciò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

giovanetta, venuta due anni innanzi da Firenze con la famiglia, e che si chiamava Giuseppina: la più svogliata di tutte, e forse anche la meno atta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82

C'era una volta...

218640
Luigi Capuana 5 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, Il pesce senza fiele. Gli do tempo tre anni. Se no, non mi può avere. - Il Reuccio partì alla ricerca del gallo d'oro, che si trovava in certi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

Reginotta mia! Son tant' anni che ti aspetto. — L' usignuolo divenne, tutt' a un tratto, il più bel giovane che si fosse mai visto, la prese per la mano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 231

faccia. Lei disse: — Andiamo a presentarci al Re mio padre. Son tredici anni che non mi vede: - Al portone del palazzo reale non volevano lasciarla passare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 71

passati sette anni. Intanto la Reginotta s' era fatta una ragazza, che ci volevan quattro paia d' occhi per guardarla. Una notte non potendo prender

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

' erano lì, sfogavansi a piangere. — Figliuola sventurata! Sei nata Regina, e non puoi godere della tua sorte! - Diventata grande, a sedici anni, lei

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219004
Neppi Fanello 5 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Teodora Pisani Moretta, figliuola del potente magistrato della Repubblica di San Marco, aveva diciassette anni quando Loredana pose piede nella sua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 139

ricuperare buona parte dei mobili che aveva venduti nei giorni di miseria. Aveva così ricostruito il vecchio nido degli anni felici; ma vi mancavano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 162

. Quattro anni erano ormai trascorsi da quando il babbo era partito per Famagosta condottovi da Marco Antonio Bragadin, e due anni e mezzo da quando la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

, a fare la spesa: ella sostituiva in ciò la madre cieca, e lui, la nonna troppo avanti negli anni. In mezzo all'orto i larghi rami del tiglio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

anni. Nonostante la tarda età, era la prima volta che veniva chiamato ad affrontare i rischi della battaglia. D'ingegno vigoroso e pronto e di animo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 76

Al tempo dei tempi

219492
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ancora. Angelina e il Principe furono felici e contenti e lei fu Viceregina e il Principe Vicerè dell'isola per anni e anni. FINE.

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219514
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

villa del barone Lamberto, un signore molto vecchio (ha novantatre anni), assai ricco (possiede ventiquattro banche in Italia, Svizzera, Hong Kong

paraletteratura-ragazzi

. — Quanti anni ha, il signor barone? — domanda il maresciallo. — Novantaquattro, maresciallo. Il maresciallo appare dubbioso. Alla fine borbotta che «non è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62