Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amico

Numero di risultati: 117 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Giovanna la nonna del corsaro nero

204796
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stupore e si avviò a passo svelto verso l'ingresso del tempio. "Proprio così, mio giovane amico" disse. "Io torno subito..." "Ma no, venite qui

paraletteratura-ragazzi

I ragazzi della via Pal

208324
Molnar, Ferencz 4 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tristezza al vedere l'amico del suo figliuolo. — Posso entrare? — Sì — ragazzo mio! Entrò. — Come sta? — Chi lo sa?! — Male? Non aspettò la risposta; entrò

paraletteratura-ragazzi

numero 5 e aspetto la risposta. Credimi tuo fedele amico Ghereb». Quando Boka ebbe finito la lettera capì che Ghereb non mentiva e che s'era cambiato

paraletteratura-ragazzi

continuando a dire: — Piccolo amico mio... Caro amico buono... Mio piccolo caro capitano... Un uomo che passava gli disse: — Perchè piangi, bambino? Boka non

paraletteratura-ragazzi

continuava ad abbaiare. — Cosa c'è? — chiese il biondino al cane, perchè bisogna sapere che il biondino era molto amico del cane nero, forse perchè

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208570
Piumini, Roberto 3 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lavorando insegnava all'amico le cose di pittura, e spesso diceva: — Né come frate, Diamante, né come uomo posso farti insegnamento giovevole, ma solo in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

burban socchiuse gli occhi per un istante. La mano sulla cintura si rilassò. — A queste domande non risponderò, amico mio, — disse, — non perché non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 3

pittore, abbassando la testa. Madurer rideva. Inquietamente si voltò verso l'amico. — Tu hai la faccia stanca, Sakumat, — disse poi, serio, — sei molto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

Il Plutarco femminile

217731
Pietro Fanfano 4 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soli enimmi poetici, il più illustre scrittore dei quali fu Antonio Malatesti fiorentino, amico di Milton, la cui Sfinge, che sono tanti sonetti e

paraletteratura-ragazzi

dare, de' quali voi non vi serviate, sarà il medesimo che se uno volesse insegnare ad un amico un cammino, ed egli s'inviasse per un' altra strada. "è di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

stizza. Un suo amico, vedendolo così turbato: "Mostrate il viso alla fortuna: date retta; anche voi tirate a fischiar come gli altri. "Pradon

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

leggere quel che ne è stato scritto ora di corto da un mio amico, con ragioni calzantissime; ed io per parte mia le dirò solamente che il mondo par che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 235

Il ponte della felicità

219093
Neppi Fanello 4 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abitudine che Loredana andasse a giocare nell'orto del suo piccolo amico ogni volta che il babbo riceveva delle visite d'importanza, perchè madonna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

trascorrere i lunghi giorni di degenza accanto all'amico,che gli era stato di conforto in un momento di sconfinato dolore, gli riusciva immensamente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

dalla sua borsetta una bella moneta d'argento e la porse al senatore girovago; poi accarezzò il cane, ormai suo amico. Il vecchio, commosso, fece di nuovo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

imbarcazione nè lontana nè vicina. Un solo albero sorgeva oltre il terreno brullo. E in tanta solitudine quell'albero sembrava un richiamo amico

paraletteratura-ragazzi

Pagina 89

C'era due volte il barone Lamberto

219622
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ho fatto una cura per fare ricrescere i capelli. Sa, ero diventato completamente calvo. Un mio caro amico mi ha procurato una ricetta orientale

paraletteratura-ragazzi

Pagina 70