Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vuole

Numero di risultati: 126 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Giovanna la nonna del corsaro nero

204994
Metz, Vittorio 2 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

governatore, che ha preso prigioniera Giovanna, la nonna del Corsaro Nero, la vuole impiccare nel porto di Maracaibo per dare un esempio..." La testa del

paraletteratura-ragazzi

, tornando a sorridere. "Quello che nonna vuole, Dio lo vuole!" "Avanti, ragazzi," disse Giovanna spingendo i due giovani l'uno nelle braccia dell'altro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

Una famiglia di topi

205154
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fare, eh, canaglia?... Capisco che adesso mi toccherà una tirata d' orecchi, perchè il padrone non vuole ch' io morda nessuno; ma me la piglio di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

Cipí

206488
Lodi, Mario 3 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spingendo la nuvola nera. — Com'è buono il vento! — sussurrò Passerì felice al suo compagno. — Chissà però fin quando dovremo aspettare. — Ci vuole

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

, trovarsi una brava compagna, farsi un bel nido e... diventare anche lui papà! La nostra legge vuole cosi! Ma badate! — esclamò. — Il mondo è pieno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

dalla mamma tua che ti vuole tanto bene! Il lamento si diffondeva tutt'intorno e svegliava tutti, anche i piú dormiglioni. I passeri sporgevano il capo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

I ragazzi della via Pal

208213
Molnar, Ferencz 2 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vogliamo forzare nessuno. Per questo avverto fin d'ora che chi non vuole partecipare alla lotta può farsi avanti. Si fece un gran silenzio. Nessuno si

paraletteratura-ragazzi

(1,40) e, se occorre, il generalissimo venda dove vuole la tromba, ma ci faccia riavere il denaro che ci occorre. V. — Il presidente della società Paolo

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208470
Piumini, Roberto 6 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

potrai certo, luminoso signore, quando non sarò piú bella come vuole il tuo desiderio, allontanarmi da te: ma fino ad allora, nella memoria di ogni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 138

, fai anche una strada che va verso il villaggio. Il carro prenderà l'altra, ma perché lo vuole, non perché c'è una sola strada. — Certo, Madurer. Non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

Ganuan, signore della terra di Nactumal. Per suo ordine vengo a chiederti di salire alla nostra vallata, nel suo palazzo, perché egli ti vuole parlare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 3

il prato, come lui vuole? — chiese il burban a Sakumat. — Come vuole lui... almeno quattro mesi, signore. Forse cinque. — E questa è l'ultima stanza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

invidiosi? — No, nessuno è invidioso. E poi nessuno di loro vuole fare il nostromo. Non vogliono le responsabilità. Ma siccome un nostromo ci vuole

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

Serenissima vi abbiamo convocato. Forse, avrete pensato, vi si vuole affidare un lavoro in uno dei nostri bei palazzi... Invece è cosa diversa, e benché

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

L'idioma gentile

208854
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono uno scrittore. Ebbene, sono diventato uno scrittore in questo modo. E può scrollar le spalle chi vuole: io continuo.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

; ma non c'è riuscito di tirare innanzi: la lettura del vocabolario ci addormentava; ci vuole una pazienza di Benedettini per reggerci; abbiamo smesso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 117

deficienza di queste qualità con lo studio. Un' attitudine particolare ci vuole per diventare scrittore o linguista; - ma per imparar la lingua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

Il libro della terza classe elementare

210320
Deledda, Grazia 3 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

interi se ne hanno quanti se ne vuole e di essi in 1ª e 2ª elementare si sono già incontrati quelli che vanno da zero Quando i fiammiferi di una

paraletteratura-ragazzi

addenta la giacca e mi tira. Che cosa vuole? Io faccio per ribellarmi e colpirlo con la forca, ma lui è così mansueto che io mi sento trasportato da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 128

dati, gli addendi possono esser considerati nell'ordine che si vuole; così, per es., si ottiene 643 come somma dei numeri dell' Esempio II anche se

paraletteratura-ragazzi

Pagina 384

La freccia d'argento

212359
Reding, Josef 4 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! Per fare il capogruppo mi manca tutto! Sono impacciato come un pulcino nella stoppa! - Tu sei proprio quel che ci vuole - decide il cappellano ridendo

paraletteratura-ragazzi

sono io, Ed-mastica- gomma! Poi per un gran pezzo non viene nessuno; poi ci sono di nuovo io! E prima che vengan gli altri, ce ne vuole!» Ede allora

paraletteratura-ragazzi

! Adesso del derby non mi importa più nulla. Ci vada chi vuole! Quei superbiosi bellimbusti di Americani! Spilorci impomatati! Buròcrati incartapecoriti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 117

figura assai meschina. Lo scacco subìto gli brucia ancora: il suo prestigio nella banda sembra definitivamente tramontato. Egli però non vuole ancora darsi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

Tutti per una

214921
Lavatelli, Anna 4 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vista dell'animale. Il suo sguardo inquieto si incrociò con quello sereno del professore. - È un bravo cane, non temere. Vuole solo conoscerti e fare

paraletteratura-ragazzi

che le vuole bene. Abbia fiducia, le dico, e provi a collaborare. Il professor Zambelli stava per rispondere qualcosa, quando l'infermiera si girò di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

Melchiorre che vi vuole tanto bene... Coraggio! Per primi arrivarono gli uccelli. Ghiandaie, cincie, scriccioli, colombi e piccioni. Cinguettavano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

specchio mi dice: «Pinuccia, nessuno ha più bisogno di te, nessuno ti vuole più. Cosa aspetti a crepare?». E io rispondo: «Che ci posso fare, se sono viva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215217
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ragione è questa: Renzo è un uomo giudizioso che bada ai soldi; sa quanta fatica ci vuole a guadagnarli, e non li spreca; spende tutto quello che è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

faccia pulizia, se si vuole conservare il bestiame in buono stato. Da noi la stregghiatura si fa appena ai cavalli e ai puledri. In Francia, e nella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 80

le straordinarie avventure di Caterina

215675
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

smorfia amara. — Ci vuole un'infermiera, — dichiarò il vecchio, — che stia qui il giorno e la notte. — Io, — disse Caterina facendosi coraggio, con un filo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

Gambalesta

216126
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

paura; la mamma però non vuole. - Andrai lo stesso; ti darò un ombrello. Ma già la mantellina ti serve meglio. Ecco le due pagnotte. - E se mi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 66

azzuffati. Compare Sidoro, accorso, li divise, e condusse Cuddu in disparte. - Ti ho mandato a chiamare; perché non sei venuto? - Mia madre non vuole

paraletteratura-ragazzi

Pagina 84

po' indietro. Al cenno del Generale, porse la lettera, cavandosi, il berretto. - Compare Sidoro vuole la risposta. Vedendolo sorridere, Cuddu prese

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

Il Plutarco femminile

217987
Pietro Fanfano 6 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

speculativi: ci vuole, diceva, lunga pratica di negozi pubblici; lungo ed assiduo studio degli storici di ogni tempo e di ogni nazione; andare a passare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

motivi e le combinazioni armoniche o melodiche; ingegno, e non poco, ci vuole per il sonatore o per il cantante, a far valutare il pregio di tali

paraletteratura-ragazzi

Pagina 274

quivi, come ha fatto lei, dove scrive che la Vittoria and� a Roma e qui morì. Il qui rappresenta sempre il luogo dove è chi parla; e quando si vuole

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

miracolo è questo? "Che vuole? mi ci son messa con tutto l'impegno... ho studiato..." E così dicendo, faceva il viso rosso, e le parole le si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

veramente i modi e le voci da fuggirsi? Che vuole? Un maestro dice: questo è un francesismo, e bisogna fuggirlo, e un altro vien fuori: Non è vero: si può

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

: "Ella ha ragione; ma che vuole? son fatta così; e con tutto il proposito di temperarmi, ricasco sempre nel difetto medesimo." La conversazione si volse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

C'era una volta...

218728
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sangue reale. — Sono. Ma se il Reuccio mi vuole, dovrà farmi tre regali. — Che regali dovrebbe fare? — La cresta del gallo d' oro, La pelle del Re Moro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

, spera di sole, sarai regina se Dio vuole. - E fece il decreto reale, che dichiarava il Reuccio e Tizzoncino marito e moglie. Il mago ebbe la pagnotta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

della luna e del sole, e lui, tì, tìriti, tì, la fa ballare con quella sonata; e dopo le dice: Bella figliuola, se il Re ti vuole, Dee star sette anni

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219155
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e sia la nostra preghiera fiduciosa e ardente; ma rassegnamoci fin d'ora alla volontà di Dio. Talvolta Egli vuole, col dolore, mettere a prova la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 162

Al tempo dei tempi

219305
Emma Perodi 3 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

leggere. La sfortunata Reginuzza n'ebbe un colpo tremendo. - Dal momento che mi vuole scacciare, me ne andrò da me, - disse. La suocera si sentì allargare

paraletteratura-ragazzi

tratto sette vipere. - Sentitelo, il presuntuoso! Vuole nientemeno che la Reginuccia! Ah! ah! ah! - e tutte e sette gli andarono a rider sul muso

paraletteratura-ragazzi

, cerca il cugino e gli narra tutto. Alla fine gli dice che vuole essere messa fra le schiave che erano offerte in vendita al Re. Venne il giorno della

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219580
Gianni Rodari 3 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Bergamini. — Il pranzo è pronto? — Calma, — dice Delfina, — voglio vederci chiaro. — Se è il signor barone che vuole vedere, eccolo, - dice Anselmo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

, noi facciamo quello che ci ordina di fare. Punto e basta. Lui ci mette il capitale, noi il lavoro. Attacca l'asino dove vuole il padrone. — E il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

pezzo. — Se il signor barone vuole rifugiarsi in soffitta, o in cantina, dirò a quei signori che al momento è assente, che provino a ripassare domani

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48