Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: viene

Numero di risultati: 119 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Una famiglia di topi

205154
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

arrabbiata?... perchè ho sempre sentito dire che a' topi viene la rabbia istantanea come a' gatti.... - No, non abbia paura - dichiarò il conte che non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

Cipí

206484
Lodi, Mario 2 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Cipí passò davanti a tutti. — Vola anche lui come me! — gridava mentre — precipitava. — Mamí, mi viene incontro! Ad un tratto, quando gli sembrò di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

bugiardo! Io ho detto la verità per il bene di tutti! — Sii calmo, Cipí, vedrai che la verità presto o tardi viene sempre a galla... piuttosto diamoci da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

I ragazzi della via Pal

208213
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avere stretto la mano di tutti, disse ad alta voce: — Chi non viene domani è un disertore e gli consiglio di non farsi più vedere perchè sarebbe

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208586
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Marta sarà accompagnata da una sorella anziana: a proposito di questo, mi viene in mente che costei non sarà obbligata al silenzio, e le potrai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 171

L'idioma gentile

209660
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volta, e con cert'ordine, la materia acquistata. Spesso, nei ritagli di tempo, nelle passeggiate solitarie, e di notte, quando non viene il sonno, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

derivano dalla miseria! E nota l'esempio: - Viene avanti con tutta la sua pace. - Non c'è l'immagine viva dell' indole, dell'aspetto, dell'andatura d'una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

parte, da questa strada, per avviarsi. - PIGLIARSI, per isposarsi. Pare che que' due SI PIGLINO. - Lo so DA PER ME , viene DA PER SÉ. - PILUCCARE uno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 133

memoria perchè non abbiamo fermato su esse, neppure un momento, l'attenzione. Bisogna dunque, ogni volta che ci cade sott'occhio o ci viene all'orecchio una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Il libro della terza classe elementare

211135
Deledda, Grazia 5 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conteggio qualsiasi viene nominato immediatamente dopo un altro si dice il successivo di questo. Così, dunque, il, successivo di uno è due; quello di

paraletteratura-ragazzi

apparenza, soccomberemo; ma la esistenza non ci viene forse data per bene impiegarla? La nostra memoria suonerà benedetta fra quella dei generosi, che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 216

tratti grossi, e con macchie chiare e oscure che indicano i pendii. Una carta topografica di un grande paese, che viene perciò molto rimpicciolito

paraletteratura-ragazzi

Pagina 360

due o più numeri si cerca la loro somma, si dice addizione. E per un' addizione, gli addendi sono i numeri ai quali essa viene applicata, il totale è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 384

guarda tutto in giro, ciò che viene a contatto con la pelle delle mani o ciò che di esso si vede è la sua superficie, la quale separa dallo spazio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 428

La freccia d'argento

212153
Reding, Josef 15 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del vostro gruppo? Dev'essere un buon camerata, un ragazzo pieno d'iniziativa, e deve avere un po' di sale in zucca. Mi viene un'idea: il gruppo Stella

paraletteratura-ragazzi

sono io, Ed-mastica- gomma! Poi per un gran pezzo non viene nessuno; poi ci sono di nuovo io! E prima che vengan gli altri, ce ne vuole!» Ede allora

paraletteratura-ragazzi

rosa e, senti senti, profumate; stampe e cartoline illustrate di pessimo gusto. La lettera di Stucchino viene subito sommersa da una valanga di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

signorine: rossetto per labbra, nero per ciglia, smalto per unghie e simili corbellerie. La risata clamorosa dei tre ragazzi viene a un tratto interrotta: è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 117

mai, Henry? Ogni mattina la mangi... - Ma non questa porcheria! È carne delle nostre fabbriche! - Per amor del cielo! La scatoletta di carne viene

paraletteratura-ragazzi

Pagina 122

- rettifica Stucchino. Fra risate ed esclamazioni di benvenuto il Segantino viene scortato nel capannone. Solo Mikro e Makro rimangono di sentinella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

l'assistente che se ne viene con la livella lungo il muro costruito dall'apprendista Alo. - Neppur io l'avrei saputo far meglio - gli dice, dandogli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 46

gangsters ritorneranno senz'altro e ci fracasseranno tutto! - Mi viene un'idea... - dice il cappellano con un sorrisetto. - Siamo tutti orecchi! - Andiamo a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

tra le macerie e invasi dall'erba e bussa alla porta sbarrata da pesanti chiavistelli. Nessuno viene ad aprire, né si ode alcuna voce. Nulla... Senza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

, così che coloro che correranno con lei siano preservati sempre da tutti i pericoli. Viene benedetto anche un medaglione con l'effige di San Cristoforo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

ecco nessuno ci vede più, né noi, né la nostra macchina. Ora soniamo il campanello. Ah, è Ghitta, la cameriera di casa Ramthor, quella che viene ad

paraletteratura-ragazzi

Pagina 6

farà ad ogni costo! Tutti ne sono fermamente convinti. Ecco il grasso Segantino che viene lui pure, col suo passo pesante, a congratularsi con Stucchino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 67

IL TELO che copre la Freccia d'argento viene rovesciato, e lunghe dita sfiorano il cofano grigio- argento. Ora Ede accende la sua lam- padina

paraletteratura-ragazzi

Pagina 72

e un quarto! Che cosa si può fare? Come evitare una disgrazia? A Jörg viene un'idea: bisogna rivolgersi a quel cappellano che è venuto a scovarli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 79

ingigantisce sempre più e gli viene incontro... Però, pochi metri prima, malgrado gli sforzi disperati di Stucchino, la vettura non può più esser tenuta in sesto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

Narco degli Alidosi

214068
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

braccio poderoso che io devo piegare: e da come lo vedo dritto e massiccio, mi viene da disperare...» «Tuttavia, mio signore, conviene che tu provi. Ciò che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

Tutti per una

214950
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

... - C'è ancora la soffitta - osservò il direttore. - E alcune sale al pianterreno. Per non parlare delle scuderie. Se viene tanta gente, avremo anche

paraletteratura-ragazzi

Pagina 86

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215197
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

26. La costanza riesce a tutto. Sì, giovinetto: con la pazienza e la volontà si viene a capo di tutto; senza costanza tutto va male, e non s'arriva a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

sente mancargli le gambe, si fa pallido, un sudore freddo gli corre in tutto il corpo, la vista gli gira; poi viene la nausea, il vomito, ecc. E tuttociò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 96

le straordinarie avventure di Caterina

215696
Elsa Morante 3 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stanze. — E dov'è Rosetta? — chiese Caterí. — Io sono un'amica di Rosetta, — rispose la donnina, — Rosetta non viene mai, ora. — E perché? — chiese

paraletteratura-ragazzi

nato con un collaretto. I bambini possono abitare la notte nel Palazzo, ma appena viene il giorno arriva un guardiano col berretto d'oro come ai Giardini

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

, signori, largo! Passa la carrozza postale che viene da Casa Reale! Poco dopo si giunse dinanzi ad un ricco palazzo, con tre finestre, e ad ogni finestra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

Gambalesta

216173
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passarlo. Quella grossa fune tesa da una ripa all'altra a che serviva? - Ora viene la barca, guarda. Vide staccarsi dall'opposta ripa un grosso arnese nero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

Il Plutarco femminile

217308
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'animo schietto e leale: il che viene a dire come la Tambroni non folleggiasse dietro alla moda nè alle altre vanità donnesche." "A proposito di mode

paraletteratura-ragazzi

Pagina 263

viene dalle virtù civili e domestiche. Lei benigna, lei clemente, lei instancabile nel far beneficj: poco curante dei ricchi vestimenti nè di andar

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

C'era una volta...

218728
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

terza c' è un leone affamato: appena ti viene incontro, scuoti il sonaglino: non ti toccherà neppur esso. Ma non bisogna aver paura; se no, addio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

scale, e invece del contadino, gli viene incontro un bel vecchio con tanto di barba bianca: era il gran mago Sabino. — Non ti scoraggiare! — gli disse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 262

quella vociona. Rispose: — Volentieri. — Ed ecco gli usci si spalancano da loro stessi, e di fondo alla fila delle stanze viene avanti un cosino alto un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

Al tempo dei tempi

219444
Emma Perodi 4 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fuso, e quando viene mia madre, lei signor Cavaliere, fa quel che che le suggerisce il cuore. - In quel momento, puffete, eccoti comparire la madre

paraletteratura-ragazzi

ragazza che glielo ha procurato. In tal maniera, porco mio, si salva capra e cavoli, perchè il rifiuto d'imprestarti a lui non viene da me, ma è il Reuccio

paraletteratura-ragazzi

il Re nostro signore per grazia di Dio! - Ma che re e non re ! Noi col Re non abbiamo mai avuto nulla da spartire, e a quest'ora non si viene a

paraletteratura-ragazzi

d'oro e d'argento. - Viene il primo sarto, vengono le più abili ricamatrici e gli fanno un vestito che era una vera maraviglia. Il Principino, che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

C'era due volte il barone Lamberto

219638
Gianni Rodari 3 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

illustri personaggi. A esaminare l'orecchio viene chiamato un dottore. — Bel taglio, — dice, — lavoro da professionista. Si potrebbe riattaccare in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 70

, Lamberto... — Lamberto, Lamberto, Lamberto. Alla signorina Delfina, ogni tanto, viene da ridere. Prima di addormentarsi, pensa: «Che razza di lavoro! A

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8

caldissimo e appiccicoso, dov'è impossibile nuotare. Sollevare il braccio dall'acqua è come sollevare una montagna. Il braccio viene su carico di alghe, di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82

Pane arabo a merenda

219775
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Aldo è il più ricco della classe. Dice che ha una bella camera con tante cose da far vedere, ma che di rado viene qualcuno a vederle. - Io le vedrei

paraletteratura-ragazzi