Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trova

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Giovanna la nonna del corsaro nero

204926
Metz, Vittorio 2 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiamando a gran voce: "Guardie! Capitano! Qualcuno! Possibile che in questa casa quando si cerca una guardia non si trova mai?" Da una porta laterale

paraletteratura-ragazzi

Pagina 157

Maracaibo, se non ci fossimo smarriti nella foresta vergine!" "Smarriti? Ohibò, mio caro Raul, è impossibile! Maracaibo si trova a nord e io ho sempre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

Una famiglia di topi

205142
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- conchiuse Dodò - e mangiar quel che si trova, senza cercare le leccornìe, che non si possono più avere. Tutti si misero a tavola. Il conte mangiava di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

I ragazzi della via Pal

208113
Molnar, Ferencz 2 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, come si trova nei grandi parchi signorili, e con lo stile esatto dei vecchi castelli, e le screpolature dei muri erano piene di musco. — Queste sono

paraletteratura-ragazzi

piacque ai ragazzi. Boka era un giovane giusto. Questa autocondanna era un esempio di virilità quale non si trova nemmeno nella lezione di latino, benchè

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208394
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, se ne trova moltissimo. Cosí dicono i viaggiatori. Madurer alzò la faccia. — Se esiste davvero, — disse, — e se la farfalla ci va sopra, nessuno la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

L'idioma gentile

209177
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

così detto linguaggio poetico; la quale si trova in special modo nella poesia faceta o satirica, famigliare o popolare che si voglia dire. Ricordo che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

castello.... Trova qualche cosa a ridire? P. - Cinque cosette. Io direi presi invece di " piegai - , andai innanzi invece di " procedetti ,- ircondata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 58

Il libro della terza classe elementare

211784
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trova che essa è lunga 4 metri, 6 decimetri e 5 centimetri. Ebbene, per indicare ciò si scrive che essa è lunga m. 4,65 Leggi, per ora, metri quattro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 418

La freccia d'argento

212314
Reding, Josef 2 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maggiolino che spudoratamente mi è entrato nel microfono. Ecco, ora è uscito e si dirige difilato verso la betulla più prossima, dove però non trova

paraletteratura-ragazzi

Pagina 103

momento non trova di meglio che mettersi a sedere sulla pista bagnata. Ma i compagni non lo lasciano lì. Lo rialzano e, a braccia, tenendolo alto sopra le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

Il Plutarco femminile

217873
Pietro Fanfano 3 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trova negli antichissimi nostri, come appresso Dante nel madrigale: o tu che sprezzi la nona figura, e presso al Barberino in quel suo giuoco di parole l

paraletteratura-ragazzi

si trova Luigia. Perchè?" "Il perchè, riprese la direttrice, glielo ha già detto, notando che Luigia lo dicono que' dell' alta Italia. Ma il nome è lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 172

, debitore di quel poco di ragionevolezza, o di connessione di idee che si trova ne' suoi scritti, soggiunge: Poichè, riflettendo al meccanismo di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 235

C'era due volte il barone Lamberto

219523
Gianni Rodari 4 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trova il biglietto scritto da Anselmo: «Il barone morto... colpa vostra... licenziati in tronco...» — Cosa? Cosa? Signora Merlo! Signora Zanzi! A forza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

quel «bèèè bèèè bèèè» che le è stato rimproverato. Anche lei come la signora Merlo, per non annoiarsi, lavora a maglia e ci si trova bene. Non deve

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

. Il sindaco sta correndo in municipio per attaccarsi al telefono. Chiama il prefetto, il ministro dell'Interno, la sua propria signora, che si trova al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

signor Anselmo. E anch'essa ripete, con convinzione: — Quello che fa il signor Anselmo, è sempre ben fatto. Ottavio, dal momento che ci si trova

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82