Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: storia

Numero di risultati: 103 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Giovanna la nonna del corsaro nero

204861
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

subito sotto le mura di Maracaibo... Per la prima volta nella storia della Filibusta, i nostri uomini sono stati respinti dagli spagnoli e costretti a

paraletteratura-ragazzi

Una famiglia di topi

205186
Contessa Lara 5 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

primo passo, che aveva fatto fuori di casa sua! E d' improvviso si ricordò con acuto rimorso degli insegnamenti di suo fratello Dodò, della storia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

. Ma gli altri topini si misero tutti intorno a Dodò; il quale, per farli star buoni, promise di raccontare qualche bella storia di topi. - Sì, sì

paraletteratura-ragazzi

Pagina 137

storia? - saltò su a dire la contessa, aggrottando le ciglia. - Scherzo, mammina, - disse Nello avvolgendo un braccio intorno al collo della sua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

' oro, le altre nelle vesti ricche di trine e di nastri. La storia di questi quarant'anni di vita marinaresca era una delle più interessanti del libro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 6

- Che ne dici? - conchiudeva Dodò aprendo a mezzo gli occhi, e guardando il fratello. - Dico che non è molto allegra, la storia - rispondeva Moschino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

Cipí

206480
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutti Cipí raccontò la sua storia: come cadde nel buco nero e fondo mentre faceva op là!, come lo presero e come fuggì, ma soprattutto come sono cattivi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

I ragazzi della via Pal

208058
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Erano le tredici meno un quarto. Nell'aula di storia naturale, dopo lunghi ed infruttuosi tentativi, finalmente, dentro la fiamma incolore della

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208427
Piumini, Roberto 4 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i soggetti della pittura. — Qui faremo il pascolo pieno di fiori profumati... — Sí, Sakumat! Come quello della storia di Mutkul pastore! — Allora, ci

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

. — Nella storia non c'era, infatti! Però Mutkul poteva avere un amico contadino, vero? — Certo che poteva. Era un uomo socievole, anche se stava bene con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

avanti nella storia, aggiungere il resto della vita. Il bambino sembrò affaticato. Stava rientrando nel torpore. — Sí, facciamo cosí, — disse, — poi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

ricordi cosa diceva quel ragazzo nella storia di Zineb e i pirati, Sakumat? Diceva: «Tutti i pirati sono nemici di tutti». — No, diceva: «Per un pirata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

L'idioma gentile

209520
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la nostra storia, il suo regno la nostra grandezza. L'amiamo perché la parola sua ci scaturisce d' in fondo all'anima insieme con ogni nostro

paraletteratura-ragazzi

, tutti gli stati dell'animo, tutte le forme e tutti gli strumenti dell'operosità umana, tutti gli aspetti della natura e tutte le epoche della storia mi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

luogo che quella è una lettura che non va fatta a modo dell'altre. Se tu ti metti a leggere il vocabolario come un romanzo o una storia, con l' idea di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 117

raccontò la storia del suo malore. E fu una tal pioggia di fiori poetici da far pensare che durante la malattia glie ne fosse germinato in casa un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

Il libro della terza classe elementare

210022
Deledda, Grazia 3 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

studio del babbo di Sergio. Siccome questa storia è vera io ho dovuto scrivere a quel signore perchè mi desse l'autorizzazione di poter scrivere il suo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 17

regolari nei pasti. Prima di mezzogiorno non si deve mangiare. Anselmuccio gridò: - La sua storia è così interessante che non abbiamo voglia di nulla. - Sì

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

STORIA. L'Italia di cento anni fa ed il Risorgimento italiano Pag. 211 Le Società segrete. - I carbonari 213 Giuseppe Mazzini e «La Giovine Italia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 452

La freccia d'argento

212354
Reding, Josef 3 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stia di casa la creanza! Fare irruzione proprio al punto più emozionante! Ci finisca la sua storia! Era arrivato quando i tre bricconi della taverna le

paraletteratura-ragazzi

lupo di mare! Via, sia buono! Non abbiamo più sonno ormai e, poiché ci ha svegliati, per penitenza ci deve raccontare una storia di quelle che fanno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

. Inoltre la partita a «guardie e ladri», che si era convenuta nel patto, ormai passato alla storia, stipulato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Tutti per una

214866
Lavatelli, Anna 4 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Amanda, e la voce le tremò un poco. - Oh, non voglio mica sapere! Dicevo così, tanto per dire... Ma chi conosce la storia di Dorotea, di solito si fida di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 127

... - Non ci vuole poi tanta immaginazione, credi a me. E poi ho dei buoni informatori. Andiamo avanti con la nostra storia, d'accordo? La ragazza è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 143

alla sua solitudine. Del resto, dove poteva andare altrimenti? Il professore sapeva bene che ovunque sarebbe stata la stessa storia, il cane sarebbe

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

' chiese: - Cosa leggi? - La storia di Ulisse. - Ah, sì... Qualcosa mi ricordo. Mi pare di aver visto il film una volta in tivù. Era bella... - A

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

le straordinarie avventure di Caterina

215693
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Tit, gridò: — Buon viaggio! Sapete che Cingallegrino è stato promosso e deve dare soltanto l'esame di storia ? — Caterí traballava un poco ma era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 53

Quartiere Corridoni

217152
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

candeliere »94 Il lupo »95 La vera storia del lupo e della volpe » 95 La punteggiatura » 97 La vendetta del sole » 98 Un cane alla guerra » 100 In tram

paraletteratura-ragazzi

Pagina 261

Il Plutarco femminile

217672
Pietro Fanfano 9 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dell' ufficio della donna nell' umano consorzio: a trattare argomenti di storia letteraria: a dar brevi e sicuri precetti dell' arte di scrivere, di

paraletteratura-ragazzi

; ne fa di ciascuno una breve storia, di ciascuno ne dà parecchi esempj, formando così un libro di circa 500 pagine, che certo è dei più adattati a far

paraletteratura-ragazzi

ciascuna delle prime venticinque, la vita di una donna illustre nella storia italiana, o per iscienze, o per arti o per lettere, o per altro titolo

paraletteratura-ragazzi

male a sè stesso, prima che possa offendere altrui. Il maestro di storia domandò alla signora Isotta, cui egli conosceva per argutissima, e che più di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 128

scrittori della Storia delle Belle Arti. Morte invidiosa le tolse per altro il giungere a quell'alta gloria, che le promettevano il suo ingegno e il suo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

sua Storia della volgar poesia, benchèattualmente non si conoscano più ma in quell' epoca piacquero assai. Il suo titolo fu Principessa di Palici, e fu

paraletteratura-ragazzi

Pagina 163

non lo sanno lo dico ora. Nello studiare la storia hanno, senza dubbio, imparato che Cesare fu il primo che pigliasse titolo d' imperatore, uccidendo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 172

avvenire, ch anche di alcuni di quelli i quali hanno grave nomea al presente. La storia della letteratura no ammaestra, che non pochi poeti hanno avuto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 200

continuato da lei sola col titolo di Giornale enciclopedico. Nè ciò basta; chè si diede pure al tradurre; e recò in italiano il Quadro della storia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 258

C'era una volta...

218818
Luigi Capuana 7 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

arrivare alla marina, non indugiate per via. — Partito che fu l'Orco, il Re raccontò alla ragazza, per filo e per segno, tutta la sua storia. — Maestà, se

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

bolliva. — Chi siete? dove andate? — La Reginotta cominciò a raccontarle la sua storia. — Zitta, zitta, chiacchierona! Zitta, zitta! — Era la pentola che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 160

; ma la povera donna rispose subito: — Eccolo qui. — — Sentita la storia di quel soldo, il Re pensò ch' era meglio tenerselo per sè. Andò di là, bucò un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 246

quelli che accorrevano al palazzo reale, ripetevano la stessa storia: — Che mi vale, Maestà, l'esser barone, se non ho da mangiare? Ma il Re, ch' era un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 288

anche darsi! — Il re la guardò da capo a piedi: gli pareva e non gli pareva. Lei gli raccontò la sua storia; ma non disse nulla delle orecchie, per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 71

RANOCCHINO Questa è la bella storia di Ranocchino porgi il ditino, e sentirete qui appresso perché si dica così. Si racconta dunque che c'era una

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

pagnotte e le stiacciate di casa reale, rideva, rideva. Le vicine che la sentivan passare: — Tizzoncino fa l'uovo! - Intanto ogni notte quella storia

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219023
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quali raffigurare tutta la storia dei Venetici, dall'impero di Bisanzio al nostro Doge. Vi profonderò i colori più smaglianti della mia tavolozza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

nell'angolo superiore della prima fascia rossa. Sebastiano Veniero, colui che doveva passare alla storia come l'eroe di Lepanto, aveva allora settantacinque

paraletteratura-ragazzi

Pagina 76

C'era due volte il barone Lamberto

219593
Gianni Rodari 4 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

storia del mago. Guardi che viviamo nel Secolo Ventesimo. Anselmo piange. Anche di lontano, se uno ha per le mani un buon cannocchiale da marina, può

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

, lentamente, essa si scioglie, perché non c'è piú niente da vedere. Soddisfatta, però, perché è la prima volta nella storia del lago che un funerale si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

Bergamini, — ha spiegato il barone, — uomo tranquillo e dedito al lavoro. — Che cos'è questa storia? — ha domandato il capo. — Un divertimento, — ha

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

silenziosamente la storia di san Francesco. I fotografi giapponesi, che sono i piú sistematici, hanno occupato i due punti piú alti della zona, e cioè: —l'Alpe

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55