Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sole

Numero di risultati: 176 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Una famiglia di topi

205167
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' autunno, era piuttosto fresco. A momenti, de' nuvoloni neri si accavallavano oscurando il cielo; a momenti il sole li traforava, scintillando come

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

Cipí

206526
Lodi, Mario 4 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passeri balzarono fuori dai loro buchi e lo salutarono: — Evviva il nostro salvatore! — e volarono incontro ai suoi caldi raggi. Il sole esclamò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 107

sole, all'acqua, ai fiori, alle creature del cielo e della terra, dalla nuvoletta che frenava la corsa impigliandosi alla punta del parafulmine per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

levarsi da terra e, passando fra le gambe di un ragazzo, a volare, volare... Ma quando il sole già gli faceva la prima carezza e gli pareva di essere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 15

una giornata senza sole. — Belli! Magnifici! Bravi! — continuava a ripetere. Poi venne Cippicippi, la più anziana mamma del tetto. — Quanti figli hai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 54

Lo stralisco

208488
Piumini, Roberto 4 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

1. La galea scivolava sulla lucente via del mare. Il sole acerbo ne tingeva di rosa la prua, il fianco sinistro e la vela quadrata, gonfia di

paraletteratura-ragazzi

, raccontando le ragioni del suo desiderio. Poi, al primo raggio di sole, che caricò d'oro e verde il giardino, proprio mentre una coppia di pavoni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 138

quel legno da intarsio una cifra molto soddisfacente. Il portico della casa di Jacopo guardava il mare, e il sole accendeva di sangue una larga chiazza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

, alla terra africana su cui Costantinopoli sorgeva, la freschezza verde del Nord. A sinistra, al di là di minareti variopinti, il sole calava. I

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

L'idioma gentile

209633
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della Pachetta. Ci son balenati dinanzi Attilio Regolo, che con le palpebre arrovesciate, spasimando, guarda il sole, e Carlomagno circondato di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

Il libro della terza classe elementare

210551
Deledda, Grazia 6 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, arrivano in bicicletta altri lavoratori e anche donne con il fazzoletto intorno al collo, che presto metteranno sulla nuca per i raggi troppo forti del sole

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

LA REDENZIONI Come un masso, caduto dalla cima di un monte, giace immobile nel fondo della valle, e non può da sè risalire a rivedere il sole dalla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 164

al sole, se sarà stato buono, un giorno erediterà, addirittura, un regno: il Regno del Cielo.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 168

morte in croce fra due ladroni, accompagnata da un improvviso oscurarsi del sole e da un gran terremoto. Ma perchè Gesù ha sofferto tutto questo? Gesù ha

paraletteratura-ragazzi

Pagina 201

diceva, - era al limite fra il paese e la valle: quadrata e grezza come una torre, aveva un pianerottolo e due sole camere ad ogni piano, ma era anche

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

incontra i suoi compagni di terza, e si ferma a salutarli. Sono tutti fanciulli sui nove anni, chi bruno, chi biondo, più o meno abbronzati dal sole

paraletteratura-ragazzi

Pagina 7

La freccia d'argento

212354
Reding, Josef 2 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spettacolo indescrivibile! Fin dalle prime ore di stamani le casse da sapone rotolano senza posa giù per il nastro d'asfalto arroventato dal sole di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 103

entrino nel nostro gruppo! esclama Alo. - D'accordo! - approva Stucchino. - È chiaro come la luce del sole che li vogliamo! - Come il sole! fa eco Winnetou

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Narco degli Alidosi

214030
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passi lì vede o li sente. Poi, al giusto raggio di sole, mettono fuori il germoglio. In verità, da tempo io pensavo: come è corto il mio spadino

paraletteratura-ragazzi

contemplare nel gran sole le montagne imperlate di neve. Ed ecco dall'altra parte, come due volte era accaduto, si vede quella donna stupenda dai lunghi capelli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

Tutti per una

214914
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ERA un bel pomeriggio di sole. Nel parco di Villa Felice un tiepido venticello portava in giro l'odore delle viole, insieme alle poche foglie secche

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215178
Garelli, Felice 7 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Non conosce il mestiere chi ha foraggi per tre bestie, e ne tien cinque. Su tre sole ci guadagnerebbe: al contrario, a farne digiunare cinque, perde

paraletteratura-ragazzi

Pagina 103

pericolosi. Ha cura di non lasciarle troppo tempo al sole. Sceglie i luoghi dove l'erba è migliore. A quando a quando loro parla, le accarezza, e mai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 122

stare con le mani in mano e con la pancia al sole, mangia quel che ha, e finisce come Tonio.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

serbo quanto ti sopravanza al bisogno. Nei giorni buoni provvedi pei giorni cattivi, che vengono sempre; perchè dice bene il proverbio: il sole del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 37

Simone. Essi hanno tutti un po' di terra al sole, e, lavorando come fanno, potrebbero menar tutti tre vita comoda. Eppure quanta differenza fra loro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

guadagno di forza, di salute, e di lavoro. Ascolta dunque, o giovinetto, i miei consigli. Con sola polenta, solo riso, o sole patate un lavoratore non è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

mangerecci, quei funghi che, cresciuti in luoghi scoperti e esposti al sole, sui margini delle selve, nelle siepi, fra i cespugli, e nei prati

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

le straordinarie avventure di Caterina

215685
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trombetta d'argento. La casina di legno rosso, al sole, pareva dipinta a nuovo, per la soddisfazione. Tit si addormentò, e nel frattempo lo scoiattolo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

Gambalesta

215857
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

venuto senza sapere che farvi, e senza che ora potesse indovinare come andar oltre con l'ostacolo delle rocce che sbarravano ogni via. Il sole era già

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

guardava con terrore il sole che abbassandosi verso le rocce di rimpetto, laggiù laggiù, rendeva prossima l'ora della partenza pel paese. Un gran

paraletteratura-ragazzi

Pagina 44

, spalancata su la facciata grigiastra tutta inondata di sole. Gli uomini andavano e venivano per la spianata portando fasci di legna dentro; si udiva, a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

Quartiere Corridoni

217031
Ballario Pina 4 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quando pendevo in fiocchetti leggeri da una pianta nei paesi del sole. Mi raccolsero, mi filarono, mi tesserono, mi tagliarono, mi cucirono, mi ridussero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 111

e di grazie per i benefici che ci vengono dal sole, dalla luna, dagli animali, dalle piante, dai fiori, dall'acqua, dall'aria, da tutte le creature

paraletteratura-ragazzi

Pagina 224

zizzania si raccoglie e si brucia, così i cattivi saranno condannati al fuoco dell'inferno; i buoni poi risplenderanno come il sole in paradiso. (Vangelo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 238

con occhio cattivo. Un altro sogno Giuseppe raccontò ai fratelli: - Ho visto il sole, la luna e undici stelle che si inchinavano davanti a me e mi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 249

C'era una volta...

218857
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nella pelle dall' allegrezza. — Il Reuccio gli aveva menato un calcio: le stava bene a Spera di sole! - Il Reuccio pochi anni dopo pensò di prender

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

fiaba gli usciva filata, come se l'avesse saputa a mente da gran tempo. E fu la fiaba di Spera di sole. La fiaba Piacque ai bambini: — Un' altra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 310

? — Non ne fate caso. — La Reginotta cresceva più bella del sole; il Re e la Regina n' erano matti. Quando entrò nei sette anni, il-povero padre non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 78

Serpentina in pericolo, o la Reginotta che mi moriva di languore per Ranocchino, o il Re che faceva la terza prova di star sette anni alla pioggia e al sole

paraletteratura-ragazzi

Pagina Prefazione

TESTA-DI-ROSPO C' era una volta un Re e una Regina. La Regina partorì e fece una bambina più bella del sole. Insuperbita di questa figliolina così

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

della luna e del sole, e lui, tì, tìriti, tì, la fa ballare con quella sonata; e dopo le dice: Bella figliuola, se il Re ti vuole, Dee star sette anni

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219046
Neppi Fanello 5 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del palazzo Pisani, con le ampie finestre a sesto acuto luccicanti ai tremuli raggi del sole sopraggiunto. Molte volte aveva incontrato la giovinetta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

mamma si sarebbe seduta al sole in quello scampoletto d'orto, sotto la pergola dell'uva ambrata e dolcissima che Loredana ricordava ancora con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

in terra lontana; la fanciulla sognava la quiete della sua antica casetta rallegrata dal sorriso dei suoi cari. Tutto intorno spirava dolcezza. Il sole

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

La pioggia diminuì a poco a poco e il sereno riapparve nella volta celeste. Un tenue raggio di sole filtrò dalle nubi, ancora turgide e minacciose

paraletteratura-ragazzi

Pagina 89

, evaporata dal calore del sole, lasciava uno strato di sale, molto utile per i loro cibi. Gli uccelli, che nidificavano numerosissimi sui rami

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

C'era due volte il barone Lamberto

219539
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scale, le correnti d'aria, la pioggia, il sole e la luna». Certe volte il barone Lamberto sente un dolorino qui o lí, ma non riesce ad attribuirlo con

paraletteratura-ragazzi

il capello sembra un albero dorato dal sole. Ma c'è di piú... — Se il signor barone permette, — dice Anselmo, — non si tratta di un semplice capello

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

Pane arabo a merenda

219764
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, l'aglio, i chiodi di garofano. Le case non hanno le tapparelle, come a Novara. Tutte le finestre hanno le persiane, che proteggono dal sole e

paraletteratura-ragazzi