Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rimasto

Numero di risultati: 61 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Giovanna la nonna del corsaro nero

204725
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un gran colpo sul petto per aiutare la discesa delle uova nell'esofago. Il nostromo sbirciò nel vassoio dove non era rimasto più nulla. Si rivolse al

paraletteratura-ragazzi

I ragazzi della via Pal

208324
Molnar, Ferencz 5 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gelata! E nel grande silenzio che seguì si intesero i singhiozzi del sarto che fino allora era rimasto immobile sullo sgabello, con la testa sul

paraletteratura-ragazzi

mezzo al campo. C'erano tutti: non mancava che Nemeciech rimasto a casa, malato. Così accadde che l'armata di via Pal, proprio il giorno della battaglia

paraletteratura-ragazzi

il biondino non aveva obbedito. Alle tre era scappato e dalle tre e mezzo fino a sera era rimasto accoccolato in mezzo ai rami in cima ad un albero

paraletteratura-ragazzi

Botanico regnava ora il silenzio. Al segnale della campana di chiusura tutt'i visitatori s'erano allontanati e nessun altro estraneo era rimasto se

paraletteratura-ragazzi

solo soldato semplice... Da quando s'è fondata la società tutti sono divenuti ufficiali e io soltanto sono rimasto senza grado e tutti mi comandano e

paraletteratura-ragazzi

Gambalesta

216335
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sul petto, e Garibaldi fosse rimasto un sacro ricordo per lui. Spesso, però, pensando alle sue scappate di ragazzo, rimpiange: - Se avessi dato retta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

Il Plutarco femminile

218049
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

1748, il quale è rimasto inedito; ed è bene, perchè forse non reggerebbe al martello, e piuttosto che giovare, nuocerebbe alla sua fama. Morì nel 1778

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

Il ponte della felicità

218958
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Lucrezia quando osò timidamente affacciarsi alla porta. - Lorenzo.... - Vieni, cara Lucrezia, vieni. - Sei rimasto contento della visita? - Siedi qui

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

, coprendosi il viso con le mani e scoppiando in singhiozzi. Il povero vecchio era infatti rimasto sepolto sotto le rovine della sua casetta crollata, e le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

C'era due volte il barone Lamberto

219569
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Lamberto. — Per forza, c'è rimasto solo lui. La notizia che l'isola è stata occupata dai banditi ha richiamato migliaia di persone sulla riva. Ci sono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39