Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piccolo

Numero di risultati: 149 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Giovanna la nonna del corsaro nero

204979
Metz, Vittorio 2 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capitano osservando il Viceré che era piuttosto piccolo di statura "permettetemi di dire che non gliel'hanno data..." E il capitano rise a piena gola del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

Un piccolo drappello di pirati si faceva largo a colpi di sciabola di arrembaggio fra le fitte liane della foresta vergine. Li comandava il Corsaro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 195

Una famiglia di topi

205231
Contessa Lara 4 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nella vita. Quell' anno, quando il piccolo Delpiano lasciò il nonno, sapeva di già, dalle lettere di Nello, della famiglia de' topi; e Dio sa quanto

paraletteratura-ragazzi

venivano a far ciascuno un piccolo esercizio. - Pupa, su! Su, Nerino! - seguitava a gridar l' uomo; e i poveri animalucci accorrevano, ubbidienti, a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 10

occhietti che parevano di rubino. Quella che a dirittura sedusse il piccolo Delpiano fu la Ninì. Appena egli la vide, fu preso da una tenerezza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 164

contentarsi di spazzolarlo come un piccolo manicotto. Siccome la contessa Sernici non intendeva che i suoi ragazzi trascurassero gli studi, così essi s

paraletteratura-ragazzi

Pagina 33

Cipí

206509
Lodi, Mario 7 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

C'era una volta (e c'è ancora) un piccolo paese disteso nel verde e al sole: nel paese c'era un palazzo alto alto e sul tetto del palazzo, nascosta

paraletteratura-ragazzi

il nostro piccolo becco e la nostra forza, — avvisò Cipí. — Ma noi siamo tanti! — esclamò Chiccolaggiú con gli occhi stravolti. — Spargeremo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 107

passi. — Un uccello nel camino! — gridò un bambino. — No! — disse un altro. — Sí! — Prendiamolo! — Eccolo, com'è piccolo! — Manda fuori il gatto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 15

che l'aveva riconosciuto: — Mio piccolo Cipí, vola, vieni qui! — e apriva le ali per insegnargli a volare. — Vola, vola, Cipí, vola dalla tua Mamí

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

una carezza lunga da me a te; ma non si ferma mai, carezza e va. Perché non vieni qualche volta a farmi compagnia?...— supplicò il piccolo fiore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

i chicchi, — ... io quello l'ho visto da vicino, in fondo al buco nero. Ero ancora piccolo allora, ma ce l'ho fatta lo stesso, perché lui non è svelto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

In pochi giorni cominciò a muovere l'ala, a uscire dal cespuglio, a fare i primi voli. Salita su un piccolo gelso apri le ali, gonfiò le piume e si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 41

I ragazzi della via Pal

208058
Molnar, Ferencz 2 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tra i libri, dentro i cassetti; i più ordinati ripulivano le penne. Boka rinchiuse il suo piccolo calamaio tascabile di pelle rossa, un praticissimo

paraletteratura-ragazzi

cercare chi abbia preso lo stendardo nell'arsenale, perchè sono stato io. Eccolo qui. E sono io che ho il piede più piccolo di quello di Vendauer. E

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208406
Piumini, Roberto 10 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dava l'aiuto che poteva e qualche volta, benché disponesse di un piccolo alloggio a poppa, vicino a quello del comandante, mangiava con i marinai sul

paraletteratura-ragazzi

porta stretta si aprí. Un piccolo corridoio perpendicolare a quello appena lasciato era illuminato da lampade a boccia, disposte sul pavimento a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 105

, delle spezie, della pece, del pesce fresco arrostito sotto i tendoni, vicino ai moletti. Erano sensazioni che conosceva fin da piccolo: eppure sapeva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

scheletro piccolo ha ossa troppo sottili, - disse Mutak Amat dopo un silenzio. — Scommetterei la mia nave contro una conchiglia che quello è uno scheletro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 144

solo da strilli di rondini affaccendate nel piccolo cielo del chiostro, Filippo non stava dipingendo un volto, ma un busto di sposa: una veste di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 188

che Sakumat l'aveva rifatta sulla parete. Ma dietro, sul piccolo cavallo pelo-di-pepe che trottava legato al carro, avevano aggiunto una bambina col

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

morbide pelli, e morbidissime casacche di lana erano state portate da Alika per il piccolo e il pittore. Oltre che coprirsene, i due amici le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

. Come la dipingeremo? — Ci penso molto. Sto prendendo una decisione. — Ma non c'è fretta, piccolo amico. Tu sei stanco, e un poco anch'io. Non ci sarà

paraletteratura-ragazzi

Pagina 37

c'è, Sakumat? — chiese Madurer, facendo un piccolo passo indietro. — Non vuoi che dipinga il fiore giallo? Non è molto importante. Non voglio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

maggiore, perché troppo piccolo mi sembra quello che è in me. Ganuan abbassò il volto e pianse, e Sakumat pianse con lui. Poi il pittore chiese: — Quanto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

L'idioma gentile

208870
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

studio che preme; ma d'ogni sproposito o anche piccolo errore di lingua che sfugga a chi che sia, se lo avverti, ne fai un carnevale. Non ti dar la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 17

con che barbara compiacenza le belle amiche commentano e portano in giro il piccolo sproposito dell'amica bella! Andiamo, mi confessi che ha torto, e mi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

di lingua che non e la terza parte di quello che le sarebbe necessario per parlar bene, un piccolo corredo di vocaboli e di frasi, che le servono a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 9

Il libro della terza classe elementare

210378
Deledda, Grazia 8 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compilato questo piccolo libro con la speranza di farvi del bene.

paraletteratura-ragazzi

zio era stato impigliato nella cinghia che lo trasportava inesorabilmente verso l'altra macchina e là ci sarebbe stata la morte. Ma un piccolo essere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 107

che mi fossi dimenticato di voi? - e fece un piccolo fischio. Arrivò subito, come per incanto, un inserviente del vicino chiosco di bibite con un bel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 17

prode. Un altro eroe, il colonnello Vincenzo Galliano, difese con magnifica tenacia il forte di Makallè. Il 1° marzo 1896 il nostro piccolo esercito

paraletteratura-ragazzi

Pagina 283

questo piccolo ragionamento si scriverà: giorni 5 = ore 24 x 5 = ore 120,Si badi di non scrivere giorni 5 = giorni 5 X 24 = ore 120. dunque: giorni 5

paraletteratura-ragazzi

Pagina 409

. Ogni granellino di sabbia molto piccolo, ogni segno lasciato sulla carta da una matita o da un ago, che vi siano leggermente premuti con la punta, dà

paraletteratura-ragazzi

Pagina 428

- domandarono i ragazzi - che un uomo piccolo, con una piccola frusta, possa essere padrone di quattro belve così forti? - Ve lo dirò poi, dopo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

pareva di vederlo, piccolo come noi, camminare all'ombra delle siepi, con un libro in mano. Si riprese la strada. sempre un po' in salita: ecco le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 9

La freccia d'argento

212226
Reding, Josef 4 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

-mastica-gomma si pianta in capo quel pentolino... Gli è troppo piccolo, e così pare un cioccolatino appiccicato su un testone di gesso mal riuscito. Butta

paraletteratura-ragazzi

l'impressione che se entriamo da una parte dobbiamo cascar fuori dall'altra. - Non aver paura, piccolo pessimista! Il nostro vecchio DC-6 può portare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 129

Hans Stuck. Da allora, nel gruppo, non mi chiamano altro che «il piccolo Stuck», ossia Stucchino. Il mio vero nome però è Rolf Ramthor. - Senti, senti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 15

! - Va' là, che un piccolo massaggio gratuito è quel che ci vuole per la tua zucca bislunga di idrocefalo! E forse il tuo cervello arrugginito

paraletteratura-ragazzi

Pagina 66

Tutti per una

215001
Lavatelli, Anna 2 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

famiglie che lavorano, per questo ce li portano qui. E noi gli diamo una mano a crescere, non è vero, Gabriele? Il piccolo rise, a sentirsi chiamare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 127

passo lento e posato, un uomo assai più piccolo di statura, piuttosto robusto, vestito nella medesima maniera. - Buongiorno a tutti! - disse il dottor

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

le straordinarie avventure di Caterina

215675
Elsa Morante 2 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grande corse incontro ad un piccolo che non sapeva camminare ancora, e disse piano: — Dunque non è vero che sei morto! — Era il suo fratellino, quello

paraletteratura-ragazzi

Le bambine, le fate e i nani si divertivano molto e si chiamavano per nome gridando. In un piccolo circolo attorno alla Regina delle Fate si parlava

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

Gambalesta

216223
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la gran cappa di neve, Mongibello ; e a Cuddu sembrava più piccolo di quanto lo vedeva dalla spianata davanti a casa sua, perché qui le colline

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

C'era una volta...

218895
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mai! Finalmente, ecco i boschi di aranci. Ma c'erano i muri attorno, e si doveva entrare da un piccolo cancello, guardato da un mastino. — Chi cerchi

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219004
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatto da madre e lo adorava. Anche Lucrezia Sagredo aveva amato maternamente il piccolo orfano, e Loredana era stata per lui una sorellina affettuosa e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

C'era due volte il barone Lamberto

219514
Gianni Rodari 3 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alfabetico in un piccolo taccuino: asma, arteriosclerosi, artrite, artrosi, bronchite cronica, e cosí avanti fino alla zeta di zoppía. Accanto a ogni

paraletteratura-ragazzi

ordinano ai loro barcaioli di puntare sull'isola, al seguito di Caronte che sta già attraccando al piccolo pontile. Il barone Lamberto, sbarcando, si volge

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

povero piccolo segretario, per schiacciarlo con il loro peso. — Piano, piano, — fa il barone incuriosito, — lo lascino dire... Venga su, lei, parli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113