Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: molto

Numero di risultati: 279 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Giovanna la nonna del corsaro nero

204879
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Parigi o a Campo di Fiori, a Roma, o anche, alla più brutta, a Campotosto, in provincia dell'Aquila, è molto meglio... Perciò, dopo aver detto al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

Una famiglia di topi

205305
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pure, era molto soddisfatto della sua divisa all' antica. Stava bene in quell' abito di panno turchino con le rivolte rosse e i galloni d' argento, in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

Cipí

206529
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al cielo. Qualche foglia, molto affezionata al ramo, non voleva staccarsene e faceva sberleffi al vento. — Via! Via! — gridava il vento scopando i rami

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

Lo stralisco

208412
Piumini, Roberto 4 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

doloroso. Al mattino riposava tranquillamente, ma era molto pallido. Un leggero sudore gli bagnava l'orlo delle labbra e della fronte. Ganuan vegliava con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 37

e fiori molto vicino. — Un prato grande e vicino, — ripeté Sakumat. — Si, come un mare, ma vicino, capisci? Tutto intorno, in modo da esserci in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

querce tenaci e spinose, esponendosi a tratti di scarpata che il vecchio cavallo affrontava molto prudentemente. Compiendo una larghissima curva a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

cosa mi hai risposto? — Ho risposto: «Va molto lontano, Sakumat». — Anche la nave va molto lontano. — Però, Sakumat, tu mi hai chiesto: «Ma va verso la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

Il libro della terza classe elementare

210314
Deledda, Grazia 15 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

storia molto impressionante da raccontarsi. Pensino, signorini, che questo animalaccio (disse animalaccio con tenerezza) che è della stirpe nemica

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

sai ti dò un pugno. - Prova! - disse con ardore Sergio pur sapendo che Cherubino era molto più forte di lui. Cherubino lo guardò bene, poi disse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 13

di carattere molto cattivo e bisbetico. Non è vero. I signori Esami sono persone oneste che dicono ai ragazzi: - Tu hai fatto il tuo dovere, tu

paraletteratura-ragazzi

Pagina 143

nella bellissima piazza, quando vi suonava la banda dell'oppressore. Il governo austriaco ricavava molto danaro dal gioco del lotto e dalla vendita del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 225

, che non manchiamo di coraggio e che domani dovremo dare l'assalto a Porta Pia, non ci avventuriamo verso quel luogo, perchè è molto pericoloso e ci

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

, un lungo e stretto braccio di mare, non molto lontano dalla capitale nemica, con le rive difese da formidabili forti, nel quale si era rifugiata la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 288

Cherubino non è molto comunista. - Fa conto: tu copi il problema di aritmetica che ha svolto Sergio con fatica. Il maestro ti chiama e con faccia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

dall'altra, da colline e da montagne. Avviamoci alla collina più vicina, in cima alla quale vediamo quella casetta circondata di cipressi. Non è molto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 333

sciame di lucciole, come nube di polvere. Fissate bene una di quelle stelle luminose, a sera non molto tarda, prima di andare a letto: fissatela bene

paraletteratura-ragazzi

Pagina 338

Guccio emulo di Pino. Vicino al castello di Guccio era una casa di contadini comunisti e molto cattivi. Avevano poca voglia di lavorare dicendo che i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

tratti grossi, e con macchie chiare e oscure che indicano i pendii. Una carta topografica di un grande paese, che viene perciò molto rimpicciolito

paraletteratura-ragazzi

Pagina 360

buoni, dolci e vi guarda in faccia senza nessun interesse, proprio per affezione: mentre invece il gatto, molto più insinuante di lui, quando non ha

paraletteratura-ragazzi

Pagina 41

. - il cavallo - disse il signor Goffredo, dopo che i cinque quadrupedi si furono ritirati - è molto utile all'uomo: quasi per un misterioso istinto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 44

gliela tolse e gli fasciò il piede con foglie. I soldati catturarono lo schiavo: e siccome a quei tempi erano in uso giuochi non molto gentili, fu

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

grande bellezza bisogna guardarla molto da vicino. Come del resto, ragazzi miei, bisogna guardare molto da vicino per comprendere ciò che è veramente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

La freccia d'argento

212511
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per quindici giorni, tre ragazzi della vostra età? - Certo, paparino, ci farebbe molto piacere! Ma sapranno giocare a pallacanestro? - Glielo potrete

paraletteratura-ragazzi

Narco degli Alidosi

214030
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poter portare l'elmo, e salvarti così durante il viaggio dal mio fiato mortale...» Blabante mise il ginocchio a terra e disse: «Perdono!» «Molto più

paraletteratura-ragazzi

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215338
Garelli, Felice 9 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del vino, e si gettano al letamaio. Altrove si apprezzano molto e, prima che vadano a concimare la terra, si dànno per nutrimento invernale al bestiame

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

carici, piante dei luoghi palustri. La cottura dei foraggi è un operazione usuale nei poderi estesi, ricchi di bestiame; e si riconosce molto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

non si corregge di queste piccole rabbiette, fin che è giovine: guai a lui! Finirà male, molto male di certo. Guàrdati, giovinetto, dall'ira; essa è un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

molto nella state a far provvista di cibo per la stagione in cui prevediamo che sarà per mancarci. Ma chi non sa far altro che bere, saltare e cantare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

33. La creanza. Alle virtù, che ti ho fin qui raccomandate, aggiungi ancora la creanza, che è una virtù molto pregevole. Anche senza creanza puoi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 44

Tommaso capì molto bene che a lasciar la zappa pel martello, e per la lesina, aveva fatto una gran minchioneria, e la riparò subito, ritornando in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

5. Pulizia degli animali. La pulizia è necessaria agli animali, non meno che all'uomo. La loro pelle traspira molto; e, pelosa com'è, raccoglie più

paraletteratura-ragazzi

Pagina 80

prendono in larga dose, quando già fosse trascorso molto tempo dal pasto, e dalla comparsa dei primi sintomi, e già grave si manifestasse il pericolo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

resistente contiene molto piombo, e, mescolandosi alle vivande, ti può avvelenare. Smetti anche l'uso delle forchette e dei cucchiai di ottone, metallo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

le straordinarie avventure di Caterina

215648
Elsa Morante 7 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! — Ora ve lo farà vedere! — Evviva Pic ! Arriva Pic! E Pic arrivò. Pic per molto tempo era stato uno scolaro, e anzi era arrivato fino alla prima

paraletteratura-ragazzi

crema di mandorle. — Tit? Sei proprio Tit? — chiese Caterí, guardandolo con meraviglia. — Credevo che tu fossi molto ricco. Non sei un re? — Sí, una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

la signora disse che era tardi, e buio, e che volentieri avrebbe dato ospitalità a lui e a Caterí. Essi furono molto contenti, perché erano stanchi, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30

dorato, e il manico della frusta era d'oro vero; per far luce, tre lucciole correvano davanti e gridavano: — Largo a Tit! Tit sembrava molto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

è molto lontano. Questa è la piú grande impresa, e ricordo che tutti gridavano: — Viva Tit! — E la Principessa si mise un velo bianco sulla sua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

soffiandosi il naso e asciugandosi gli occhi. Aveva un piccolo naso molto regolare e gli occhi celesti con le ciglia dorate. Appena vide la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

canino era scappato in fondo alla via e di là guardava ridendo e dimenando la coda. Ma siccome quello era il canino di una Marchesa, e quindi molto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

Gambalesta

215844
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

molto a portarle, sembravano un impiccio. Poi, segnatolo in fronte per benedirlo, gli disse: - Vuoi che ti accompagni? - So la strada. Aveva risposto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

Quartiere Corridoni

216832
Ballario Pina 3 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

merenda e un po' di grammofono e di radio terranno allegra la comitiva. Le compagne di Anna non sono tutte ricche; anzi alcune sono molto povere. Anna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

LA BANDIERA Lucia ha un amico di cui è molto orgogliosa. L' amicizia è nata così. Durante la guerra, Lucia aveva portato a scuola un paio di e aveva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 156

, quell'oro si sarebbe potuto risparmiare con una più attenta alimentazione. Le vitamine delle verdure sono tant' oro per noi. Chi mangia molta minestra, molto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 85

Il Plutarco femminile

217723
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di coltivarle amorosamente, per modo che, tuttor giovanetta, era valente nella pittura, nella poesia e nella musica. Non tardò molto a divenir famosa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

C'era due volte il barone Lamberto

219718
Gianni Rodari 3 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

molto orgogliosi di questo fiume ribelle e vi hanno pescato un motto che dice, in dialetto:

paraletteratura-ragazzi

Pagina 130

e in italiano: La Nigoglia va all'insú e la legge la facciamo noi. Mi sembra detto molto bene. Sempre pensare con la propria testa. Si capisce che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

signore molto vecchio (ha novantatre anni), assai ricco (possiede ventiquattro banche in Italia, Svizzera, Hong Kong, Singapore, eccetera), sempre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

Pane arabo a merenda

219797
Antonio Ferrara 2 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della sua giacca sporge la copertina di un libro: "Le città invisibili", di Calvino. - È bello? — gli chiede Maristella. - Eh, sì. - Ti manca molto

paraletteratura-ragazzi

. - L'apparecchio acustico che ho comprato adesso funziona proprio bene. Capisco tutto! — mi ha detto sorridendomi Luisa. - Ah, sì? È costato molto? — le ho

paraletteratura-ragazzi

Pagina 17