Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: miei

Numero di risultati: 119 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Giovanna la nonna del corsaro nero

204881
Metz, Vittorio 5 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della volpe, lo sentì e rispose mestamente: "Ho fatto voto di non sorridere finché non avrò vendicato i miei fratelli... Per condurre a termine

paraletteratura-ragazzi

vostri compagni e fuggite prima che venga giorno e i miei uomini ricevano il segnale d'attacco... Addio, Jolanda..." "Addio! Raul e... e grazie!" Gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

constatare, appena arrivato qui mi sono dovuto cambiare perché i miei abiti erano ancora pieni di polvere..." "Ditelo al Viceré, capitano..." esclamò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

ad occupare io... L'ho fatto praticare caso mai dovesse esserci qualche colloquio segreto fra me e i miei ospiti più importanti..." "Ingegnoso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 150

!" si affrettò a vantarsi il capitano Squacqueras. "E ad ogni combattimento che vincevo, riusciva sempre più difficile ai miei nemici di ferirmi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

Una famiglia di topi

205181
Contessa Lara 4 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, la mia topa, i miei bambini; mi rimangono un fratello e un cugino soltanto. - Mentre i due nuovi amici stavano così discorrendo, qualcosa accennò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 121

inferiore se continuassi a tenere in pena i miei, per istartene qui a chiacchierare con mia sorella.... - Amico - rispose Rosicalegno, incoraggiato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

che meglio gli conveniva: tanto, a lui bastava di empirsi la pancia. Aveva inteso più d' una volta la contessa dire a' suoi figliuoli: - Carini miei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 201

le viottole del giardino, e si poteva guidare come un cavallo vero! - Gli è, bimbi miei, - spiegò la contessa - che al vostro cuore e alla vostra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

Cipí

206588
Lodi, Mario 3 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

facevano ala al suo passaggio, si fermò un momento e rispose: — Il signore della notte da piú di mille anni è mio amico, egli riceve e conserva i miei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

sé tutto quel che c'era dentro: polvere, avanzi di ossa, piume lacerate... — Il vestito dei miei piccoli! — gridò Cippicippi, riconoscendo le piume

paraletteratura-ragazzi

Pagina 107

col becco e la trasse fuori: — Io ti porto via, a vedere i miei piccini... sono tre, meravigliosi! — Lasciami, ti prego, mio caro Cipí... ormai è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

Lo stralisco

208470
Piumini, Roberto 3 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si interruppe, confuso, e guardò il pittore. — Scusami, amico mio, — disse, — parlo come se il tuo corpo e la tua mente fossero i miei. Sakumat

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

3. — Miei cari, — disse il Doge, quando i due fratelli furono seduti sugli scranni coperti di velluto, davanti a quello piú alto di lui. — Come

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

i miei consiglieri, giacché la fama dei pittori veneziani valica il mare, come quella della bellezza della vostra città... Ma è il momento, mio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 97

L'idioma gentile

209520
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di scuola: ti confesserò le mie ignoranze, i miei stupori e i miei dubbi, che ti gioveranno forse, se te ne ricorderai, nelle tue letture avvenire

paraletteratura-ragazzi

Pagina 117

e i miei consigli, vorrei piuttosto che tu buttassi il mio libro sul fuoco come un libro scellerato. Sì, se nel culto della letteratura tu dovessi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 151

ridicolo d'un parlare sgrammaticato. T. - Troppo gentile! La ringrazio. P. - " Non porta il pregio. - Ma non ponga "in non cale - i miei consigli. "Se ne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 58

, sottolineo soltanto, e questo mi basta a riparare poi alle dimenticanze. Tutti i miei libri son pieni di sottolineature. Quando, dopo un pezzo, ne riapro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Il libro della terza classe elementare

210264
Deledda, Grazia 5 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ma tu devi scoprire i miei dolci misteri.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 107

mio nome». Il che vuol dire, bambini miei, che è un nome onorato. É il professore Goffredo Riga. Quando Sergio, Cherubino e Anselmuccio entrarono con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 17

uomo, ai luoghi dove nacque mia madre e dove vivranno i miei figli - per l'odio, innato in ogni uomo, al male, all'ingiustizia, all'usurpazione

paraletteratura-ragazzi

Pagina 216

, non senza un certo orgoglio: - Proprio così. La mia famiglia villeggiava in Romagna, e poichè io ed i miei fratelli eravamo stati tutti promossi, per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 9

grande bellezza bisogna guardarla molto da vicino. Come del resto, ragazzi miei, bisogna guardare molto da vicino per comprendere ciò che è veramente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

La freccia d'argento

212171
Reding, Josef 9 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sequestrarti un momento? I miei colleghi del cinema ti hanno già ritratto a sufficienza. Vorresti dire due parole agli ascoltatori della Radio Ovest... Qual è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 103

di cedere il biglietto per l'aereo e il diritto di partecipazione alla corsa a uno dei due ragazzi di cui ora Le dirò. Questi miei compagni della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

ammetto che si intrufoli il becco nei miei progetti! Volete sapere altro? Un mormorio gli risponde che no, non han più nulla da chiedere. - Allora

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

. - Dunque, il primo argomento sono i miei pugni, che ti pianto subito nel mostaccio, e l'altro è una parolina in un orecchio alla polizia, a cui

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

avete affatto l'aria di criminali pericolosi. Chi è stato a mettervi nell'orecchio la pulce delle aggressioni? A vedervi così, siete tali e quali i miei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

sonoro è in azione. - Ma certo, Spandig, lei può prendere senz'altro la carrozzina dei gemelli. Tanto a me non serve più. I miei due ragazzi hanno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 6

, vero? Se mi fossi classificato tra i primi tre, gli occhiali sarebbero stati miei! - Ma certo, Stucchino! Sono lieto che tu me li abbia sgraffignati

paraletteratura-ragazzi

Pagina 67

io sono già via. Tu vieni poi. La latta dell'olio è nella stalla dove tengo i miei attrezzi da lavoro. Sii puntuale, mi raccomando! - Non dubitare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 74

sui miei piedi, per favore! - Sentilo, il fanfarone! Anche tu mi hai pestato i calli! - Tu vaneggi, citrullo analfabeta! - Picchiatello occhialuto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Narco degli Alidosi

214056
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

collina, Narco domandò: «Se io avessi continuato, Blabante, seguendo il tuo inganno, i miei giri oltre i cento, mi avresti fermato o mi avresti

paraletteratura-ragazzi

Tutti per una

214886
Lavatelli, Anna 4 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

naso e ricercò col dito un punto sul foglio. - Si, questo è il paragrafo più interessante. Sentite: e in merito ai miei lasciti e donazioni, di cui al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 100

Codemonte? Come osate? Chiamerò i miei avvocati e la vedremo... - Chiami i suoi avvocati, signor marchese. È nel suo pieno diritto... - fece il tenente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

barbone stava difatti venendo verso di loro con un sacchetto in mano. - Per i miei animali... - bisbigliò appena, come se chiedesse l'elemosina

paraletteratura-ragazzi

Pagina 35

, su! Venite, amici miei... Vi ho portato da mangiare! Non abbiate timore, povere creature! Fatevi avanti, da bravi! Sono io, Melchiorre. Il vecchio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

le straordinarie avventure di Caterina

215703
Elsa Morante 2 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, io non sono il solo, dunque, che conosca í suoi meriti! — gridò il povero mercante di stoffe. — È la donna dei miei sogni. Non parla mai, sta sempre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

miei piedi? Non sapete chi sono io? — Eh, che arie! — rispose la terza baronessa. — Appena arriverò, dirò tutto al Re. — Si accomodi pure. S'immagini

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

Il Plutarco femminile

217477
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

come io, a metterla per questo tra le donne illustri ci avrei i miei riveriti dubbj." Molte delle ragazze a queste parole cominciarono a chiacchierare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

C'era una volta...

218825
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Cecina, o guai a te! — Maestà, son venuta a posta coi miei dottori. — E i suoi dottori erano due uccellacci più grossi di un tacchino, con un becco

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

, colla sposa sotto braccio e i soldati di sentinella: — Non si passa! Non si passa! — Sono il Re! Chiamate i miei ministri! - Che ministri? I vecchi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 262

ne farebbe dei miei sassi? — Ma se lui li volesse? — Se lui li volesse? Questi sassi son per me; Non li cederei neppure al Re. — Il Re fece finta di

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

un paio di scarpine ricamate e mi ordinò: — Calza queste qui. — E siccome i miei piedi non e' entravano, urlò: - Non è vero! — E mi ha rimandato

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219119
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bisogna che vada a casa. Vedo che il buio si fa sempre più fitto, e la mamma e nonna Bettina staranno in pensiero per me. Ma come farò se i miei panni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 139

Al tempo dei tempi

219378
Emma Perodi 3 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli disse: - Come, non tremi per il tuo crimine, sciagurato Duca? Così, tu dai l'esempio d'ubbidienza ai miei ordini, tu che sei uno dei grandi

paraletteratura-ragazzi

abate s'è impossessato di tutti i miei beni. - Era presente al discorso la moglie del fabbro, la quale provò un senso di pietà sentendo che quel

paraletteratura-ragazzi

: - Ragazze mie, i miei negozi mi costringono a partire; vado a Palermo, starò assente un pezzo, e desidero compensarvi della mia assenza con un dono. Che

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219698
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

miei piú sentiti ringraziamenti e un cordiale arrivederci. Come vedono, ho una riunione d'affari... Ecco, siamo soli. Cioè, siamo soltanto quarantanove

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113