Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: idea

Numero di risultati: 95 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Giovanna la nonna del corsaro nero

204971
Metz, Vittorio 3 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proprio necessario questo tesoro?" domandò il capitano Squacqueras a cui non garbava affatto l'idea di tornare nel tempio. "Non vi basta aver trovato me

paraletteratura-ragazzi

il capitano Squacqueras. "E ora che abbiamo mangiato," disse Raul "direi che ci potremmo mettere a dormire..." "Ottima idea, giovanotto... Chi dorme

paraletteratura-ragazzi

dovevamo andare a Maracaibo? Qui si cambia sempre idea..." "Stiamo andando a picco, a fondo, in bocca ai pescicani!" gridò il Corsaro Nero, esasperato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

Una famiglia di topi

205289
Contessa Lara 5 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? - La contessa si fece un po' pregare: voleva tener segreta l' idea che le frullava per il capo; voleva che il mistero, ond'ella la circondava

paraletteratura-ragazzi

ritrovavano rimpiattato in un cantuccio lontano, Moschino fu invasato dall'idea di conoscere il mondo, il mondo immenso che stava di là da que' confini. Ragù e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

andare a casa Sernici chi sa di dove bisognava passare! Dal mondo, certo.... E, a questa idea, la Ninì era còlta da uno sgomento indicibile. Perchè

paraletteratura-ragazzi

Pagina 173

termini, ti espongo francamente una mia idea. Così la faccenda non può continuare. Anche s' io non la scoprivo, si sarebbe giunti, prima o poi, a conoscer

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

parenti, rapiti all' idea d' assistere a una festa così completa di bimbi e di bestioline. I genitori e i parenti non sapevan che rispondere; ma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 230

Cipí

206582
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Cipí. — È troppo poco per far cambiare idea agli altri... quando anche loro vedranno, crederanno. — Però potevano fare a meno di dire che sono un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

I ragazzi della via Pal

208157
Molnar, Ferencz 5 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ripetè con voce tonante: — Chi l'ha scritto? Ciele ebbe un'idea. Perchè mettere negli impicci, pensò, i compagni? Schiavitù senza c l'aveva scritta

paraletteratura-ragazzi

tentazione: — Buttagli il berretto! E' uno strozzino! Ciele si tolse il berretto. — Questo bel berretto? — disse. E capì che era un'idea sbagliata

paraletteratura-ragazzi

segheria, o fors'anche appiattato in qualche angolo con i suoi amici, i fratelli Pastor. E all'idea che anche i Pastor potessero essere presenti, un

paraletteratura-ragazzi

in classe saprete quel che sarà accaduto. Si strinsero le mani. A Boka venne un'idea: — Oggi Ghereb non era alla stenografia? — No. — E' malato? — A

paraletteratura-ragazzi

. Così passarono alcuni minuti, minuti che ai ragazzi sembrarono ore, tanto che si sentivano frasi come queste: — Che abbiano cambiato idea? — Che si siano

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208427
Piumini, Roberto 4 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un bruno striato d'argento. — Questa è una buona idea, Madurer. Quanto al tempo per farlo, non abbiamo fretta, vero? Il piccolo sorrise, e non aggiunse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

intendevo questo, Sakumat. Io chiedo se... siamo sicuri delle cose da dipingere. — Abbiamo qualche idea, Madurer. — Si, certo. Ma non bisogna sbagliare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

splendida idea. — Nemmeno il burban di Ankara ha un prato in casa! — disse. Poi Madurer si addormentò. — Amico mio, quanto tempo occorrerà per dipingere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

buona idea, — disse Sakumat. — Ma io ne ho una migliore. — È quella a cui hai pensato in questi giorni? — Sí. E mentre ci pensavo diventava piú bella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

L'idioma gentile

209878
De Amicis, Edmondo 7 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che me ne diede l'idea. Un giorno, dopo avermi letto e commentato il canto dei Serenti, ch'egli considerava come un miracolo di potenza descrittiva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

passano dinnanzi nel Vocabolario. Ed è il mio maggior diletto appunto questo passaggio continuo dall'una all'altra idea disparatissima, questo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

ho sulla coscienza sono ben sicuro di non aver usata mai, benchè mi sia occorso chi sa quante volte d'esprimere l' idea ch'essa esprime; ciò ch'io

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

PROSPERI! - PUGNO, ribeccarsi un pugno, mescere fior di pugni. Sentii dire in Toscana: - Quattro pugni bene scolpiti, che è proprio uno scolpire l'idea

paraletteratura-ragazzi

Pagina 144

in vece sua il molesto lavoro di compiere l'espressione dell'idea ch'egli aveva abbozzata. Con un come si dice? si liberava dalla seccatura di dir la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

malattia - di' che mi son dimenticato di domandarle se non aveva di meglio da fare quando le è venuta quella brutta idea. Avverti Mario che il dir che un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 43

si potrà discutere sulla sua idea, che la lingua parlata a Firenze debba esser la lingua di tutti; ma non sul fatto che l'uso fiorentino, per ciò che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

La freccia d'argento

212079
Reding, Josef 2 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Mikro e Makro, sdraiati, sono intenti ad avvitare l'asse delle ruote. Proprio tale raccomandazione suggerisce un'idea a Cosino, che prende il pennello

paraletteratura-ragazzi

Pagina 25

con un muso lungo un palmo. Proprio a loro doveva toccare di dare un falso allarme! - Come ti è venuta l'idea da Bertoldino e Cacasenno di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

Tutti per una

214871
Lavatelli, Anna 2 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affetti della famiglia lo riempivano di certezze, avrebbe sorriso all'idea di potersi legare tanto a un animale. Quelle erano smanie da gente insulsa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

, guardò l'infermiera da sotto in su, si grattò la testa e fece le spallucce, come a dire che non ne aveva idea. - Lo sa che è contro il regolamento tenere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

Gambalesta

216173
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

forse piangeva per lui. Ci avea pure pensato lungo la strada, pentito di quel che aveva fatto, ma consolandosi sùbito con l'idea che, da lì a poco

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

Il Plutarco femminile

217530
Pietro Fanfano 6 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lingua, che ne ha parecchie delle buone a significare l' idea medesima: nel caso di Teodòto poteva dirsi, per esempio, audace, avventato, arrischiato o

paraletteratura-ragazzi

di tali ajuti, e con qual arte si governino, per dare a ciascuna idea il luogo che le si conviene secondo l'ordinato procedere nel discorso. Non prima

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

benportante; non mancando nella lingua nostra voci acconcissime a significar tale idea, come gagliardo, robusto ed altre secondo la occasione: e nè anche quell

paraletteratura-ragazzi

Pagina 222

anche per altri capi, nessuna più la ricorda, se non per dare un'idea dove può giungere la frenesia, anche de' savj, quando hanno cominciato a pigliare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 235

nobile, ma non ricca: della nobiltà per altro menava assai vanto, e la osservazione ch'ella voleva fare, moveva appunto dall'alta idea della nobiltà. Ella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

idea possiamo significare con parole e frasi nostre più belle, più proprie, più efficaci." Qui un'altra, signorina voleva sapere come governarsi per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

C'era una volta...

218614
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! com' è brutta! La voglio qui! La voglio qui! Il Re, i ministri, i dottori tentarono di levargli di mente quella stramba idea; ma lui strepitava

paraletteratura-ragazzi

Pagina 160

sentì rinascere: — Otto giorni! Oh, quella quaglia il Lupo Mannaro non l' avrebbe mangiata; no, no! - Pensa e ripensa, le venne un'idea. La mattina

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

218996
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, prive della virile immagine del padre. A un tratto le balenò un'idea. Se si fosse provata a ritrarre le sembianze paterne? Loredana ripensava al tempo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

un'idea le balenò nella mente. Perchè non avrebbe cercato di eseguire qualche quadretto, per venderlo e provvedere così ai loro bisogni?... La felice

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

Al tempo dei tempi

219334
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, indichi dove tu vuoi andare e il porco ti ci porta. - Per dir la verità il Reuccio non era punto allettato dall'idea di cavalcare il porco volante! Per

paraletteratura-ragazzi

soffocava dalla rabbia all'idea che suo figlio potesse imparentarsi con certa gente. - Io sposerò Maricchia anche figlia di facchino, anche povera! - disse

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219517
Gianni Rodari 3 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nominarle un tutore, perché è minorenne. A questo provvederemo nella prossima assemblea dei direttori generali. Nel frattempo... Ci è venuta un'idea. Con il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

semplice se prendessi un buon sonnifero? — Ottima idea, — esclama il medico, — non ci avevo pensato. Ora le scrivo la ricetta. Come si chiama, lei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30

delle soffitte dei cartelli con il nome scritto in stampatello, perché lo vedano mentre lo pronunciano. — Buona idea. Poi bisognerebbe avvertire la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8