Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: figura

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Giovanna la nonna del corsaro nero

204896
Metz, Vittorio 2 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

interdetto. "Dite a me?" "Sì," disse il sergente "tu prima non volevi lasciare il tuo posto... Questo dimostra che ci tieni a far bella figura

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

la cupa figura del Corsaro Nero. "Guardate lassù," disse "il Corsaro Nero piange."

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

I ragazzi della via Pal

208157
Molnar, Ferencz 4 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

figura alta e magra del professor Raz. — Entrate — disse. E li precedeva. La sala di consiglio era vuota. I ragazzi si schierarono davanti alla lunga

paraletteratura-ragazzi

attutisce in strisciare frettoloso sol quando la figura di un professore si mischia alla folla dei ragazzi schiamazzanti: allora i più impetuosi si frenano

paraletteratura-ragazzi

che ora avesse mutato direzione e non venisse più contro di loro. Boka rialzò la testa dall'erbaccia e si guardò in giro. Vide una figura nera che stava

paraletteratura-ragazzi

alla trincea prima che le Camicie Rosse s'avvedessero che la trincea era occupata. Un'alta figura si staccò dai combattenti e balzò incontro a Ciele

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208570
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla foia dei guardatori, pur accettando la regola triviale dei soggetti, egli l'aveva giocata con tali arguzie e qualità di figura, che se quei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

Al tempo dei tempi

219393
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Vergine dal trono ebbe terminato di parlare, la figura del Cristo alzò la mano in atto di benedire. Poi tutta l'apparizione dileguò e il giovinetto

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219698
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dando lui stesso un'occhiata. Toh! Il dito amputato è ricresciuto completamente, e figura al suo posto come niente fosse. — Come mai ha dieci dita

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113