Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esempio

Numero di risultati: 109 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Giovanna la nonna del corsaro nero

204994
Metz, Vittorio 2 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

governatore, che ha preso prigioniera Giovanna, la nonna del Corsaro Nero, la vuole impiccare nel porto di Maracaibo per dare un esempio..." La testa del

paraletteratura-ragazzi

sergente Manuel. "Non vi sembra di esagerare?" domandò il Viceré, mentre i soldati circondavano i tre. "Bisogna dare un esempio!" rispose Trencabar

paraletteratura-ragazzi

Pagina 157

Una famiglia di topi

205137
Contessa Lara 4 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che Vittorio vi chiede una di queste bestioline, la Ninì, per esempio?... Non è vero che si chiama Ninì la sorcina malinconica? - I ragazzi Sernici si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 164

, lo aveva fatto crescere un po' capriccioso e sempre risoluto a non essere contrariato in ciò che gli piaceva di fare. Quel giorno, per esempio, si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 173

seguìto l' esempio suo; e Rita e Nello non potevano accostare una mano alla tavoletta bassa dov' era collocata la canestra che faceva da nido, senza che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

benedetto!... E i versi che cosa sono? - È un po' difficile a dirsi; ma ti porto un esempio. A te che piace di più: quando la signora contessa parla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

L'idioma gentile

208910
De Amicis, Edmondo 9 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ogni momento a pensare. Ecco, per esempio, un vocabolo, che soglio usare in un significato che non è propriamente il suo: bisogna che me ne fissi nella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

prova insieme. Pigliamo, per esempio, il Novo dizionario italiano del Petrocchi: una lettera qualunque, la lettera P, e leggiamola tutta. M'ingegnerò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 117

Da quest'ultimo esempio possiamo prender le mosse a una corsettina allegra, per vedere una quantità di modi proverbiali e di motti e d'esempi lepidi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

dagli altri, egli dava l'esempio, non solo in quel pochissimo che scriveva, ma anche parlando; ciò che gli doveva costare una cura assidua e faticosissima

paraletteratura-ragazzi

Pagina 154

poi ci riescono alla peggio. Se nel dir la cosa più semplice, come, per esempio, che siamo andati a cercare un tale a casa, che abbiamo salito quattro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

posso fare un elenco compiuto, che sarebbe troppo lungo; ma ti do qualche esempio in un dialogo nel quale un Tizio mi racconta una sua avventura, ed

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

esempio: allegrezza, gioia, desiderio, ricordo, avvenimento, momento, erano modi sbanditi dal suo dizionario; diceva: letizia, giubilo, vaghezza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

, necessarie, italianissime. Per esempio, userebbe le parole rimpulizzire, spericolarsi, spiaccicare, stintignare, baluginare, che in certi casi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

ciascun titolo feci una seconda serie di divisioni. Per esempio, nel quaderno Natura: - Cielo, mare, fenomeni meteorologici, vegetazione, ecc. -; nel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

Tutti per una

214921
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? - Si, hai ragione. Io, per esempio, avevo un cane. E per lui, grazie a lui, valeva ancora la pena di vivere. Adesso non lo so più. - Ah, sì - commentò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

le straordinarie avventure di Caterina

215696
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i piú ricchi possessi in quel palazzo. Pippo, per esempio, quello che ancora non sa soffiarsi bene il naso, e che ha l'incarico di lucidare le scarpe

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

Gambalesta

216126
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Sidoro, grasso e tondo, con la pancia in fuori, sempre in prima fila per dare l'esempio, nei momenti di riposo si accostava ai ragazzi, compiaciuto di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 84

Il Plutarco femminile

217530
Pietro Fanfano 25 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ammaestrar le fanciullo con l' esempio, e di infiammare gli animi loro a quelle virtù che leggono descritte; ma sopra ci ho voluto che quelle vite mi

paraletteratura-ragazzi

ingiuriassero: dando insomma esempio meraviglioso di bontà, di senno e di amore a tutte le più nobili arti di civiltà. Anche al figliuolo faceva

paraletteratura-ragazzi

: altri la danno come esempio di costumata gentildonna. I savj per altre amano di credere quel che ne scrive un uomo di molto senno, il quale ne avverte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

' esercitar l' arte si mantengono incorrotti, ed esempio di costumatezza e di onestà come appunto fu la Isabella Andreini. La quale però non fu registrata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

"Nella città di Pistoja viveva, non troppi anni addietro, una donna chiamata Enrichetta, che potrebbe portarsi ad esempio delle buone mogli e delle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

racconti sì semplici, sì briosi, faceva cascare il pan di mano a sentirgli raccontar qualche cosa. Egli insomma è il più parlante esempio che l'uomo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

, per le sue molte virtù civili e domestiche, e fu un raro esempio di fedeltà conjugale. Furatogli dalla morte il marito e unico figliuolo, mori di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 163

furono quasi infinite; o in una casa medesima se ne trovarono anche tre o quattro ad un tempo, come, per esempio, le quattro sorelle Ranieri, Anna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

Fenaroli, di cui oggi debbo parlarvi, non è indegna di essere ricordata e proposta ad esempio. La Colonna era marchesa e nobilissima: contessa e nobilissima

paraletteratura-ragazzi

Pagina 206

dittongo uo o ie, se, ne' derivati da essa, l' accento trasportasi in altra sillaba, il dittongo si scempia; per esempio cuore ha l' accento sulla prima

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

quali non si sa proprio come dire in italiano. Per esempio, se io ordino al falegname quel tavolino, dove noi stiamo ad abbigliarci, non posso dire

paraletteratura-ragazzi

Pagina 254

ideati. A me basti riferir qualche esempio, di cui mi avvenne d' essere testimone. "Tizio, gran dilettante di burle, ed il quale a una celia che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 258

loro esempio nobilissimo del come si può accoppiare il vero sapere coi lavori muliebri; e come il vero sapere dispregia per altro ogni vanità femminile

paraletteratura-ragazzi

Pagina 263

. Ricorderò quanto sia efficace tale arte sull'animo nostro con l'esempio del re Saul, le cui furie si calmavano al suono dell'arpa di David; e ricorderò che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 274

vivaci le rare virtù, di cui aveva dato esempio nella reggia di Dresda; e la prima fra tutte quelle virtù fu la carità senza confini verso i bisognosi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 278

riconoscerla per da più, e ne prendevano buono esempio. Salita essa al luogo solito, incominciò con voce soavissima: "Quando la nostra buona direttrice ci

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

. Congiunzione presa per barbara, pag. 45. AMOR filiale. Mirabile esempio di esso, pag. 272. ANNIBALE. Suo complimento a Scipione, pag. 100 ANTIPATIA. Suo vero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 291

menar vanto che anche le donne sono capaci de' più nobili atti virili, e con l' esempio di esse tureranno la bocca agli stolti, che dicono il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

nella sua Vita di Isabella Gonzaga; perchè il dire che essa fu una donna per la quale (valente, valorosa, da recarsi ad esempio); che non volle star

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

così schiette e così assennate, che si citavano lì nell' Istituto come esempio di bello scrivere. Ella pertanto, andata al luogo suo e fatto un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

esempio di buona poesia, e di bella scrittura. Alcune rime da' più gran poeti del suo tempo furono a lei indirizzate; e le lettere si vedono parimente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 64

essere a tutte voi efficacissimo ed ottimo esempio." Suocera e nuora Tempesta e gragnuola. "Codesto racconto, riprese gravemente la maestra, è il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 72

famiglia, come dicemmo qualche giorno addietro; e non l'attendere a vanità. La madre dei Gracchi l'avranno sentita ricordare da' loro maestri per esempio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

illustre, la cui vita s' aveva a descrivere, ed a quella la dava a fare, perchè pensava che, se il buon esempio sarebbe stato efficace sull' animo di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

quale diventò poi re di Napoli, e di madonna Ippolita Sforza. Nacque nel 1470, e la di lei vita è un tessuto di sventure gravissime, ed esempio di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

C'era una volta...

218877
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il Re diè l' esempio egli il primo; e il palazzo reale fu pieno di gatti, tenuti assai meglio dei cortigiani e anche dei ministri. Inoltre, a tutti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 288

Il ponte della felicità

219145
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'esempio del coraggio nelle avversità, dell'incrollabile fede in Dio e della speranza nella Sua misericordia. - Lori. - La fanciulla si volse. Sulla soglia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 156

di Dio, senza dubbio! Che freschezza di concezione nonostante l'inesperienza! Questo ciuffo d'erba, per esempio, qui in primo piano, fra i tegoli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

Al tempo dei tempi

219378
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli disse: - Come, non tremi per il tuo crimine, sciagurato Duca? Così, tu dai l'esempio d'ubbidienza ai miei ordini, tu che sei uno dei grandi

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219523
Gianni Rodari 3 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ottimo. La cucina, di prima classe. Oggi, per esempio, il signor Anselmo ci ha servito risotto coi tartufi e anatra alla pechinese. Io ho lavorato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

c'è. — Dove? — Per esempio... nelle orecchie. — Il vero barone Lamberto è molto piú anziano. Guardino. In cosí dire l'oratore estrae dal portafoglio una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

i nomi in cui nessuna lettera compare piú di una volta. Qualche volta sono belli anche gli altri. La povera mamma, per esempio, si chiamava Ottavia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8