Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: com

Numero di risultati: 94 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Giovanna la nonna del corsaro nero

204896
Metz, Vittorio 6 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aria i loro cappelli, meno il Pirata Col Coperchio che non poteva, com'è facile immaginare, mettere a nudo il proprio cervello sventolando la calotta

paraletteratura-ragazzi

, prendete un ramo acceso da quel fuoco e andiamo a vedere..." "Sì, signorina, è meglio" approvò il nostromo Nicolino. "Non so com'è ma con la signora mi

paraletteratura-ragazzi

luogo. "Com'è che ti si è allargato l'elmo in quel modo?" domandò vedendo che l'elmo copriva per metà la faccia del supposto soldato. "Non è l'elmo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

di notte?" "Ridete educatamente, sotto voce, così: 'Eh, eh, eh!'... Ecco, vedete com'è più carino?" "Sissignora" disse il fantasma. E provò a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 181

una guancia. "Ciao, Jolanda" rispose cupamente il Corsaro Nero. "Com'è che sei sempre così malinconico?" "Non sono malinconico, Jolanda" rispose il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

che com'è noto è rappresentato sotto la forma di un serpente piumato. "Si tratta" spiegò Raul "di un idolo degli incas..." E poiché il capitano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

Una famiglia di topi

205159
Contessa Lara 3 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

misurerete - si contentò lei di rispondere; e i ragazzi, discreti e ubbidienti com'erano. capirono di non dovere insistere oltre sicchè continuarono

paraletteratura-ragazzi

nessuno. Con la confusione che regnava allora nella famiglia Sernici, l'occasione non poteva mancare. Una volta fuori, Moschino, intelligente com' egli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

davvero; sa un odor tiepido di pelo pulito.... - Com' è carino! - ripeteva Nello, che lo voleva lui in mano. - Letizia, portate una gabbia da uccelli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 201

I ragazzi della via Pal

208058
Molnar, Ferencz 4 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proposta rivoluzionaria, ma Boka lo afferrò al polso. — Non assordarci! — intimò. E rivolgendosi al bambino: — Com'è andata? — chiese. — L'einstandt

paraletteratura-ragazzi

sussurrandolo al più vicino e tornò com'era venuto. — Fatto! — comunicò. Dietro la segheria l'aria fremeva di urla. Le Camicie Rosse credevano d'aver

paraletteratura-ragazzi

pulì il vestito, si raddrizzò e si mise a guardare ostilmente l'adunata delle Camicie Rosse. Nessuno parlava, sbalorditi com'erano tutti da questo

paraletteratura-ragazzi

com'era, montò sulla barchetta. Era ancor bianco dalla paura. — Non credevo di dover fare un bagno, oggi — disse piano. Non c'era tempo da perdere: Boka e

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208427
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'argomento. E non poteva vedere, coperte com'erano, le arrossate orecchie di suor Marta: le quali avevan sentito, continuavano a sentire quel che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

com'era acerbo il prato? — Si, li abbiamo fatti poco a poco. Piano piano. — E ricordi una cosa ancora piú antica? Che il mondo non fa salti, e non si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

L'idioma gentile

209878
De Amicis, Edmondo 7 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

convenientissimo a tutte le teste disordinate e svolazzatoie com'è quella che porto sulle spalle. Veda, io non darei questo libraccio per un peso eguale di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

, che ode a frullo e legge a vànvera, com'egli infatti udiva e leggeva. Usava sgattaiolare per imitar la voce del gatto, sobbillare per fare il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 121

nostro vocabolario manchevole: - POSATURA, quella che lascia l'acqua nella boccia, e che noi diciamo fondo, che è proprio del caffè, com'è del vino e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 144

alcun modo nessun vocabolo nuovo, per quanto fosse giustificato dal bisogno o dall'uso comune, si capisce com'egli dovesse odiar mezzo mondo e si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 154

da un suo nipote, che l' assistette negli ultimi giorni: un capo armonico, a dir la verità, che potrebbe aver inventato una fiaba. Io la ripeto com

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

. - osservandoli, venni in sospetto che facessero sembianza, ma che non dormissero davvero..Non m'ero male apposto.... P. - Com'è detto bene! Sospettai sarebbe

paraletteratura-ragazzi

Pagina 58

frasario c'era diventato così famigliare che, fra di noi, andando da lei ed uscendo, non parlavamo quasi più altro che alla sua maniera. E, com'è naturale

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

La freccia d'argento

212171
Reding, Josef 2 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

insieme. E com'è franco e ardito! Al suo confronto Ede, con i suoi quindici anni, è un vecchio decrepito con i piedi nella fossa! - Non vengo qui né a far

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

un'autoambulanza! Stucchino non si raccapezza più in tutto questo guazzabuglio... Sfinito com'è, la debolezza e lo sgomento lo vincono, e per il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

Narco degli Alidosi

214059
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

masca Nedarella che, tale com'era, già sapeva del loro arrivo e del perché: mutata in capra e in rondine, aveva seguito da lontano il viaggio dei due

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

Tutti per una

214893
Lavatelli, Anna 2 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, zampettavano, beccuzzavano, sempre inquieti e sospettosi. C'era da domandarsi com'è che non gli andasse tutto di traverso, con quella frenesia di movimenti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

? - chiesero. - Com'è venuta la nostra culla? - Non male - riconobbe l'Attilio. - Però... - Ho visto dei salici, in fondo al parco - intervenne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 80

Gambalesta

216173
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volevano sapere quel che egli aveva veduto. - Che hai visto? - Case bruciate, sfondate. E tanti soldati con le camicie rosse. - E Garibaldi com' è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

Il Plutarco femminile

217636
Pietro Fanfano 8 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

� fino da bambina le buone lettere, com'ella dice da sè nella dedica delle sue Lettere a Carlo Emanuele primo, con queste parole: "Appena io sapea

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

, sconcacato par d'essere a me, chè voi siete vestiti che parete d' oro. E tal costrutto non è, com' io diceva, contrario nemmeno alla ragione grammaticale

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

, cento volte la rivenderebbe per darla a'poveri; perchè non era di necessità che, in tempi scarsi com' erano allora, l' argento dovesse stare ozioso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 185

descrivere la vita di Cinzica, vaga com' era di farsi onore, non posò mai in tutta la settimana facendo, rifacendo, correggendo qui, mutando là, nè mai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

, discutendovisi le più alte speculazioni scientifiche, nelle quali la Gaetana era da tutti ammirata e reputata un oracolo. Ella nondimeno, nutrita com' era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

tanto garbo la vita della Roccati, le ha quasi scritto a peccato che da giovane si dilettasse in sonetti enimmatici, in sciarade, e simili giuochi, com

paraletteratura-ragazzi

Pagina 243

discorso della Isotta, non solo rispetto al modo com' era scritto, ma ancora rispetto alla composizione sua, cioè al suo ordine e alla sua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

volentieri anch'io. Non posso fare per altro ch'io non avverta la signorina, com'ella si è lasciata piover dalla penna alcune voci o maniere, che non istanno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

C'era una volta...

218658
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! - La Cecina affacciò la testa da uno dei buchi, e ridendo rispose: Eccomi qua. - E il Re tornò com' era prima. Si sposarono; ma il Re, con quella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

Il ponte della felicità

219145
Neppi Fanello 3 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

com'erano dei loro godimenti interiori e dei loro amatissimi studi. Teodora aveva dovuto accettare la nomina di damigella d'onore della Dogaressa, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 139

salutò la fanciulla, continuando a lavorare con lena. Com'era cambiato il buon vecchio! Chi avrebbe riconosciuto in quell'uomo dallo sguardo calmo e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 156

delle zolle, le rosse pietre corrose del muricciolo si univano in una squisita armonia. Com'era bello il suo orto! Piccolo e quasi umile, ma tutto suo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

Al tempo dei tempi

219299
Emma Perodi 3 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fosse qualche gran signora travestita. Del resto non ci rimetteva nulla a contentarla, ed era anche curioso di vedere com'andava a finire quella faccenda

paraletteratura-ragazzi

e forse ti potrò aiutare. - Com'era disperata Mariuccia! E dire che quella sera doveva assistere a un gran ricevimento e presentare a tutti il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 53

al suocero di Mariuccia. Il suocero era vecchio e alla guerra dovette andare il Reuccio. Com'era disperato di lasciar la moglie, e quanto la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

C'era due volte il barone Lamberto

219698
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, tranne quando si sogna di averli chiusi. Si stira le braccia e le gambe ed urta con il piede in una sedia. Ahio! Com'è duro questo letto... Delfina si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113