Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coi

Numero di risultati: 104 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Una famiglia di topi

205308
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, non aveano potuto penetrarvi. Tra le nove e le nove e mezzo quasi tutti gl' invitati si trovarono riuniti. Erano piccole marchese di Pompadour, coi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 230

Cipí

206488
Lodi, Mario 4 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di pericoli. C'è l'animale coi baffi e con gli artigli invisibili che cammina senza far rumore e dorme con un occhio chiuso e uno aperto... e in fondo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

stato? — dicevano. — È stato quell'antipatico animale coi baffi, — spiegò Cipí, — fingeva di dormire, pareva morto, io mi sono avvicinato per vedere se

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

, li attira con false parole e li uccide. — L'hai proprio visto coi tuoi occhi? - disse una voce. — Sí, la notte scorsa io e Passeri vedemmo i figli di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

); diceva che le stelle del cielo non vengono a giocare sul tetto coi passeretti (e mostrava il buco dicendo: là c'è l'orco dal becco uncinato che ammazza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

Lo stralisco

208439
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

manovra? Quelli che si sono spiaccicati e caduti in mare? — Ah sí. Quelli... Sono morti in due. Uno coi pescecani, e uno proprio fracassato sul ponte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

L'idioma gentile

209440
De Amicis, Edmondo 9 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

son tutte così profondamente fitte nel capo, così intimamente compenetrate coi pensieri abituali, che non le posso più discernere da quell'altro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

delle pagine bianche, preparate per altre note, coi titoli già scritti. Trovai in ultimo un elenco di quei modi dialettali, che si sogliono scansare con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

busse. - Pagare a sgocciolo, alla strucca, coi gomiti, a chiacchiere, a respiro, sul tamburo, sulla carezza; alla banca dei monchi, il giorno di San Mai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

da dorare e da infronzolare con gli orpelli e coi nastrini del nostro guardaroba linguistico. Ed ecco lo, studioso della lingua che, naturalmente, a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 151

saluto da anni. Domanderete perchè non lo levasse a me pure. Ma coi giovani che lo frequentavano con buona disposizione d'alunni, e fingevano di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 154

propria immagine, o tengon la bocca sempre aperta per mostrare i denti bianchi; che pigliano atteggiamenti d' Apolli, gestiscono coi gomiti stretti al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

propri, che stanno a paro coi nostri peggiori. Rassicùrati. Non ti canzonerà il milanese che allarga l'e senza discreziune e converte, in u le o finali, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

meglio che tu incominci coi vocaboli, che sono i più necessari, e che per qualche tempo non t'occupi d'altro. Ci sono, prima di tutto, certe consuetudini

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

mente. Per mantenermi nel possesso del mio materiale linguistico mi debbo rimettere ogni tanto in conversazione diretta coi grandi maestri da cui lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

La freccia d'argento

212285
Reding, Josef 5 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ameno di guardiano che si corica coi polli?... Allora me lo dai o no, il cacciavite? Gli esploratori rimediano così ai guasti del loro Tifone, che

paraletteratura-ragazzi

strada maledettamente faticosa è la vostra! Questo è il Cervino in miniatura! Un'arrampicata coi fiocchi! Appoggiandosi al bastone nodoso, il Segantino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

avevi bisogno di una lezione coi fiocchi: ti farà bene certamente! - E intanto pensa: «Guarda come vien buono il corso di lotta giapponese che ho

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

Freccia d'argento, che i crociati hanno spinta sul prato, dietro il capannone: tutti portano la camicia coi distintivi della tribù. Gagliardetti e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

sportivo coi fiocchi! Da stamattina poi ci sono lassù anche tre incaricati del cinema: così hai la speranza di rivedere un giorno o l'altro la tua testa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

Narco degli Alidosi

214056
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Temo, signore, di aver sbagliato la conta, e aver contato quarantacinque giri per quaranta, e trentacinque per trenta, e quindici per dieci: così, coi

paraletteratura-ragazzi

è un arcivescovo coi fiocchi, che andava in Tedeschia per conto del papa!» «Ciò è meglio!» urlava il primo, o un altro, che tra barbe e sfrange di

paraletteratura-ragazzi

Tutti per una

214964
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maresciallo con orgoglio. - Noi ci sappiamo fare coi bambini. Potremmo tirarne su un esercito, di questi poppanti. - Sì, sì. Non ne dubito. Ma domani

paraletteratura-ragazzi

Pagina 96

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215143
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, amorevole coi compagni, diligentissimo, sempre attento, non dimenticava una parola di quanto gli veniva insegnato, e profittava assai. Perciò il maestro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 10

. Giannetto, balloccandosi coi fiammiferi, dette fuoco al pagliaio, e l'incendio s'appiccò tosto al fienile e alla casa. Al primo tocco di campana accorse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 16

le straordinarie avventure di Caterina

215696
Elsa Morante 2 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

molte principesse coi capelli chiusi in reti d'oro. Caterinuccia avrebbe desiderato di visitare tutto il Palazzo, ma dovette ritornare vicino a Tit

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

. Infine dissero con aria sdegnosa: — Giammai rinunceremo per un giorno a giuocare coi nostri cerchietti, col diabolo e con la trottola d'oro. Ce li

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

Gambalesta

216254
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uomini armati s' inoltravano cautamente, per vie traverse, coi fucili pronti, a piccole brigate; ma nessuno sparava. Egli faceva come gli altri, si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

che all'ultimo lo conducevano via, pallido come un cadavere, coi capelli irti su la testa dal gran terrore della morte da cui era scampato quasi per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

affatto credere che si fosse battuto coi soldati borbonici, tornò a domandargli: - Com' è stato? Che hai fatto? - Niente - rispose Cuddu. Intervenne la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

Il Plutarco femminile

217508
Pietro Fanfano 6 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' Arno; e risalito il fiume, arrivò proprio sino ai borghi della citta, dove sceso coi suoi feroci seguaci, misero fuoco alle case, mandando tutti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

astronomia e di filosofia; nè era tanto digiuna delli studj teologici, che non potesse acconciamente favellarne coi teologi di professione. Morì nel 1770 a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 200

davvero farsi tiranno della sua patria, si dichiarò apertamente contrario; e da Roma, dove allora abitava, cominciò a tener pratiche coi congiurati

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

loro esempio nobilissimo del come si può accoppiare il vero sapere coi lavori muliebri; e come il vero sapere dispregia per altro ogni vanità femminile

paraletteratura-ragazzi

Pagina 263

mal di flusso in Modone, città di Morea, e conosciuto che quella malattia era mortale, si fece fare una ricca sepoltura, la quale coi propri occhi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

, perdè la vista. Allora, non potendo più esercitar l'arte sua, passava il tempo conversando coi più celebri pittori che capitavano a Genova; ed il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

C'era una volta...

218865
Luigi Capuana 7 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Cecina, o guai a te! — Maestà, son venuta a posta coi miei dottori. — E i suoi dottori erano due uccellacci più grossi di un tacchino, con un becco

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

preparativi delle nozze, e quando fu quel giorno, andò insieme coi ministri a rilevare la sposa con la carrozza di gala.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 144

' di petto, a chi il codione: serbò per sè il collo e la testa colla cresta e coi bargigli. Avea terminato appena di mangiare, che dal fondo del suo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 195

strillare, e pestare coi piedi: — Quello filo vogliò io! quello lì lo voglio io!— Accorse il Re e disse: — Non ti persuadi che quello è un po' più grande

paraletteratura-ragazzi

Pagina 272

Regina dovette inghiottire quest' altra pillola amara, e che pensò? Pensò di accertarsi coi suoi occhi di quello che il Reuccio aveva detto: — Testa-di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 277

più intatto un solo capo; pareva che un esercito di topi fosse stato a divertirvisi coi suoi dentini distruttori. Nè valeva il rinnovare ogni cosa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 294

reale, coi piedi scalzi e intrisi di mota. La Regina le domandava: volle infornare il pane da loro; il Tizzoncino Tizzoncino, perchè non ti lavi la

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Al tempo dei tempi

219244
Emma Perodi 5 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Figuriamoci quel che provasse Maricchia nel ricevere l'ambasciata! Perse il lume degli occhi, si gelò tutta e cadde in terra lunga distesa, coi denti

paraletteratura-ragazzi

, e ne tornò coi villani che avevano scavato la prima volta. Ma che vede mai, appena giunto? Tutti i carrubbi che crescevano abbondanti sul colle di

paraletteratura-ragazzi

Maruzza e la sora Leonora, quando scesero con la testa fasciata per non prender malanni, videro la gente, videro i gesti coi quali la folla accennava

paraletteratura-ragazzi

non vedi la miseria del tuo popolo? Non vedi quante madri coi figlioletti morenti si affollano ogni giorno intorno alla Reggia, chiedendo pane? Non

paraletteratura-ragazzi

strappava i capelli, si percuoteva, abbracciava la statua dell'amico, lo chiamava coi nomi più teneri e ripeteva sempre: - Infelice! Aveva fatto tanto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

C'era due volte il barone Lamberto

219523
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ottimo. La cucina, di prima classe. Oggi, per esempio, il signor Anselmo ci ha servito risotto coi tartufi e anatra alla pechinese. Io ho lavorato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

accontentare i banditi e riempire di nuove forniture la barca di Duilio, il signor Giuseppe trova: — ventiquattro cestoni da bucato; — una padella coi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95