Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cento

Numero di risultati: 71 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Giovanna la nonna del corsaro nero

204725
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Battista. "Lo ha detto Erasmo di Rotterdam e significa press'a poco che vale più un'oncia di fortuna che cento libbre di sapere. La scienza non dà pane

paraletteratura-ragazzi

I ragazzi della via Pal

208192
Molnar, Ferencz 3 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. E anche se mi metteste in acqua un'altra volta, e poi ancora cento e mille volte, ebbene io verrei qui sempre, ancora domani e dopodomani. E mi

paraletteratura-ragazzi

potrebbe accadere se da domani tutto costasse quindici soldi. Ma non era che un sogno, come quando uno sogna che uno scudo vale cento franchi! Spaccò

paraletteratura-ragazzi

guerra sia lo scompiglio. I generali temono meno cento bocche di cannone che non il minimo turbamento che in pochi minuti provoca un trambusto generale. E

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208483
Piumini, Roberto 4 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tante figure sui libri che il burban, mio padre, mi ha donato. Possiedo quasi cento libri, e molti sono colorati, e non c'è una sola figura che io non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

gli spigoli. L'insieme dei tre locali era tanto vasto che Madurer, percorrendone il perimetro, poteva contare quasi cento passi uniformi. Il letto del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

occhi fermi e scuri, i capelli nerissimi e folti. La carnagione era pallida come quella del padre. Vestiva casacche di lino ricamate con fili di cento

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8

occidentale, provenendo dai vapori di luce dorata, si era accomodato sul seggio in oro massiccio, tempestato di cento rubini, al centro del salone, e con un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

L'idioma gentile

209264
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pensiero, arte, musica vostra, vi gioverà più di cento letture, più d'un monte di note, più d'un mese impiegato a scartabellar dizionari. Studiate anche

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

biglietti da cento. E se lo stampassi, credo che farebbe furore. Certo sarebbe il trattato linguistico più originale che si sia pubblicato mai, e forse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

questo straccio di cappello: m'hanno sfruconato. - Ad altre parole faceva far cento servizi. Per esempio ad ambiente. Quando il cielo era sereno: - Che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 121

che, mutate poche parole, dovetti sostenere e m'occorse di sentire cento volte. Mi domanda un tale se non c'è in italiano una parola che significhi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

Il libro della terza classe elementare

211566
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

712 è 7 volte 100 più 12, è chiaro che dividendo 712 per cento si ottiene come quoziente 7 e come resto 12. Similmente, se si divide 853 per 100 si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 398

Il Plutarco femminile

217912
Pietro Fanfano 4 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiude con una parte riservata ai logogrifi, che occupano un cento di pagine, tra' quali ce ne ha de' veramente ingegnosi e graziosi, degni al certo che io

paraletteratura-ragazzi

, non volendo l' arcivescovo esser vinto dall'amore di carità, scrisse a quel generoso signore che se non due ma cento volte gli rimandasse l'argenteria

paraletteratura-ragazzi

Pagina 185

comincia coll'anno mille uno, e va fino al mille cento, cosa non bene compresa dalla Eglina nel racconto della domenica passata, incominciò così: "Ella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

agl' improvvisatori (ma con ottime ragioni) che, se essi il leggessero, rientrerebbero in un pizzico, e vorrebbero esser cento braccia sotterra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 235

C'era una volta...

218877
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contadino, che, invece di cento, ne aveva portati un mezzo migliaio. — E giusto, — rispose il Re. E gli fece un bel regalo. Saputasi la cosa, tutti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 288

Al tempo dei tempi

219402
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a Palermo con l'ordine d'inviargli cento mule, e quando queste giunsero le fece caricare di monete; poi, lasciati alcuni cavalieri a guardia del

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219523
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. — Lamberto Lamberto Lamberto... Con l'allenamento che hanno, passano da sessanta colpi al minuto a ottanta, a cento, a centoventi... A duecento colpi al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

, cento volte è già stata lí lí per fare «Um» o «Al», invece di «Lam». Dopo va via liscia, perché la seconda e la terza sillaba sono uguali nei tre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14