Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capito

Numero di risultati: 76 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Giovanna la nonna del corsaro nero

204682
Metz, Vittorio 2 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Nero e dai suoi familiari: "Avete capito voi?" disse in tono perentorio. "Questo non è un posto per donne... Perciò, fuori di qui!" "Ma," tentò di

paraletteratura-ragazzi

una volta della nostra facoltà di scrittori di tradurre tutte le lingue vive o morte di questo mondo, per fingere di aver capito tutto e riferirlo al

paraletteratura-ragazzi

Una famiglia di topi

205235
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amava di farsi raccontar dai fanciulli le loro letture, prima di tutto per veder se avevano esattamente capito le cose lette, e poi per giudicar

paraletteratura-ragazzi

Pagina 10

capito, e son più che contenta. Date pure uno de' vostri topini a Vittorio; e lui gli sarà affezionato quanto voi due.- La Rita sorrise, forse con un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 164

I ragazzi della via Pal

208221
Molnar, Ferencz 5 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sbalorditi. — Non mi avete capito? Così, come siete: vestiti! Ora bagnatevi voi! — E quando s'accorse che qualcuno sorrideva, avvertì: — E chi ride

paraletteratura-ragazzi

un bidello qualunque! Specialmente poi quando avesse capito - come in questo caso - che il bidello qualunque aveva ragione! E alle quattordici precise

paraletteratura-ragazzi

soccorso. Intanto voi dovete disimpegnarvi da soli. Avete capito? — Sì. — Allora io darò il segnale dell'assalto generale. E saremo in numero doppio di

paraletteratura-ragazzi

? — Quando finalmente si sono calmati e iI nuovo capo risultò eletto, capitò sull'isola il guardiano dell'Orto Botanico a dire che il direttore non

paraletteratura-ragazzi

uomini. Avete capito? — Sì! — risposero tutti. I ragazzi seduti avevano la bocca spalancata e gli occhi sbarrati per l'ammirazione del grandioso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

Lo stralisco

208545
Piumini, Roberto 4 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, cambiassero direzione nel cielo, e scomparissero... o come se il mare sprofondasse di là, capisci? — Ho capito, Madurer. Ma credo che a questo non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

una malattia mortale. Da quando ho capito la verità che mi hai rivelato, ho maledetto ogni istante passato a prepararmi a piacerti, e ogni fibra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 138

dipingere i pesci, Sakumat? — chiese Madurer guardandolo. Il pittore sorrise. — Sí, molto. Lo hai capito? — Ma io credo... forse è meglio che i pesci

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

maturi. Capisci? — Adesso ho capito, — disse Sakumat. — E si può fare? — Sí. Ma ci vorrà tempo. — Prima delle montagne dicevi: «Abbiamo tutto il tempo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

L'idioma gentile

208883
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, risolutamente, non dandosi alcun pensiero di non essere capito, o d' esser franteso, o di far ridere gli uditori; il che seguiva sovente Chiamava, per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 154

ministero Coso -, e aggiungeva un gesto che significava: - Basta, basta; ho capito; oh che fastidio! Coso abbandonò questa valle di lacrime e di parole

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

pronunziata (sua filia li tien compania). Ma perché quell'atto d' impazienza?... Ho capito. Ti pare ch'io, metta alla berlina della cattiva pronunzia la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

Tutti per una

214878
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dati il barone de Cristoforis per avergli salvato la vita sull'Isonzo. Io sono un eroe della patria, capito? Ho due medaglie d'oro e il titolo di Gran

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

Il Plutarco femminile

218288
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, avrei a aver bell' e capito di che panni ti vesti. Che dicono? Leggi la lettera del Metastasio all'Algarotti su questo argomento, leggi lo scritto del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 235

stiamo in curiosità..." "Ho capito, - riprese il maestro. - Contentiamole. Io la domenica antipassata mostrai loro, a proposito della voce toelette

paraletteratura-ragazzi

Pagina 263

C'era una volta...

218564
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il mago arricciò il naso: — Pagnottaccia, stiacciataccia Via, lavatevi la faccia! - E le buttò al cane. Avea subito capito che ci avea messo le mani

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

Il ponte della felicità

219110
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fissò per qualche attimo ....levò lo sguardo dalla gomena.... sulla fanciulla. Pareva che non avesse capito la domanda. Loredana la ripetè. Egli fece

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

Al tempo dei tempi

219291
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capito che lo sottomettevamo a una prova, ma sono sicuro che don Peppino è donna. Non vedete che viso bello e delicato che ha? Non vedete che personale

paraletteratura-ragazzi

. In quel mentre capitò il padre, che aveva udito il diverbio, e quando fu informato del motivo di esso, dichiarò anche lui che non voleva assolutamente

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219611
Gianni Rodari 3 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cucinava male affatto. A proposito, voi non avete fame? Cosa c'è oggi da mangiare? — Signor Bergamini, lei non ha ancora capito la situazione. — E a dire

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

aver capito. — Avanti, scriva. — E la penna? — Eccola lí. — No, scusi, quella è la penna con cui ho scritto il messaggio precedente. Io non ho mai usato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

allora non m'interessava. Fortuna che me ne sono ricordato in tempo. Avete capito, adesso? — No, — borbottano due o tre voci, in tono di mortificazione

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88