Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amici

Numero di risultati: 97 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Giovanna la nonna del corsaro nero

204682
Metz, Vittorio 2 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gigantesco con un uncino di ferro al posto della mano destra, una gamba di legno ed una benda nera sull'occhio sinistro (per questa ragione i suoi amici lo

paraletteratura-ragazzi

!" gridarono tutti, amici e nemici in coro. "E mai più guerra fra i Ventimiglia e i Trencabar" sussurrò dolcemente Jolanda, baciando appassionatamente Raul.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

Una famiglia di topi

205289
Contessa Lara 3 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non si stanca di vivere fra i libri! - diceva egli accarezzando Dodò, rannicchiato tra volumi e scartafacci. - I libri, che sono i migliori amici degli

paraletteratura-ragazzi

cuore batteva: non sapeva che pensare. O con chi mai ragionava così, di nascosto a tutti, parenti e amici, la sorella? Non visto nè udito, egli s

paraletteratura-ragazzi

Pagina 182

quindici famiglie d' amici, e diretti ai bambini, che alla lor volta si misero in allegria, quando seppero della festa che gli aspettava. Quasi tutti, o

paraletteratura-ragazzi

Pagina 230

Cipí

206551
Lodi, Mario 6 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutti insieme. Ma si sbaglia! — Bravo Cipí! — disse una voce. — Silenzio! — ordinò Cipí, — non facciamo rumore, potrebbe costare caro ai nostri amici

paraletteratura-ragazzi

cosí disse: — Amici, le parole di offesa non servono a nulla. Ora che abbiamo la prova e che abbiamo individuato il nostro nemico, dobbiamo trovare il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 107

tutta la giornata si chiamarono, si radunarono e si prepararono alla grande avventura di ogni autunno. Salutarono gli amici passeri e il giorno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

dell'uomo, che affacciatosi alla finestra, si era subito ritirato. — Amici, qui c'è pericolo, andiamo via! - disse Cipí. — Noi abbiamo fame! — piangevano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

boccone e osservarono perplessi le orme dell'uomo. — Ieri, il boccone c'era? — domandò Cipí. — No, — rispose una passeretta. — Amici, qui c'è pericolo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 75

che sei venuto là a dir male di chi ci protegge! — Anch'io prima credevo che i signori della notte fossero amici, e poi ho scoperto che uccidono i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

I ragazzi della via Pal

208213
Molnar, Ferencz 4 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

combattere soltanto se si è buoni amici. I due avversari s'avvicinarono a Boka e si strinsero le mani a malincuore. Non avevano ancora staccate le mani che

paraletteratura-ragazzi

segheria, o fors'anche appiattato in qualche angolo con i suoi amici, i fratelli Pastor. E all'idea che anche i Pastor potessero essere presenti, un

paraletteratura-ragazzi

d'accordo con i nemici dei miei amici. Non m'importa niente che m'abbiate fatto fare un bagno. Già una volta ero caduto in quest'acqua, per caso

paraletteratura-ragazzi

fu in cortile, vide visi amici: uno sciame di ragazzi di via Pal se ne stava lì, accanto alla porta. — Siete voi? — Sì — sussurrò Vais —. Tutta la

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208416
Piumini, Roberto 6 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e diventando, come accade fra amici, il medesimo spasso cagione di spasso nuovo: e si appoggiava ciascuno al tronco di un albero, di qua e di là della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 155

, e i miei amici sanno ricordarmi nella mia assenza, e sanno che io li ricordo. Quanto alla ricchezza che prometti, io ti dico che un pittore ha una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

suo giaciglio. Durante il giorno, coperto di cuscini di seta, serviva ai due amici da punto di osservazione e di gioco. Era ancora in quella stanza, la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

uno, sebbene vecchio, ancora in grado di affrontare il viaggio. Chiese poi a Kumdy una giornata per prepararsi e salutare gli amici. Il giorno dopo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 3

morbide pelli, e morbidissime casacche di lana erano state portate da Alika per il piccolo e il pittore. Oltre che coprirsene, i due amici le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

quanto tempo ancora crescerà? Non temi che i tuoi amici non ti riconoscano, quando ti presenterai a loro? — Signore, io dirò loro: «Eccomi qui, sono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

L'idioma gentile

209526
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bell'ambiente questa sera! - Che cos'hai? Oggi non ti trovo nel tuo ambiente. - Per gli amici era uno spasso. N'aveva ogni giorno una nuova, o parecchie

paraletteratura-ragazzi

Pagina 121

ragione, pigliano in uggia i conoscenti, e anche gli amici italianeggianti, e da questi si fanno prendere in uggia alla volta loro, burlandoli come

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

non di meno.... che vuol che le dica? Se, parlando in famiglia o fra amici, mi venissero sulla punta della lingua le parole stintignare, striminzire

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

Il libro della terza classe elementare

210304
Deledda, Grazia 3 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I pastori. Quando i nostri amici entrarono nello stazzo, un grosso cane bianco cominciò ad abbaiare: veramente sembrava che ruggisse tanto era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 122

Oltre Santa Marta 134 Una strana condizione 135 L'incontro al Laterano 136 La firma 137 L'OFFICINA 138 Arrivano i nostri amici 138 L'Ingegnere narra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 417

attribuiti a lui, e continue accuse dai suoi amici di strada e dai compagni di scuola, sul conto suo, pervenivano ai genitori. Ma il dolore più grande

paraletteratura-ragazzi

Pagina 51

La freccia d'argento

212405
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ringrazio, amici, che mi avete costruito questa splendida auto!... Ecco: Hai intona sulla sua chitarra la canzone delle casse da sapone... Possiamo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 103

Narco degli Alidosi

214039
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signorile andatura, svegliavano la sana curiosità dei rustici e dei pellegrini, e quella insana dei grassatori o amici di grassatori, che in quella

paraletteratura-ragazzi

Tutti per una

214893
Lavatelli, Anna 2 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amici, ma che non ci voleva più andare perché aveva litigato con la fidanzata. Poi tirò fuori un enorme cabaret di pasticcini e due bottiglie di spumante

paraletteratura-ragazzi

Pagina 100

, su! Venite, amici miei... Vi ho portato da mangiare! Non abbiate timore, povere creature! Fatevi avanti, da bravi! Sono io, Melchiorre. Il vecchio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215143
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'ogni maniera. Tu stesso, figlio di coltivatore, tratti da nemici questi piccoli uccelli che sono i veri amici, i guardiani delle raccolte; tu

paraletteratura-ragazzi

Pagina 124

uomini, come comanda la carità, si ama ancora più vivamente la famiglia, i parenti, gli amici. È mancanza di carità lo sparlare dei fatti altrui, il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 16

le straordinarie avventure di Caterina

215763
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mulino cominciarono a girare in fretta. Piuma si accorse perfino che sulla fronte gli stava crescendo una stella. Era la gloria, amici! La Gloria

paraletteratura-ragazzi

Gambalesta

216223
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accadere? Non potevano, secondo lui, far la guerra di notte, al buio. Tutt'a a un tratto si udì un vocione: - Chi va là? - Amici! - rispose don Carlo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

Quartiere Corridoni

217152
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

) » 40 I tiri del vento » 41 Gli amici del vento » 42 Sopra un raggio di luna » 43 Il mondo della luna » 44 Dove vanno i bei palloni rossi e azzurri? » 45

paraletteratura-ragazzi

Pagina 261

Il Plutarco femminile

218288
Pietro Fanfano 3 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abboccarsi con tutti gli amici e aderenti, e per confortargli nel proposito di salvare la libertà, promettendo loro ogni ajuto. Anzi non dubitò di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

, agli amici, alla patria, alle lettere ed all' Italia. Compiendo essa l' anno cinquantesimo della età sua, cessò di vivere, seco recando l'ammirazione

paraletteratura-ragazzi

Pagina 263

rivedere la patria e gli amici, e per gettar fiori e lacrime sulla tomba del padre, fu presa da fiera malattia, che la uccise in pochi giorni. Aveva lasciato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 270

C'era una volta...

218614
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

macchie nere sulla schiena. — Ah! pesciolino, tu sei felice! Tu sei libero in mezzo all'acqua, ed io qui sola, senza parenti nè amici! — Il pesciolino

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Il ponte della felicità

219119
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nostri amici pittori. - E tu mi devi aiutare, Teodora. La mamma e nonna Bettina attendono tutto da me. - Non temere, cara. Con l'assistenza di mio padre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 139

, senza fermarsi agli invitanti richiami, troppo ansiose di raggiungere il rio di cà Foscari e la quieta casetta dei loro amici.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

Al tempo dei tempi

219230
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spada non morì, nè diventò di marmo. Ripresero i due amici a far la vita solita e a divertirsi, ma il Principino non fiatò col Reuccio di quel che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 11

C'era due volte il barone Lamberto

219688
Gianni Rodari 4 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è sempre stato: la Bocciofila di Orta, l'Unione delle Banche Angloprussiane, la Società degli Amici dell'Alta Finanza, la Società Amici del Fisco, la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

? — Anselmo, — egli dice, — accompagna la signorina Delfina e i suoi amici in soffitta. Li raggiungerò tra un momento. A tutti gli altri signori e signore, i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

centinaia, offrendone generosamente agli amici. Come farà a pagare? — Sono rovinato, — egli constata. — L'unica mia speranza è che lo zio Lamberto si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

chi, se la domanda è lecita? Non vorrà che mi arrenda al primo sconosciuto. Si presenti, mi presenti i suoi amici, poi si vedrà. — Lei, — ha ripreso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50