Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volare

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172411
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

velocipede. » In bicicletta, iI giovine a modo ci va per il piacere di correre, quasi di volare, per cui più che all'eleganza del vestire bada alla comodità

paraletteratura-galateo

Pagina 204

, non fa pompa della sua gioia, che volere o volare, è una infedeltà.

paraletteratura-galateo

Pagina 228

nella lettura?... La moglie, che agucchia seduta al suo tavolino da lavoro, trova maniera di disturbarlo. Vede al di là de' vetri della finestra volare

paraletteratura-galateo

Pagina 8

L'angelo in famiglia

183246
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quasi di vederti come in uno specchio, lesta il mattino levarti di letto prima degli altri, volare appena ti sia possibile in Chiesa ad assistere

paraletteratura-galateo

Pagina 390

Lui con caldo sospiro; ecco sciogliersi l'anima sua dal corpo di morte, riconciliata col suo Creatore, eccola volare in Cielo a ricevervi una

paraletteratura-galateo

Pagina 763

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190585
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

merito di avermi fatto passare la paura di volare». Evitiamo fuori dall'ambito professionale i «dottor, professor e cavalier». Un semplice: «Posso

paraletteratura-galateo

Pagina 43

momenti in cui si apre e comunica a momenti in cui ascolta attivamente. - Usa un tono cordiale, convincente, affascinante. - Riesce a «farti volare

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Signorilità

199754
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volare, a viaggiare e specialmente a colonizzare... (l'Italia ha troppi impiegati, occorre trovare una via di lavoro più sana, più agile, più patriottica

paraletteratura-galateo

Pagina 522

Eva Regina

203700
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trionfi. Ma l' apice della sua carriera musicale, Carlotta Ferrari raggiunse con la sua terza opera: Eleonora d'Arborea che fece volare la sua fama

paraletteratura-galateo

Pagina 355

Cerca

Modifica ricerca