Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vigila

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179741
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eccola venuta alla luce la creaturina benedetta che porta nelle sue minuscole dita tutto un avvenire e non ne sente il peso perchè la madre vigila e il

paraletteratura-galateo

Pagina 269

Le belle maniere

180149
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lei soltanto la persona che v'impone regole fisse e si circonda di chi ve le faccia osservare; ma piuttosto la dolce creatura che vigila su voi, sulla

paraletteratura-galateo

Pagina 206

Il tesoro

182010
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

praticamente vantaggiose ». Ma ecco come essa esplica questi doveri. Ferma e attenta, vigila la sua casa, lavorando con indefesso spirito di amore e di

paraletteratura-galateo

Pagina 620

appropriati all'età, tali che possano non solo divertirlo, ma anche rinvigorirlo nelle membra. Ed è sempre la madre che vigila, segue, asseconda o corregge la

paraletteratura-galateo

Pagina 643

Signorilità

198911
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si getti dal finestrino, quando si è lontani dalle stazioni e si è ben sicuri che non andrà sulla testa di qualcuno che vigila la linea. Gli uomini

paraletteratura-galateo

Pagina 292

Eva Regina

203433
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, non ne osserva le digestioni, lo porta di sera in luoghi antigienici, non ne vigila la nettezza personale, lo veste troppo leggero o troppo greve, lo

paraletteratura-galateo

Pagina 214

, sono stanchi desideri di pace e richieste di sovrumane energie. E la Bontà suprema e misteriosa che vigila alle foci del tempo, che sa il perchè

paraletteratura-galateo

Pagina 271

e quasi meno giustificati in colei che ha già intorno la corona della sua discendenza che non in colei che sola vigila alla sua conservazione: e il

paraletteratura-galateo

Pagina 437

Cerca

Modifica ricerca