Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: urbane

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo popolare

183595
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quindi farti lecito di usare parole ingiuriose, o men che urbane, percuotere in qualsiasi modo gli allievi, additare con ignominia questo o quest

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Galateo ad uso dei giovietti

183936
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, giornalismo, teatri, cronache cittadine (e sarà bene che a queste non venga compagna la maldicenza), tutto offre materia a commenti, a critiche urbane, a

paraletteratura-galateo

Pagina 92

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191017
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Mai sul tavolo e, se è possibile, teneteli stretti al dorso, anche se è difficile allargarsi nei minuscoli tavolini delle tavole urbane. Gossip. Meglio

paraletteratura-galateo

Pagina 160

Nuovo galateo. Tomo II

194117
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

timori, le loro pene o i loro piaceri; quindi vediamo formarsi unioni sociali si tra le orde selvagge de' deserti come tra le persone più urbane delle

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Come presentarmi in società

199852
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ciò che è lecito e ciò che non è lecito... Ció che conviene e ciò che non conviene di fare, tra persone che voglion mostrarsi urbane e corrette

paraletteratura-galateo

Eva Regina

203629
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

franchezza. Usi maniere urbane e cordiali con le persone di servizio, e se ha con sè la cameriera esiga da costei ogni riguardo, rispetto agli altri

paraletteratura-galateo

Pagina 312

Cerca

Modifica ricerca