Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tredici

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

180227
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

figliole, càpita soltanto a chi ha piena la testa di sciocche superstizioni. - Per carità, tredici a tavola! - Oggi l'esame m'andrà bene:ho

paraletteratura-galateo

Pagina 256

L'angelo in famiglia

183262
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dodici in tredici anni quando mi rodevo di non poter vedere nuove terre, nuovi paesi; una fortunata combinazione portò che mio fratello per cagione

paraletteratura-galateo

Pagina 738

, del sale rovesciato sulla mensa, dell'incontro di tredici individui in un convegno, e di cento altre miseriole appena compatibili in persone

paraletteratura-galateo

Pagina 775

Galateo ad uso dei giovietti

183817
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giornata di diciasette ore, mentre Luigi non l'aveva che tredici, e quindi eravi tra loro una differenza di quattr'ore per giorno. Quatt'ore al giorno

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Il saper vivere

186779
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: se non viene rimaniamo in tredici! - Malasorte? Lei si chiama Malasorte? Non è mica per caso parente di quel Malasorte, noto iettatore?

paraletteratura-galateo

Pagina 186

Galateo per tutte le occasioni

188001
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

allargato l'orizzonte delle soluzioni disponibili, trovare qualcuno che di lunedì mattina si senta in piena forma rimane più complicato che fare tredici al

paraletteratura-galateo

Pagina 216

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189211
Pitigrilli (Dino Segre) 4 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mezzo di basse adulazioni... Saper aspettare». Monsieur de Montausier seppe aspettare tredici anni la mano di Julie d'Angennes. Ma non c'è nulla di

paraletteratura-galateo

Pagina 232

movimento sessantasette muscoli del viso, e per sorridere se ne fanno lavorare appena tredici. Bisogna sorridere per essere belle per tutta la vita.

paraletteratura-galateo

Pagina 249

detto a me? - No no, caro. Oppure fa un'addizione, a mezza voce; - Cinque e sei undici, e due tredici, e quattro diciassette, e tre venti, zero e ne

paraletteratura-galateo

Pagina 316

io non entro in una vettura scoperta. - Maestà, le prime tredici vetture sono scoperte. La sola macchina chiusa è al quattordicesimo posto, e la maestà

paraletteratura-galateo

Pagina 331

La gente per bene

191789
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ciascuna. Così non saranno nè strette nè isolate. E sopra tutto, per tutti i santi del paradiso, che non sieno tredici! Lei, mia signora, non ha questi

paraletteratura-galateo

Pagina 137

Ho la disgrazia di conoscere una signora che ha sette figli. La maggiore è una bimba di tredici anni; il più piccino è un baby di tre anni e mezzo

paraletteratura-galateo

Pagina 187

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192031
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ospizio si raccolgono povere fanciulle dai tredici ai venti anni, le quali non abbiano sussitenza o soccorsi, che però sieno abili per la persona al

paraletteratura-galateo

Pagina 46

le mie massime. Lilia frattanto cresceva in bellezza, in sapienza ed in virtù; e comechè fosse in età di soli tredici anni, così singolari erano le

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Saper vivere. Norme di buona creanza

193560
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esperienza materna, come nella sagacia di zie, di sorelle grandi, bisogna porre molto mente al periodo fra i tredici e i sedici anni della giovinetta. Tutto

paraletteratura-galateo

Pagina 162

convenienza, 161. II. Da tredici a quindici anni, 162. III. A sedici anni; 164. IV. A diciotto anni, 166. V. La vecchia zitella, 167.

paraletteratura-galateo

Pagina 169

Le buone usanze

195425
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

calzoni lunghi prima dei tredici o quattordici anni: sembravano scimiotti e muovevano le risa quando la pretendevano già a giovanotti. Sono pure molto

paraletteratura-galateo

Pagina 2

Signorilità

198007
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

o, (nell'Italia meridionale), delle tredici, rappresenta troppo facilmente una «fiera» di vanità e una sfilata di nuovi modelli esibiti dalla vanità

paraletteratura-galateo

Pagina 12

intorno a mezza acciuga, pulita, lavata, e senza la minima spina. Minestra in brodo o asciutta? Per colazione, cioè per il pasto servito alla tredici

paraletteratura-galateo

Pagina 229

deve essere composto il vitto giornaliero, diviso in tre pasti: 1. Caffè e latte del mattino; 2. Colazione del mezzogiorno o delle tredici: minestra

paraletteratura-galateo

Pagina 35

Come presentarmi in società

200026
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della loro formazione va dai tredici in su, e a diciotto, quando il fratello esce appena dalla preparazione alla vita, e si accinge al lavoro più

paraletteratura-galateo

Pagina 126

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201049
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'abitudine di presentarsi soltanto per nome: questo va bene fino a quando si hanno tredici quattordici anni, ma dopo questa età, anche se molto giovani

paraletteratura-galateo

Pagina 320

Le buone maniere

202346
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

siete per caso tredici a tavola, perchè vi potrebbero essere delle persone superstiziose che se ne spaventerebbero. Non parlare colla bocca piena a

paraletteratura-galateo

Pagina 107

era venerdì ma sabato; c'era il tale e non il tale altro; e constata che siete tredici a pranzo e cose simili; che vedendo della gente a parlare in

paraletteratura-galateo

Pagina 40