Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trasportato

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

179883
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sul cui centro si posasse, come trasportato lì dal vento, un cappellino microscopico; sembrerebbe di vedere una ghianda madornale scappar fuori dal suo

paraletteratura-galateo

Pagina 66

L'angelo in famiglia

183301
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parlare con taluno che ha corso per ogni verso il bel paese, e si è trasportato anche all'estero, senza saperti parlar d'altro se non della piazza maggiore

paraletteratura-galateo

Pagina 738

infallibile, ponendogli sott'occhio la deformità corporale, la quale riflette la deformità morale di lui allorchè è trasportato da quell'insana passione. Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 804

Il galateo del campagnuolo

187448
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

utile per un paese, falla in un altro; e spesso si vede che un coltivatore, che è espertissimo in un podere, trasportato altrove, riesce pressochè

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189088
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Bei tempi, il settimo secolo avanti Cristo, in cui i poeti avevano denaro in tasca da far gola ai marinai! Ma Arione fu raccolto e trasportato fino

paraletteratura-galateo

Pagina 271

Nuovo galateo

189387
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, trasportato d'ammirazione e di piacere alla prima rappresentazione della Merope, eccitò con replicati gridi la giovine duchessa di Villars ad

paraletteratura-galateo

Pagina 41

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191974
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

degno figlio d'Ippolita e dell' estinto genitore, erasi trasportato con altri giovani fuori di un'apertura della cinta, e per malavventura stando sulla

paraletteratura-galateo

Pagina 22

Nuovo galateo. Tomo II

195306
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

» funzioni, ecc. » con quel che segue e colle note (1) e (2), trasportato dall' autore a pag. 280. 1. I giuochi buffoneechi, mimici, teatrali prima del XIV

paraletteratura-galateo

Pagina 279

Le buone usanze

195497
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sempre all'ambiente è il mezzo di vivere bene, e un giovinotto, trasportato per differenti vicende della vita fuori patria, se è educato, se ha

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Signorilità

198455
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intimità... Oppure qualche altra signora ha trasportato in sala da pranzo alla rinfusa comò, comodini e inginocchiatoi (il cui posto sarebbe nella

paraletteratura-galateo

Pagina 151

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201110
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: non soltanto agli operai che hanno trasportato la mobilia, ma anche al vecchio e nuovo portiere.

paraletteratura-galateo

Le buone maniere

202293
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'accrescimento delle sue infinite e mirabili specie. La filosofia detta positiva ha errato, quando ha trasportato dal campo materiale al campo

paraletteratura-galateo

Pagina 21