Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trasformazione

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il tesoro

182010
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; perchè quei suoni, quei canti, quelle parole restano come impresse in quel piccolo cervello, e non passa molto tempo che una grande trasformazione s'opera

paraletteratura-galateo

Pagina 643

Galateo ad uso dei giovietti

183849
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

forse la tabacchiera sul loro scrittoio? - Torniamo a bomba. Quelli che stoltamente sognarono una completa trasformazione nelle costumanze muliebri non

paraletteratura-galateo

Pagina 143

dicono, mistificato ed è innanzi ad una vera trasformazione. Dov'è la Clarina? La Clarina è là, ma come si è cangiata! La leggiadra personcina, senza punto

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185157
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

madre guarda e pensa. Pensa a un tempo ormai lontano in cui anch'essa subì quella trasformazione, e cerca di rievocare alla mente i sentimenti allora

paraletteratura-galateo

Pagina 203

Galateo per tutte le occasioni

187918
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proprio documentario, vista la veridicità del contenuto - in cui il protagonista Pippo subiva una inquietante trasformazione, una volta salito in macchina

paraletteratura-galateo

Pagina 179

Saper vivere. Norme di buona creanza

193437
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uomo, sono fatti strani, fatti eccezionali, prove di una bizzarra trasformazione dello spirito, prova di una singolare deviazione del sentimento, di

paraletteratura-galateo

Pagina 137

trasformazione è anche più profonda: la tela di Olanda, fondo antichissimo, del corredo, o non esiste più o è costosissima: la battista, non si chiama più

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Nuovo galateo. Tomo II

194199
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trasformazione? Andate avanti, beatissimo padre, e, giusta le massime predicate da altri moralisti, Accennate nel Trattato del Merito e delle Ricompense

paraletteratura-galateo

Pagina 23

Il sentimento della speranza si cambia in forza fisica, qualunque sia il modo misterioso con cui siffatta trasformazione succede. Si osserva questo

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Le buone maniere

202178
Caterina Pigorini-Beri 4 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nella necessità di frequentare il mondo, desiderano di vedere e conoscere la trasformazione delle costumanze in rapporto alla società moderna. Ciò è

paraletteratura-galateo

trasformazione sociale si è effettuata, le idee si sono moltiplicate; le nazioni sono divenute intelligenti; ma si sono staccate man mano dai loro

paraletteratura-galateo

Pagina 154

conversazione casalinga, e la trasformazione del salotto in una specie di luogo pubblico. L'ospitalità scompare e resta una società dozzinale, metà filo

paraletteratura-galateo

Pagina 49

trasformazione di un impulso o di PIGORINI-BERI C., Le buone maniere. 7 una repulsione che, per quanto naturali e non colpevoli, rientrano nella natura istintiva

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca