Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tormenti

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183246
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

terra dalla sua presenza, attirando sopra di sè un'eternità di tormenti e l'obbrobrio delle generazioni future! S. Pietro invece dopo d'aver rinnegato

paraletteratura-galateo

Pagina 403

nostra volontà di far chiamare noi stesse il Ministro di Dio non appena ci minacci grave malattia, o ci tormenti una febbre cocente? Oh! sì, facciamolo

paraletteratura-galateo

Pagina 763

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193762
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

condizione con un onesto lavoro, codesto, è secondo le sante leggi del progresso; ma che si tormenti senza posa, e con ogni mezzo agogni il posto e la

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Nuovo galateo. Tomo II

195247
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donne che essi » supponevano possedere danaro, li gettavano in prigioni » e facevano loro soffrire de' tormenti che non » avevano sofferto gli stessi

paraletteratura-galateo

Pagina 254

, da esso supposto utile alla chiesa, farebbe ridurre a quattro gli otto gradi di tormenti ai quali la vendetta divina poteva condannarlo; tale fu la sua

paraletteratura-galateo

Pagina 265

Galateo morale

196717
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

seno la fiducia; tornerà, nelle case vostre la serenità, l'ordine, l'agiatezza; svaniranno le ubbie sul destino, le ansie del vincere, i tormenti del

paraletteratura-galateo

Pagina 152

fermezza di opinioni che non cedono né a lusinghe, né a minacce, né a tormenti? Chi al par di quei due potrebbe vantare maggiore probità, maggior

paraletteratura-galateo

Pagina 20

Eva Regina

204303
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 8 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più che non lo protegga ». Ed è vero, poichè il dubbio è uno dei tormenti d' amore più raffinati e crudeli. Che fare, dunque? Ecco, se la mala sorte

paraletteratura-galateo

Pagina 133

parola di doloroso ricordo o di rimpianto, compassioni, aderisca, dimentichi in quei momenti d' essere la moglie per rimanere l'amica: ma non tormenti mai

paraletteratura-galateo

Pagina 484

. Molte signore per modificarsi giungono sino ad infliggersi dei veri tormenti di fascette rigide, di scarpe piccine, di pettinature complicate. Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 573

male in una nuvola di veli! Ad ogni modo è una compiacenza di breve durata: al mattino dopo, tornano a invidiarle. Pensano ai tormenti del busto, del

paraletteratura-galateo

Pagina 600

vive, i suoi tormenti più sottili, le sue delusioni più profonde. E pensa anche, ahimè ! alle lagrime future che qualche ancor ignoto fazzolettino

paraletteratura-galateo

Pagina 615

felicità. Il cavaliere che li portava ignorava i tormenti del dubbio, le tristezze del disinganno. L' argento esprimeva la gelosia: «Amo ma temo, amo

paraletteratura-galateo

Pagina 619

tormenti del vano desiderare : è un salottino elegante proprio, arredato di oggetti personali e cari che qualche triste pellegrina errante della vita

paraletteratura-galateo

Pagina 657

tormenti di cose che sono di mediocre importanza. Giusta è quindi la savia ammonizione dell' autore degli Eroi, di allontanare dal nostro intimo e

paraletteratura-galateo

Pagina 689

Cerca

Modifica ricerca