Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: toni

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

179855
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

estro, e sollevavano o sprofondavano la voce dandole toni esagerati e falsi. La buona lettrice, invece, distingue ogni frase e ogni membro della frase

paraletteratura-galateo

Pagina 191

il temperino? Non trovo più i guanti! In quante case, la mattina, prima dell'ora della scuola, si ripetono queste interrogazioni in tutti i toni, dal

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180334
Barbara Ronchi della Rocca 5 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

formale, e l'invitato deve prevedere un abbigliamento elegante o l'acquisto di un regalo, tanto prima gli telefoneremo. Evitiamo i toni perentori («Se

paraletteratura-galateo

Pagina 112

ai toni muschiati e pesanti stile «notte di passione»; meglio sentori che rimandano a un fascino più naturale, consapevole, senza eccessi, ma ancora

paraletteratura-galateo

Pagina 20

Quando ci rapportiamo con persone disabili, spesso sbagliamo toni e modi perché ci facciamo cogliere dalla paura di non sapere come fare. Ricordiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 29

che importa invece è come ne parliamo: moderiamo i toni, senza condannare o ridicolizzare il credo politico o religioso altrui. Non è ipocrisia, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 32

dell'iridologo. Comunichiamo di essere astemi o vegetariani (non con i toni di un'affermazione di fede o di una condanna verso chi «mangia cadaveri

paraletteratura-galateo

Pagina 98

L'angelo in famiglia

183194
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; il malvagio che tenta di rapirti quel tuo cuore sbattuto, te lo ripete su tutti i toni; tu non ne puoi più, il cuore fa prova di spezzartisi in seno

paraletteratura-galateo

Pagina 594

ti vanno ricantando su tutti i toni essere al teatro dove s'impara a vivere, a sentire, a, godere, e che coloro i quali vivono ritirati od anche solo

paraletteratura-galateo

Pagina 720

Galateo per tutte le occasioni

187756
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

imparare a fare i conti è necessaria, in certa misura, per sopravvivere. Ma abusarne porta solo male. Cercare di mantenere i toni pacati e la discussione

paraletteratura-galateo

Pagina 93

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190953
Schira Roberta 4 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

profonda, molto gradita alle donne. Le quali forse non sanno che questo timbro è collegato al livello di testosterone. La donna, da parte sua, usa toni

paraletteratura-galateo

Pagina 142

mangiare, di pronunciare una breve preghiera di ringraziamento per il cibo. Nel parlare moderiamo la voce e negli approcci i «giochi di mano» (toni

paraletteratura-galateo

Pagina 149

apprezzamenti sulle cameriere sia in presenza di signore sia, e soprattutto, tra uomini. Evitate toni di superiorità con qualsiasi cameriera dando per

paraletteratura-galateo

Pagina 160

s'intende dai più». Adeguare toni e argomenti ai commensali, ma chi lo fa, oggi? «Vuolsi diligentemente guardare di far la proposta tale che niuno della

paraletteratura-galateo

Pagina 20

Saper vivere. Norme di buona creanza

193532
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del lutto, cioè il mezzo lutto, sono: tutti i tessuti di seta nera, matta o brillante, velluto, lana, come tutti i toni del grigio e del violetto

paraletteratura-galateo

Pagina 156

Le buone usanze

195479
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

permettersi i toni chiari, le bizzarre cappelline, qualche capriccio della moda, infine. Oggi le signorine escono sole ed io non so disapprovare

paraletteratura-galateo

Pagina 28

Signorilità

198275
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dorato, bronzato, colorato in mille toni pastosi, pieno di luce e di duttilità. L'acquasantiera che l'Artigiano italiano regalò a Romano Mussolini, ideata

paraletteratura-galateo

Pagina 184

, deve variare con esse, e che deve essere indicato dal sarto. E pretendono che il giallo ranciato dai toni caldi e dorati si accordi bene col profumo

paraletteratura-galateo

Pagina 94

Come presentarmi in società

200196
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

misurato le sue forze intellettuali, e l'opportunità del suo dire, misuri anche i suoi toni di voce e di espressione. E se qualche buon amico gli farà

paraletteratura-galateo

Pagina 219

lo stesso diapason, e specialmente nei toni acuti, l'esplodere improvvisamente e rumorosamente... Ma l'educazione della voce si dovrebbe cominciar

paraletteratura-galateo

Pagina 35

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200458
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perle o ad un paio di orecchini semplicissimi. Vanno bene le scarpe a tacco basso o a mezzo tacco,i toni spenti,i golf, le camicette di taglio maschile

paraletteratura-galateo

Pagina 3

Eva Regina

204227
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Vi sono voci fortunate che possiedono tutti i toni, tutte le sfumature, e sanno le modulazioni sapienti, i crescendo di forza sino al prorompere in

paraletteratura-galateo

Pagina 596