Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tento

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171950
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro pare d'aver attraversato inutilmente. Invano Platqne tentò di sopprimere il sentimento della famiglia, abolendo it matrithonio, separando gli

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Le belle maniere

179810
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, mentre tento di riscuotere quelle di voi, fanciulle, che troppo si lasciano vincere dalla loro timidezza ammiro le altre che la limitano a un gentile

paraletteratura-galateo

Pagina 24

L'angelo in famiglia

182217
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, tentò più volte distornerla; ma vedutala sempre dolce, pieghevole, ubbidiente in tutto, ostinarsi, com'egli diceva, in questo solo, fu preso da un senso

paraletteratura-galateo

Pagina 38

, perchè la buona e sana educazione ricevuta ed una certa maturità di mente ai suoi sedici anni le servivano di corazza, tentò un veleno più insidioso e

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Nuovo galateo

189847
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

penosa la vita. In questa associazione il sesso più forte tentò sempre di soggiogare ii più debole e tiranneggiarlo. L' arma con cui la donna si difende é

paraletteratura-galateo

Pagina 145

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192540
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e difficile a digerire, nell'estate ammuffisce, e contiene cattivo sapore e malefiche proprietà. Nei tempi di carestia di cereali si tentò più volte

paraletteratura-galateo

Pagina 228

Nuovo galateo. Tomo II

195267
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rovesciati. Il famoso Giovanni Chatel tentò di assassinare Enrico IV re di Francia, perché, abituato al peccato dell'onanismo, sperava che questo regicidio

paraletteratura-galateo

Pagina 265

inglese, congiurò contro la protestante Elisabetta regina d'Inghilterra; fu impiccato. 1584. Parry, cattolico, tentò d'uccidere la suddetta regina

paraletteratura-galateo

Pagina 270

profani. Appunto perché so che la pinzochera é inesorabile, io m'interpongo e chieggo pietà ora per l'uno ora per l'altro: tento l'apologia della moda

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Signorilità

198250
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

deputato inglese». La famosa Miss Ruth Elder, la prima donna che tentò il volo dall'America all'Europa, intervistata, pianse pel dolore del suo caro

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Eva Regina

204387
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, eppure mai tentò d'impedirgli di compiere il suo dovere di Re, per quanto penoso e rischioso, piuttosto lo segui per essergli al fianco come una buona

paraletteratura-galateo

Pagina 344

noncurante e magnifica chi tentò di abusare della debolezza e della buona fede. Nessuna difesa più nobile ed efficace per una donna, di questa, se ha la

paraletteratura-galateo

Pagina 407

irresistibile contro cui si spuntarono tutte le nostre armi di difesa. Quando Eva commise il primo fallo nell'Eden, tentò di difendersi accusando il

paraletteratura-galateo

Pagina 654

ragazze. Ma anche qui l'abbondanza formò presto un ristagno ; e la donna allora tentò le porte degli uffici privati e del commercio : divenne cassiera

paraletteratura-galateo

Pagina 700