Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: temeraria

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181538
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

simpatica, la familiarità può essere temeraria.

paraletteratura-galateo

Pagina 193

L'angelo in famiglia

183288
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

senz'indugio alle altre. Per me non reputo eroica, ma temeraria, la condotta di quel cotale che avendo dinanzi a sè una strada sicura si cimenta per una

paraletteratura-galateo

Pagina 466

soccorritrice, nulla curando il proprio pericolo; oppure se vi pensa gli è crollando le spalle come si trattasse di azione non eroica ma temeraria

paraletteratura-galateo

Pagina 793

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188165
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prati smaltati di fiori si occultano orribili precipizi; tocca a noi ad andar cauti per saperli scoprire e schivare; la temeraria presunzione d'esser

paraletteratura-galateo

Pagina 13

alla loro loquacità; affrontano con temeraria fiducia qualunque argomento; tutto fanno, tutto vedono, tutto sanno, e non parrebbe lor vero di mettersi ad

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Nuovo galateo. Tomo II

194169
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il conoscere i veri e segreti motivi che agiscono sul nostro animo, è cosa temeraria il pretendere di ravvisare quelli che muovono l'altrui; e

paraletteratura-galateo

Pagina 139

egli paga colla perdita della vita la sua » temeraria impresa. Altri delitti spaventano l'uomo » incivilito. Una giovine, distinta per la sua bellezza

paraletteratura-galateo

Pagina 175

mostrar d'occuparsene, e quel conversare libero e cordiale che non degenera in confidenza temeraria e plebea. Swift attribuisce la decadenza della

paraletteratura-galateo

Pagina 29

Le buone maniere

202451
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

timidezza è una virtù; ed è tanto più amabile quanto più riesce ingrata e antipatica una spavalda e temeraria franchezza. Per questo e per molte altre

paraletteratura-galateo

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca