Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tecnica

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180443
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«tecnica» dell'apparecchiatura è dettata da regole di logica più che di estetica e di consuetudini, e il criterio principe è quello dell'ordine di

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Il Galateo

180931
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. L'assistenza tecnica può essere ottima, quando lo è; ma l'assistenza psicologica è il più delle volte carente. Comunque vorrei consigliare la partoriente

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Il tesoro

181799
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tecnica, sta a vedere se altrettanto lo è in fatto di gusto. Ogni donna ha un tipo, una personalità, e l'abbigliamento deve mettere in rilievo le

paraletteratura-galateo

Pagina 539

Galateo per tutte le occasioni

187690
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parenti sono gli addetti alla fornitura: grazie ai prodigi della tecnica, molto presto è possibile conoscere il sesso del nascituro - sì, c'è qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 133

sparando tormente di neve sugli altri ogni volta che frenate. Fate in modo di imparare bene la tecnica prima di lanciarvi per le piste. Se state facendo

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188769
Pitigrilli (Dino Segre) 9 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

paese noto per la ristrettezza di vedute in materia di morale sessuale, per la tendenza a dilatare e deformare la verità, per la tecnica di vivere sul

paraletteratura-galateo

Pagina 125

storielle... Non so se mi spiego. In questo settore bisogna avere la mano delicatissima; deve esalare un vago profumo di peccato, obbedire a una tecnica

paraletteratura-galateo

Pagina 162

ginocchia e insegnargli sistematicamente la tecnica e l'impiego della bugia, come si insegna alla lavagna la superficie del quadrato o il volume

paraletteratura-galateo

Pagina 200

casa e non si sa bene che razza di lavoro faccia; le amiche per le quali la suonatrice ha della tecnica («è una macchinetta» - dicono graziosamente) e

paraletteratura-galateo

Pagina 227

malinconia». La tecnica insegna a eseguire il massaggio dalle estemità della bocca verso gli orecchi, con una leggera deviazione verso l'alto, per

paraletteratura-galateo

Pagina 249

altri. Se la tua cultura e la tua tecnica musicale non vanno più in là di «Ohé, paesano», di Nicola Paone, non sospendere la maschera di Beethoven al lato

paraletteratura-galateo

Pagina 254

, e sarebbe scorretto e inabile cercar di evitarla, approfittando per esempio della circostanza che l'ometto sta prodigando la sua competenza tecnica

paraletteratura-galateo

Pagina 289

suoi. E' il metodo socratico. Far mutare opinione all'altro con una concatenazione di domande che dimostrano il suo errore, è una tecnica di jiu-jitsu

paraletteratura-galateo

Pagina 312

ai suoi ufficiali. Molière, uomo di teatro, applicava sapientemente la tecnica della conversazione senza rompere l'equilibrio delle idee e la loro

paraletteratura-galateo

Pagina 45

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190935
Schira Roberta 3 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vuole tecnica. Quasi tutti quelli che amano «fare piedino» devono decidersi a prendere l'iniziativa, anche i più audaci tentennano, ma esistono dei veri e

paraletteratura-galateo

Pagina 103

. Detto questo, non basta consultare un libro per imparare una tecnica, e questo vale per tutte le discipline. Anche nel campo della comunicazione non

paraletteratura-galateo

Pagina 132

ignorare completamente un commensale. - Non si parla «troppo» in dialetto, con tante parole in inglese o in maniera molto tecnica. Ricordando bene ciò che è

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca