Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suonano

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171944
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, del fare confronti e peggio dell'udire parole che suonano come una musica misteriosa, piena di fascino. O che in generale, resiste cost poco alla

paraletteratura-galateo

Pagina 54

Il Galateo

181180
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I giovani della generazione precedente si dedicavano al ballo molto più di quanto non vi si dedichino i giovani di adesso (che in compenso suonano

paraletteratura-galateo

Pagina 100

L'angelo in famiglia

182590
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

operaje soggette a continua fatica tu senti ripetere quelle proposizioni poco cristiane che suonano sì spesso sulle labbra dei felici del secolo? Guarda un

paraletteratura-galateo

Pagina 276

di arrossire, e che alle loro orecchie suonano parole insolite, accenti non mai uditi; e nell'anima loro si genera, si comunica quell'orgasmo che le

paraletteratura-galateo

Pagina 677

Galateo ad uso dei giovietti

183906
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questi due vocaboli voi avrete compreso, almeno in parte, il significato che hanno quando sono uniti. Amor proprio, come suonano le stesse parole, è

paraletteratura-galateo

Pagina 71

Galateo per tutte le occasioni

188015
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

invasivi di certi adepti a sette religiose che suonano il campanello per convertire il prossimo la domenica mattina presto. Difficile immedesimarsi in tali

paraletteratura-galateo

Pagina 223

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188476
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che si arricciano i capelli, che battono il tempo col piede, che suonano il tamburo sul tavolino, prima di risolversi a un colpo un po' dubbio; od

paraletteratura-galateo

Pagina 121

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189008
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

citando le frasi dei grandi uomini («più suonano forte e più mi piace»; « la musica è il più costoso dei rumori»), perchè non faresti altro che

paraletteratura-galateo

Pagina 227

Nuovo galateo

190373
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donne le quali suonano istrumenti di musica, e imbalsamano l'aria con profumi. Amor proprio. I nobili dl Loango fanno molte contorsioni e saltano

paraletteratura-galateo

Pagina 265

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190591
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Dire «Buongiorno» o «Buonasera» seguiti dal proprio nome è una maniera elegante e semplice di presentarsi. Altre formule suonano un po' ipocrite, dal

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Saper vivere. Norme di buona creanza

193330
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, presso il caminetto, lontano dagli tziganes che suonano troppo forte, e sequestra il miglior cameriere: nei musei, nelle gallerie, nei ritrovi pubblici

paraletteratura-galateo

Pagina 112

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193743
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disagio, le dita rigide e forzate, l'occhio e la faccia istupiditi, suonano senza espressione e senza anima; ecco le macchinette che han eseguito un

paraletteratura-galateo

Pagina 63

Donnine a modo

193935
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fanciulle che vedono la loro genitrice lavorare come una macchina, e desse fanno le signorine, leggono, suonano il piano, ecc. Come danno esempio di

paraletteratura-galateo

Pagina 1

Nuovo galateo. Tomo II

194375
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

occupare di sé stesso il genere umano. 4.° Vanità e sesso debole. Benché le lodi alla bellezza non sieno vere lodi; ciò non ostante suonano piacevolmente

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Le buone usanze

195910
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della lettera, 130. Vedi anche Francobollo. Inquilini (visite fra), 86. Inquilini che suonano, cantano, battono i tappeti, ecc., 198. Inquilino (morte

paraletteratura-galateo

Pagina 232

Galateo morale

196608
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

memorie degli estinti. È una cosa che muove a ribrezzo l'udir quei ruggiti, quel guaire a un tanto l'ora che suonano come uno scherno alla mestizia degli

paraletteratura-galateo

Pagina 118

maresciallo tedesco; e suonano grate tuttora ad ogni animo gentile le nobili parole di pietà e di encomio di quel generoso nemico all'indirizzo dei prodi

paraletteratura-galateo

Pagina 379

Signorilità

198220
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

buon quadro. E come, su mille signore e signorine che suonano il pianoforte, ci saranno due o tre pianiste vere, così, tra mille che studiano il taglio

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Come presentarmi in società

199810
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che tradotti in buon italiano (e meglio non si potrebbe), suonano così: «E che io m'affidi a tale mostro? E non so io forse che non si può prestar

paraletteratura-galateo