Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spogliato

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171884
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Quasi che il diritto stesse nel titolo. Ora, la civiltà moderna, ha spogliato l'autorità della prepotenza per vestirla di equità. E l'ha stabilita

paraletteratura-galateo

Pagina 32

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179186
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avrebbe spogliato di questi pochi cenci che abbiamo attorno! È malato, nessuno l'accudisce? Dio è giusto, viva nel deserto che s' è fatto intorno a sè. Che

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Il galateo del campagnuolo

187510
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eseguiscono più o si fanno male; e ciò perchè? Per un pregiudizio da femminetta. Gian Matteo si era spogliato di tutte queste gofferie, e si ridea degli

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188585
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'invito a pranzo va spogliato di ogni solennità. L'usanza del cartoncino bristol per convocare gli ospiti è sostituito dal telefono. Altro documento

paraletteratura-galateo

Pagina 42

Nuovo galateo. Tomo II

195207
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

numero, che i giudici non potevano ritrovare de' giurati che osassero dichiararli rei. Il re si lagnò d'essere stato insultato e spogliato passando per

paraletteratura-galateo

Pagina 254

Come presentarmi in società

200298
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sè, anche spogliato di quella impronta paurosa che era nel carattere del brav'uomo. «Ricordatevi, le disse, che qui bisogna far sempre viso ridente

paraletteratura-galateo

Pagina 278

Cerca

Modifica ricerca