Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: slancia

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

184037
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

belle arti, di tutto. Un valentuomo ha detto: « Il giovane che troppo presto si slancia nella carriera del giornalismo è rovinato. » E perchè ? Perchè

paraletteratura-galateo

Pagina 150

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188881
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fondo alla sala; e dopo che è passato, il signore che gli ha ceduto il passaggio si slancia con lo sguardo ancora più attento verso il conferenziere

paraletteratura-galateo

Pagina 172

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193684
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

così bene rispondono ai bisogni dello spirito, il quale, mal reggendo d’esser rinchiuso negli stretti confini che chiudono il corpo, si slancia

paraletteratura-galateo

Pagina 45

Eva Regina

203058
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bambinaia, poi la governante e l' istitutrice o il collegio, e la donna ridivenuta libera dopo il puerperio si slancia con più ardore nella vita mondana

paraletteratura-galateo

Pagina 160

che si crede inaridita per sempre, talvolta si smarrisce, si dispera, trova inutile vivere ancora e si slancia nel buio della morte. Quasi tutti i

paraletteratura-galateo

Pagina 19

Cerca

Modifica ricerca