Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sintesi

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179175
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' età non può giungere alla superba sintesi dello scibile. Negli anni universitari fece anche acquisto delle lingue tedesca e inglese, avendo già

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Galateo per tutte le occasioni

188028
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

preferiscono, sempre nell'ambito della sintesi. Lasciate la fantasia correre in altri ambiti. Una gaffe in simili occasioni è più difficile da tollerare. Sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 138

buona sintesi si concretizza nel decalogo che ormai tutti gli utenti dovrebbero conoscere che doverosamente riportiamo: ✓ non usare il computer per

paraletteratura-galateo

Pagina 230

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188853
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Sono due battute di dialogo; al massimo quattro. Questa brevità, questo culto della sintesi è una lezione per coloro che raccontano le storielle. Cioè

paraletteratura-galateo

Pagina 157

raccomandazione della sintesi e della velocità, ma conforta un altro principio, che sarà l'8° dei miei postulati, l'ottava delle mie raccomandazioni

paraletteratura-galateo

Pagina 162

Signorilità

199781
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

missione della moglie dei funzionari addetti a consolati e a ambasciate. Ella deve formare intorno al marito - e, in ultima sintesi, intorno all'Italia

paraletteratura-galateo

Pagina 422

Ecco, Signore e Signori, esposto, in rapidissima sintesi, quale deve essere l'organizzazione della vita famigliare italiana in regime Fascista

paraletteratura-galateo

Pagina 530

Eva Regina

203016
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: mentre ne viene seguito in rapida sintesi lo svolgersi attraverso l'età, le circostanze, le classi sociali. Alternai con qualche divagazione sulle cose

paraletteratura-galateo

Pagina Prefazione

Cerca

Modifica ricerca