Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sforza

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172778
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. di distanza, e si sforza per impedire che il suo avversario, posto a conveniente distanza, faccia passare fra i due piuoli una palla, che lancia a

paraletteratura-galateo

Pagina 355

Le belle maniere

179980
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mammina calma e un po'seria, il vostro babbo che si sforza a mantenersi burbero, e perfino quella paciona della vostra Perpetua, che, poi, vi grida dietro

paraletteratura-galateo

Pagina 116

L'angelo in famiglia

183322
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tempo servire il mondo, faresti come colui che cammina sopra un letto di arena: si sforza di correre e più alza il piede, e più il piede si sprofonda

paraletteratura-galateo

Pagina 183

che tutta quella gente, o non ha cuore, o si sforza di soffocarne la voce; ognuna di quelle persone avrà bene i suoi guai, i suoi dolori, che tenta

paraletteratura-galateo

Pagina 729

medici, dalle suore, dalle inservienti; dice e crede di non meritare tanta bontà; si sforza di ringraziar il Signore il quale si degna, colle pene

paraletteratura-galateo

Pagina 821

Galateo ad uso dei giovietti

183855
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bocca aperta vuol pur dire e seguitare il suo ragionamento, e manda fuori quella voce o piuttosto quel rumore che fa il muto quando si sforza di

paraletteratura-galateo

Pagina 42

Nuovo galateo

189505
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cui ciascuno si risente alla taccia di povertà e si sforza di presentare all'atrui sguardo qualche apparenza di ricchezza. Non dee quindi recar

paraletteratura-galateo

Pagina 58

; l'uomo inurbano si smascella dalle risa e non la finisce più; il primo ritiene una mosca per una mosca; il secondo si sforza di cambiare la mosca in

paraletteratura-galateo

Pagina 64

in piedi, seduta o genuflessa. Un'apparenza goffa, un moto stentato, un'attitudine cadente, fatica l'altrui immaginazione, la quale si sforza

paraletteratura-galateo

Pagina 69

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190504
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sforza di favellare. Anzi dèe l'uomo costumato astenersi dal molto sbadigliare». Musica per le mie orecchie. Ecco un elenco puntuale ed efficace di cose

paraletteratura-galateo

Pagina 20

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192804
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cui si tuffa la canna sforza l'acqua a star più in alto del mercurio ; perché l'acqua è più leggiera di esso, e trattiene nella canna una quantità

paraletteratura-galateo

Pagina 359

Saper vivere. Norme di buona creanza

192855
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sensi e all'intelligenza di un Paese unito solo di recente che si sforza di stare al passo, grazie all'ostentazione di forme di decoro accettabili

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Nuovo galateo. Tomo II

194326
Melchiorre Gioia 6 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grossezza del bue; siccome ciascuno si sforza di coprire con color lusinghiero le proprie debolezze: quindi il curioso che vuole spingere lo sguardo

paraletteratura-galateo

Pagina 127

bisogno di parlar con chiarezza, lo sforza a dar qualche attenzione allo stile e ad esporre con qualche ordine le sue idee; il desiderio d'essere

paraletteratura-galateo

Pagina 17

; vedine la prova nella nota. Quando Galeazzo Maria Sforza, duca di Milano, andò a Firenze nel 1471 condusse seco 500 coppie di cani di varie razze, e a

paraletteratura-galateo

Pagina 214

d'amor proprio od anche d'orgoglio ch'ella si sforza di reprimere, desiderando che le si sappia grado della sua vittoria.

paraletteratura-galateo

Pagina 64

degli imbecilli che appena hanno il senso comune, e si sforza di ripeterne i nomi, acciocché il pubblico s'induca ad occuparsi di essi e dimentichi i

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Il sentimento della vendetta confondendoci coi bruti, egli si sforza sempre di reprimerlo, perchè, ogniqualvolta il può, vuole distinguersi da essi

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Galateo morale

196964
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricoverarli in quegli istituti, dove la carità cittadina si sforza di provvedere ai bisogni della materia, dell'intelletto e dell'anima, i figli verran

paraletteratura-galateo

Pagina 181

fratelli, come il medico che risana il corpo dalle malattie colui che si sforza di prevenire e di vincere i nemici molto più terribili, i morbi assai

paraletteratura-galateo

Pagina 225

Eva Regina

203690
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. I De Genova di Pettinengo, i Petitti di Roreto, i Mayneri, i Morra di Lavriano a Torino: i Borromeo, i d'Adda, gli Sforza, i Visconti, i Melzi a

paraletteratura-galateo

Pagina 349