Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sensualita

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189670
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per sensualità. Questo è il seguente paragrafo sono contriariamente espressi nella 2.ª e 3.ª edizione: cioé: » Egli mi pare che meritino lode i Romani

paraletteratura-galateo

Pagina 104

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190833
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

costata di bue e il nero del cioccolato. Difficile non dedurre che la sensualità di una persona è corrispondente al suo gusto per il buon cibo. Un gourmet

paraletteratura-galateo

Pagina 103

Nuovo galateo. Tomo II

194986
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La sensualità non nasce passione già fatta come la vendetta, l'amore, l'ambizione: essa non diviene tale, che coll'aiuto dell'abitudine o in mancanza

paraletteratura-galateo

Pagina 195

Essi non giungono a capire che la moltiplicità dei, gusti ha indebolita la sensualità e diminuito il potere di soddisfarla. Ció che si spende in

paraletteratura-galateo

Pagina 208

Galateo morale

197698
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

civiltà e della virtù. «Rispettate voi stesso, diceva Pitagora ai suoi allievi, né permettete alla sensualità d'insozzare il vostro corpo, ed ai pensieri

paraletteratura-galateo

Pagina 240

, non credere né a virtu, né a felicità, quindi a libidine di sensualità e di guadagno ridurre tutto quanto lo scopo della umana esistenza. «In fondo

paraletteratura-galateo

Pagina 448

Eva Regina

204180
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 9 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sensualità, che è peggio. Per quelle che frequentano molto la società e che hanno un carattere vivace, il flirt è quasi una conseguenza necessaria. Niente di

paraletteratura-galateo

Pagina 110

parte coreografica preponderante metta questi spettacoli fra gli innocui. Io non lo credo. La base di questi spettacoli è la sensualità più o meno velata

paraletteratura-galateo

Pagina 181

, aspirazioni piene d'egoismo e di sensualità. Si cantano al pianoforte romanze erotiche; il papà si lascia vedere a fare uno scherzo galante alla

paraletteratura-galateo

Pagina 200

spesso volgarità, retorica comune, finzione, inganno comico e maligno, vizio e sensualità; ma esprime anche fede sincera e candida, ingenuità e

paraletteratura-galateo

Pagina 244

sensualità grossolana, come si formano comunemente fra esseri inferiori, insignificanti e corrotti. Ma un amore vero che invada l'anima tutta, che la

paraletteratura-galateo

Pagina 256

alla donna sensuale : e accenna alla freddezza fisica come ad una deficienza. Infatti per quanto l' eccesso della sensualità in una donna sia

paraletteratura-galateo

Pagina 405

contemporanei le crearono una aureola di rinomanza che non avrebbe avuto se si fosse limitata a rimanere nella sfera della bassa sensualità. Le etere della

paraletteratura-galateo

Pagina 416

sonno insufficiente, gli sforzi mentali, la sensualità, il matrimonio troppo precoce, lo smoderato uso del fumare. Ed oltre a queste cause fisiche di

paraletteratura-galateo

Pagina 559

espressive. Per solito, le labbra tumide tradiscono l' indolenza e la sensualità, e le labbra sottili la freddezza e l' avarizia. Le labbra che si

paraletteratura-galateo

Pagina 583

Cerca

Modifica ricerca