Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scientifica

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171914
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essere, come a molti pare che sia, la scientifica giustificazione dell'egoismo, ma verità veduta dall'intelligenza, contemperata dai generosi sentimenti

paraletteratura-galateo

Pagina 218

che il pubblico supponga, unisce la sua voce con quella potente che si ascolta raccolti e convinti, o dà lo slancio all'attività scientifica e

paraletteratura-galateo

Pagina 43

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188580
Pitigrilli (Dino Segre) 4 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

terminologia più o meno scientifica il prudente «non so» della timida maestrina. Lo scintillio del gergo scientifico gode maggior prestigio che un'onesta

paraletteratura-galateo

Pagina 132

; e la superstizione di oggi può essere la verità scientifica di domani.

paraletteratura-galateo

Pagina 282

polizia scientifica d'allora attribuì a lui. Un testimone al fatto dichiarò categoricamente «non è lui l'assassino». Ce n'era abbastanza per farlo

paraletteratura-galateo

Pagina 316

scientifica del dottore. E lo stesso Re Assuero (vedi sempre il Libro di Esther), avendo capito che quel pranzo di 180 giorni era stato un po' lungo

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193688
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suo grave paludamento, tuttavia teneva molto al rigore, e alla precisione scientifica; perchè diceva, nulla nuocere tanto alla chiarezza, quanto

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Nuovo galateo. Tomo II

194522
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

particolare supposta scientifica e veramente insensata che ne' primi anni della loro giovinezza ricevettero. Siccome ciascuno procura di mostrare ricchezza

paraletteratura-galateo

Pagina 108

Galateo morale

197123
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La professione del medico non è scientifica soltanto, ma civile eziandio ed umanitaria. Egli non deve quindi ostentare una fredda insensibilità pei

paraletteratura-galateo

Pagina 278

Le buone maniere

202451
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ragione alla grande verità scientifica della scelta e quindi della libertà di scegliere. Noi non sappiamo perchè il polline vagabondo di un

paraletteratura-galateo

Pagina 21

necessità fisica, morale e scientifica di essere moderata e soave. Il pudore che in natura era la paura della forza brutale, nell'evoluzione provvidenziale

paraletteratura-galateo

Pagina 84

Eva Regina

203044
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con una frase scientifica, buoni conduttori dell'amore che s'accende prima negli strati superiori dell'anima per scendere poi fino ai sensi e pur troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 12

' immergeva nello Champagne : ma questi pretesi segreti di forza e di seduzione sono affatto privi d' ogni importanza scientifica che ne giustifichi il

paraletteratura-galateo

Pagina 551

scientifica. L' illustre psichiatra Lombroso ne fece argomento di un intero trattato, da cui rilevo le indicazioni principali ad uso delle mie amiche

paraletteratura-galateo

Pagina 604