Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: schiettamente

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172121
Anna Vertua Gentile 5 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

È difficile trovare una signorina che in società sia schiettamente naturale e semplice. Ce ne sono che fanno le modestine: tengono gli occhi

paraletteratura-galateo

Pagina 130

, visitando monumenti e gallerie con persone colte, con artisti, la signorina dovrebbe conoscere, apprezzare, schiettamente ammirare quanto vi ha di

paraletteratura-galateo

Pagina 160

sentimenti nobilmente, schiettamente democratici, considera le persone che servono nella sua casa, non come inferiori, non come schiave, ma come gente libera

paraletteratura-galateo

Pagina 311

moderni. La coltura della signora vera, dovrebbe, prima di tutto, essere schiettamente italiana; dovrebbe quindi la signora leggere dei buoni autori

paraletteratura-galateo

Pagina 372

sviluppato e nudrito nel bambino dalla mamma, non bigotta ma schiettamente pia e dall'intelligenza sincera, gli imprimerà in cuore quel senso cristiano del

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Le belle maniere

179816
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tale che non dobbiamo temere di dimostrarla sempre, fuori, schiettamente, come in un limpido specchio; essere sempre mossi, nelle nostre parole e ne

paraletteratura-galateo

Pagina 28

L'angelo in famiglia

182902
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

) l'apparire schiettamente quella che sei te ne darà dei molto maggiori. Vi hanno talora dei matrimonj combinati e conclusi soprattutto da un certo

paraletteratura-galateo

Pagina 505

Galateo ad uso dei giovietti

184037
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

onesto e coscienzioso avvertire schiettamente l'autore novizio che si è posto sopra falsa via. Giudicherai con imparzialità gli artisti di teatro, d'ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 150

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188359
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

enfasi Senza enfasi, schiettamente, con semplicità e naturalezza. il sincero rincrescimento di non poter corrispondere alla richiesta. Nel qual caso

paraletteratura-galateo

Pagina 85

La gente per bene

191405
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

possibile. In tal caso, un lavoretto semplice che sappiano eseguir bene, qualche fiore, poche parole scritte, venute schiettamente dal loro cuoricino

paraletteratura-galateo

Pagina 11

Galateo morale

197016
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mi va a sangue. Lo dico schiettamente, io soffro assai allo spettacolo di quei duelli ad armi non sempre cortesi fra persone legali; duelli in cui la

paraletteratura-galateo

Pagina 245

Come presentarmi in società

200126
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ricordiamo Dante nella «Vita Nova» ove i costumi fiorentini appaiono così schiettamente rappresentati. Ricordiamo il celebre sonetto che comincia:

paraletteratura-galateo

Pagina 179

Galateo della borghesia

201225
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donna che lo rivela schiettamente, sarà più stimata che quella che, con una male intesa albagia, voglia farne mistero. E qui torna opportuno un appunto

paraletteratura-galateo

Pagina 14

franchezza è considerata da tutti come un obbligo perfino nelle minime cose, se si presenta un simile caso, si fa dire schiettamente che s'è occupati ed il

paraletteratura-galateo

Pagina 49