Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rivedere

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171932
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! rammenta, che il presente diventa presto passato e pensa che una delle poche intime gioie che serba l'avvenire, è quella di far rivedere e ritrovare sè

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180689
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anello per mano (la fede matrimoniale non conta). Regole da rivedere, come sempre, alla luce del momento e del gusto personale. Ma neanche I'invito al

paraletteratura-galateo

Pagina 17

», o «Mi piacerebbe rivedere tutto il ciclo di Downton Abbey». E poi se ne ricordi. Basterebbe fare un appunto sull'agenda ogni volta che sentiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 192

L'angelo in famiglia

182471
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di me, come egli, il grande poeta, non isdegnava recarsi col suo quaderno sotto il braccio, da un umile fraticello per fargli rivedere, mano mano che

paraletteratura-galateo

Pagina 192

Galateo per tutte le occasioni

187597
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meglio. A patto che nascondere non significhi infilarsi in un sacco nero della spazzatura, testa compresa, nel qual caso forse dovete rivedere i vostri

paraletteratura-galateo

Pagina 13

Nuovo galateo

189974
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rivedere l'amato » figlio reduce dopo lagrimata assenza; l'amicizia » la esprime anch' egli porgendo la mano all'amico, » ma, come quegli che daddovero

paraletteratura-galateo

Pagina 176

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190833
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sala e a tener d'occhio la porta del ristorante per vedere chi entra piuttosto che alla vostra personcina, vi consiglio di rivedere la possibilità di

paraletteratura-galateo

Pagina 103

Saper vivere. Norme di buona creanza

193426
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rivedere: parenti e amici a cui si tiene molto, di riguardo e a cui si va a far visita: parenti e amici che tengono, essi, molto, a voi e voi, molto meno

paraletteratura-galateo

Pagina 131

Eva Regina

203092
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la donna che non ha appassionatamente amato; che non conosce le attese che sospendono il senso della vita, le emozioni del rivedere un volto adorato

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Cerca

Modifica ricerca