Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rinunzie

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179479
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trovano quotidianamente a fronte nella vita, e conoscono che cosa è la vita, con la sue nuove terribili necessità, con le sue rinunzie e con le sue

paraletteratura-galateo

Pagina 117

affrontare le divine gioie dell'amore, pronti a guadagnarsele con rinunzie e prove e fedeltà; quel chiacchiericcio fatuo, sibilante, procace; quella

paraletteratura-galateo

Pagina 139

Le belle maniere

180217
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il posto che vi garba; naturatmente, accanto al finestrino. Alla mamma, al babbo non si domanda neppure, vero? Loro sono già abituati alle rinunzie

paraletteratura-galateo

Pagina 249

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185397
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a fare nello stesso tempo delle piccole rinunzie e delle concessioni. Anche nei matrimoni meglio assortiti non possono non esistere divergenze

paraletteratura-galateo

Pagina 224

all'estero. Oggi che l'Italia, dopo tanti anni di sacrifici e di rinunzie, s'avvia gloriosa verso un fulgido avvenire, circondata dal rispetto e dal

paraletteratura-galateo

Pagina 334

Le buone usanze

195618
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

balia o alla donna che porta al fonte il piccino, alla chiesa e alla comare, ossia alla signora che ha fatto con lui le solenni rinunzie per il

paraletteratura-galateo

Pagina 102

Cerca

Modifica ricerca